• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Oscillatore a raccoglitore sintonizzato

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Definizione dell'oscillatore a collettore sintonizzato


Un oscillatore a collettore sintonizzato è definito come un oscillatore LC che utilizza un circuito risonante e un transistor per generare un segnale periodico.


Spiegazione del diagramma a circuito

 

56567440f5bf1518fd2a9c15833d6121.jpeg

 

Il diagramma a circuito mostra l'oscillatore a collettore sintonizzato. Il trasformatore e il condensatore sono connessi al collettore del transistor, producendo un'onda sinusoidale.


R1 e R2 formano la polarizzazione del divisore di tensione per il transistor. Re si riferisce al resistore dell'emettitore e serve a fornire stabilità termica. Ce viene utilizzato per bypassare le oscillazioni ac amplificate ed è il condensatore di bypass dell'emettitore. C2 è il condensatore di bypass per il resistore R2. Il primario del trasformatore, L1, insieme al condensatore C1, forma il circuito risonante.


Funzionamento dell'oscillatore a collettore sintonizzato


Prima di entrare nel funzionamento dell'oscillatore, ricordiamo che un transistor causa uno spostamento di fase di 180 gradi quando amplifica una tensione d'ingresso. L1 e C1 formano il circuito risonante e da questi due elementi otteniamo le oscillazioni. Il trasformatore aiuta a fornire un feedback positivo (ci torneremo più tardi) e il transistor amplifica l'uscita. Con questo stabilito, procediamo ora a comprendere il funzionamento del circuito.


Quando l'alimentazione è accesa, il condensatore C1 inizia a caricarsi. Quando è completamente carico, inizia a scaricarsi attraverso l'induttore L1. L'energia accumulata nel condensatore sotto forma di energia elettrostatica si converte in energia elettromagnetica e viene immagazzinata nell'induttore L1. Una volta che il condensatore si è completamente scaricato, l'induttore inizia a ricaricare nuovamente il condensatore.


Questo avviene perché gli induttori non permettono che la corrente che li attraversa cambi rapidamente, pertanto cambieranno la polarità su di sé e manterranno la corrente nello stesso verso. Il condensatore inizia a caricarsi nuovamente e il ciclo continua in questo modo. La polarità sull'induttore e sul condensatore cambia periodicamente e quindi otteniamo un segnale oscillante in uscita.


La bobina L2 si carica tramite induzione elettromagnetica e invia questo segnale al transistor. Il transistor amplifica il segnale, producendo l'uscita. Una parte di questa uscita viene reinserita nel sistema come feedback positivo.


Il feedback positivo è il feedback che è in fase con l'ingresso. Il trasformatore introduce uno spostamento di fase di 180 gradi e il transistor introduce anch'esso uno spostamento di fase di 180 gradi. Quindi, in totale, otteniamo uno spostamento di fase di 360 gradi, che viene reinserito nel circuito risonante. Il feedback positivo è necessario per mantenere le oscillazioni sostenute.


La frequenza di oscillazione dipende dal valore dell'induttore e del condensatore utilizzati nel circuito risonante e viene data da:

 

Dove,

F = Frequenza delle oscillazioni. L1 = valore dell'induttanza del primario del trasformatore L1. C1 = valore della capacità del condensatore C1.


bb536373b37e9472008627391dc8d7cb.jpeg


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività