Uno strumento per convertire tra unità angolari comuni come gradi-minuti-secondi, gradi decimali, radianti e grad.
Questa calcolatrice ti permette di convertire gli angoli tra diverse unità utilizzate in geografia, navigazione, matematica e ingegneria. Inserisci un valore e tutti gli altri vengono calcolati automaticamente.
| Unità | Nome completo | Relazione con il grado (°) |
|---|---|---|
| Grado sessadecimale | Gradi-Minuti-Secondi | 1° = 60′, 1′ = 60″ Esempio: `90° 20′ 30″ = 90 + 20/60 + 30/3600 ≈ 90.3417°` |
| Grado sessadecimale (decimale) | Gradi Decimali | 1° = 1° (rappresentazione diretta) |
| Radiante | Radiante | 1 rad = 180° / π ≈ 57.2958° 1° = π / 180 ≈ 0.017453 rad |
| Grado centesimale | Grad (o Gon) | 1 grad = 0.9° 1° = 100 minuti centesimali 1 grad = 100 secondi centesimali |
Esempio 1:
Input: `90° 20′ 30″`
Converti in gradi decimali:
`90 + 20/60 + 30/3600 = 90.3417°`
Esempio 2:
Input: `90.3417°`
Converti in radianti:
`rad = 90.3417 × π / 180 ≈ 1.5768 rad`
Esempio 3:
Input: `π/2 rad ≈ 1.5708 rad`
Converti in grad:
Prima in gradi: `1.5708 × 180 / π ≈ 90°`
Poi in grad: `90° × 100 / 90 = 100 grad`
Quindi: `π/2 rad = 100 grad`
Esempio 4:
Input: `123.4 grad`
Converti in gradi: `123.4 × 0.9 = 111.06°`
Poi in DMS:
- 111°
- 0.06 × 60 = 3.6′ → 3′ 36″
Quindi: `123.4 grad ≈ 111° 3′ 36″`
Sistemi informativi geografici (GIS) e coordinate mappa
Navigazione e posizionamento aeronautico
Istruzione matematica e calcoli trigonometrici
Controllo del movimento in robotica
Astronomia e misurazione del tempo
Disegno ingegneristico e progettazione meccanica