
Questa modalità di guasto ha tre origini principali:
Cause Elettriche: L'interruttore di correnti, come le correnti di circuito, può portare all'usura localizzata. A correnti più elevate, un arco elettrico può bruciare in un punto specifico, aumentando la resistenza locale. Con il proseguire delle operazioni di commutazione, la superficie di contatto si logora ulteriormente, causando un aumento della resistenza.
Cause Meccaniche: Le vibrazioni, spesso dovute al vento, sono i principali responsabili dell'invecchiamento meccanico. Queste vibrazioni causano l'abrasione nel tempo, portando all'usura del materiale e alla possibile rottura.
Cause Ambientali: La corrosione svolge un ruolo significativo, influenzando materiali come alluminio, rame e acciaio attraverso l'ossidazione. Questo fattore di stress ambientale può deteriorare notevolmente i componenti.
Un'immagine che illustra una giunzione flessibile deteriorata (specificamente, i contatti primari di un disgiuntore a interruzione centrale) evidenzia un caso in cui la saldatura impropria delle fasce di alluminio suggerisce un difetto di fabbricazione. Gli stress ambientali hanno portato alla corrosione della fascia esterna. Quando combinati con gli stress meccanici derivanti dalle operazioni di commutazione, ciò porta a una significativa stanchezza del materiale nel sito di saldatura, causando infine la rottura delle lame di alluminio. Questo scenario esemplifica come una combinazione di difetti di fabbricazione e stress ambientali e meccanici possa portare al guasto.