• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione Integrata Comprehensiva di Relè di Protezione a Microprocessore per Motori Industriali

  1. Contesto del progetto e principali sfide

Nella produzione industriale moderna, i motori costituiscono l'attrezzatura di potenza centrale, la cui affidabilità operativa influisce direttamente sulla continuità, la sicurezza ed l'efficienza economica della linea di produzione. Tuttavia, durante l'operazione, i motori affrontano diverse sfide gravi:

  • Condizioni di funzionamento anomale: Problemi come il blocco all'avvio o durante l'operazione, la perdita di fase e l' squilibrio della corrente trifase possono rapidamente portare a danni dell'equipaggiamento se non vengono affrontati tempestivamente.
  • Rischi di surriscaldamento: Sovraccarico, raffreddamento inadeguato o temperature ambientali elevate possono causare il surriscaldamento delle avvolgimenti, che è la causa principale dell'invecchiamento dell'isolamento e del bruciamento del motore.
  • Carenze nella protezione: I dispositivi di protezione tradizionali (ad esempio, i relè termici) presentano difetti intrinseci come bassa precisione di scatto (±15% di errore), funzionalità limitate e mancanza di capacità di avviso precoce, rendendoli inadeguati per la manutenzione intelligente e la produzione ad alta affidabilità.

Per affrontare queste sfide, introduciamo una nuova generazione di relè di protezione basati su microprocessori che integrano tecnologie di sensoristica avanzata, algoritmi di fusione multi-parametrica e piattaforme IoT.

​II. Componenti chiave della soluzione

Questa soluzione si concentra su relè di protezione ad alte prestazioni basati su microprocessori, fornendo una protezione completa e predittiva attraverso un'integrazione profonda di hardware e software.

  1. Tecnologia di protezione con fusione multi-parametrica
    Andando oltre la protezione contro sovracorrente tradizionale, questa tecnologia utilizza l'analisi multidimensionale dei dati per ottenere scatti e allarmi precisi.
    • Protezione contro sovracorrente a tempo inverso ad alta precisione: Utilizza algoritmi di microprocessore per simulare con precisione le caratteristiche termiche del motore, superando i valori di scatto inconsistenti dei relè termici tradizionali. Questo garantisce curve di protezione accurate e evita falsi scatti o mancate azioni.
    • Protezione contro lo squilibrio di corrente sequenziale negativa: Monitora in tempo reale l'equilibrio della corrente trifase. Quando lo squilibrio supera la soglia impostata (ad esempio, 15%), il sistema rileva automaticamente la perdita di fase o uno squilibrio grave e attiva allarmi o azioni protettive per prevenire il surriscaldamento del rotore e le fluttuazioni di coppia.
    • Analisi spettrale delle vibrazioni (opzionale): Sensori di vibrazione integrati analizzano le caratteristiche spettrali dei cuscinetti del motore e dei meccanismi di trasmissione, identificando efficacemente guasti meccanici iniziali come l'usura dei cuscinetti, dadi allentati e disallineamenti. Questo consente una protezione combinata elettrica e meccanica.

Risultati applicativi: In una grande raffineria petrolchimica in Cina, questa soluzione ha ridotto del 67% i guasti dei motori causati da problemi elettrici e meccanici e i costi di manutenzione correlati del 42%.

  1. Sistema predittivo e di avviso precoce di aumento della temperatura
    Utilizza modelli algoritmici avanzati per prevenire proattivamente i rischi di surriscaldamento, passando da "correzione reattiva" a "prevenzione proattiva."
    • Principio di funzionamento: Il modello termico equivalente del motore integrato calcola dinamicamente l'aumento in tempo reale della temperatura degli avvolgimenti e l'utilizzo della capacità termica, integrando la corrente di carico, i dati storici di funzionamento e le entrate di temperatura ambiente dai sensori.
    • Avviso precoce: Se la tendenza della temperatura prevista degli avvolgimenti si avvicina al limite del rating isolante, il sistema emette un segnale di avviso precoce 10 minuti prima, consentendo agli operatori di intervenire, pianificare spegnimenti ordinati o regolare i carichi.

Risultati applicativi: In un grande impianto siderurgico, questa funzione ha prevenuto con successo diversi bruciamenti di motori causati da guasti del sistema di raffreddamento e sovraccarichi improvvisi. La precisione della previsione della temperatura ha raggiunto il 91% in pratica.

  1. Monitoraggio IoT wireless e diagnostica sulla piattaforma cloud
    Abilita la manutenzione remota e la gestione digitale, migliorando significativamente l'efficienza operativa.
    • Trasmissione dati wireless: Il dispositivo di protezione integra moduli di comunicazione LPWAN (Low-Power Wide-Area Network) (ad esempio, LoRa) per trasmettere in modo wireless dati operativi completi del motore (corrente, tensione, temperatura, allarmi, stato) alla piattaforma cloud senza complesse connessioni cablate.
    • Diagnostica e manutenzione remota: Ingegneri e manager possono accedere alla piattaforma cloud tramite PC o app mobili per monitorare in tempo reale lo stato di salute di tutti i motori, ricevere allarmi e informazioni sui guasti, e svolgere diagnosi e analisi remote.
    • Estrazione del valore dei dati: I dati storici accumulati sulla piattaforma possono essere utilizzati per analizzare le tendenze di degradazione delle prestazioni dell'attrezzatura, ottimizzare i cicli di manutenzione e implementare la manutenzione predittiva, fornendo supporto basato sui dati per le decisioni di produzione.

Risultati applicativi: In un impianto cementiero, il tempo medio di risposta ai guasti è stato ridotto da 2 ore a meno di 15 minuti dopo la distribuzione del sistema di monitoraggio IoT. Gli operatori potevano accedere immediatamente alle informazioni sui guasti e alle cause potenziali, riducendo notevolmente il tempo di risoluzione dei problemi e diminuendo l'arresto imprevisto del 58%.

​III. Riepilogo dei vantaggi della soluzione

  • Più accurata: Gli algoritmi di microprocessore sostituiscono le strutture meccaniche, garantendo una protezione precisa senza falsi scatti o mancate azioni.
  • Più completa: Integra la protezione elettrica, termica e meccanica per coprire una vasta gamma di tipi di guasto.
  • Più proattiva: Gli avvisi predittivi basati su modelli preveniscono gli incidenti prima che si verifichino, anziché reagire dopo il fatto.
  • Più intelligente: L'architettura IoT abilita l'interconnessione dei dispositivi, supporta il monitoraggio remoto e l'analisi dei big data, e serve come base per la manifattura intelligente e le fabbriche digitali.
09/24/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività