• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Wattmetro a basso fattore di potenza

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Definizione di Wattmetro a Fattore di Potenza Basso


Un wattmetro a fattore di potenza basso è uno strumento utilizzato per misurare con precisione valori bassi del fattore di potenza.


Perché i Wattmetri Standard Falliscono


Il valore della coppia di deflessione è molto basso, anche se eccitiamo completamente le spire di corrente e pressione.


Errori dovuti all'induttanza della spira di pressione.


Le due ragioni sopra menzionate danno risultati molto imprecisi, quindi non dovremmo utilizzare wattmetri normali o ordinari per misurare valori bassi del fattore di potenza.


Progettazione del Wattmetro a Fattore di Potenza Basso


Il circuito modificato è mostrato di seguito:


Qui abbiamo utilizzato una spira speciale chiamata spira compensatrice, che porta una corrente uguale alla somma di due correnti, ovvero la corrente di carico più la corrente della spira di pressione.


La spira di pressione è posizionata in modo tale che il campo prodotto dalla spira compensatrice sia opposto al campo prodotto dalla spira di pressione, come mostrato nel diagramma del circuito sopra riportato.



69fbd6dae44dc3fcd9e5dffcd771594a.jpeg

  • Pertanto, il campo netto è dovuto solo alla corrente I. In questo modo, gli errori causati dalla spira di pressione possono essere neutralizzati.



  • Nel circuito è necessaria una spira compensatrice per realizzare il wattmetro a fattore di potenza basso. Questa è la seconda modifica che abbiamo discussa in dettaglio sopra.



  • Ora, il terzo punto riguarda la compensazione dell'induttanza della spira di pressione, che può essere ottenuta effettuando una modifica nel circuito sopra riportato.



Ora deriviamo un'espressione per il fattore di correzione dell'induttanza della spira di pressione. E da questo fattore di correzione, deriveremo un'espressione per l'errore dovuto all'induttanza della spira di pressione.


15e1a311c9ce81798bcc871c5cb2e203.jpeg

 

Quando si considera l'induttanza della spira di pressione, la tensione su di essa non è in fase con la tensione applicata.



Pertanto, in quel caso, essa è sfasata di un angolo



Dove, R è la resistenza elettrica in serie con la spira di pressione, rp è la resistenza della spira di pressione, qui concludiamo anche che la corrente nella spira di corrente è sfasata di un certo angolo rispetto alla corrente nella spira di pressione. E questo angolo è dato da C = A – b. In questo momento, la lettura del voltmetro è data da

 

4a90ce707657a01515107c58c4981b19.jpeg

 

Dove, Rp è (rp+R) e x è l'angolo. Se ignoriamo l'effetto dell'induttanza della spira di pressione, ovvero ponendo b = 0, abbiamo l'espressione per la potenza vera come


2919423fdf0dadbdd5277881dd9de7b7.jpeg

 

Prendendo il rapporto tra le equazioni (2) e (1), abbiamo un'espressione per il fattore di correzione come scritto di seguito:

 


E da questo fattore di correzione, l'errore può essere calcolato come,



Sostituendo il valore del fattore di correzione e prendendo un'approssimazione adeguata, abbiamo un'espressione per l'errore come VIsin(A)*tan(b).

 


Ora sappiamo che l'errore causato dall'induttanza della spira di pressione è dato dall'espressione e = VIsin(A) tan(b), se il fattore di potenza è basso (cioè, nel nostro caso, il valore di φ è grande, quindi abbiamo un errore grande).

 ff2242981c0070bcd60582666a7a104b.jpeg


 

c4344b47ae7d73503f24846ee4a46856.jpeg

 


Pertanto, per evitare questa situazione, abbiamo collegato una resistenza variabile in serie con un condensatore come mostrato nella figura sopra. Questo circuito modificato finale è noto come wattmetro a fattore di potenza basso. Un moderno wattmetro a fattore di potenza basso è progettato in modo tale da fornire alta precisione nella misurazione dei fattori di potenza inferiori a 0,1. 

 


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività