• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzzjoni ta' Sostituzzjoni Diretta għal Modernizzazzjoni tal-AIS Legacy

Riassuntivu Esegutiva:​ Stajt uffrontando l-invecchiamento di trasformatori di corrente (CTs) u voltaggi (VTs) tradizzjonali in sottostazioni a isolamento aereu (AIS)? La modernizzazione non significa dover ricostruire la sottostazione. Il CIT (Combined Instrument Transformer)​ è progettato specificamente come una soluzione robusta e di sostituzione diretta per le tue unità legacy. Preservando le fondamenta esistenti e le connessioni dei busbar, fornisce compatibilità analogica essenziale oggi mentre abilita in modo fluido il tuo futuro digitale progressivo. Prioritizzando robustezza e affidabilità dimostrata sul campo, costruisce fiducia nella sostituzione delle tecnologie stabilite.

La Sfida: Modernizzare l'Infrastruttura AIS Maturo
Le risorse AIS formano la spina dorsale delle reti globali di trasmissione e distribuzione. Migliaia di siti si basano su CTs e VTs decennali che stanno raggiungendo la fine della loro vita utile. Sostituirli presenta sfide uniche:

  • Alto Costo del Cambiamento Strutturale:​ Demolire le fondamenta, modificare i busbar o espandere le strutture è costoso e disturbante.
  • Dipendenza dalla Compatibilità dei Relè:​ I sistemi critici di protezione e misurazione si basano su ingressi analogici stabiliti di 5A/1A e 110V/100V.
  • Strategia di Migratziuni:​ La sostituzione immediata con soluzioni solo digitali è spesso impraticabile; un approccio progressivo è essenziale.
  • Ostacolo alla Fiducia:​ I CTs/VTs legacy hanno un tracciato dimostrato. Le nuove tecnologie devono dimostrare una affidabilità comparabile in condizioni di campo severe per guadagnare accettazione.

Sostituzione Diretta, Doppie Uscite, Affidabilità Dimostrata
Questo CIT è la risposta, progettato fin dall'inizio come un aggiornamento diretto e retrofittabile per i CTs e VTs convenzionali in ambienti AIS:

  1. Progettazione di Retrofit "Drop-In" Diretto (Core Enabler):
    • Corrispondenza Precisa dell'Impronta:​ Le dimensioni e il peso sono ingegnerizzati per replicare perfettamente le unità CT/VT originali in sostituzione.
    • Interfacce di Montaggio e Busbar Identiche:​ Utilizza i dadi di fondazione esistenti e corrisponde alle dimensioni/configurazioni dei busbar esistenti (ad esempio, tipo morsetto, fori per dadi). Non richiede taglio, saldatura o modifiche ai busbar.
    • Posizionamento Standard della Scatola Terminale:​ Le connessioni secondarie terminano in posizioni familiari ai tecnici, posizionate come gli originali.
    • Notevoli Vantaggi di Installazione:
      • Riduzione Radicale del Tempo di Inattività:​ Le finestre di installazione si riducono da giorni a ore.
      • Eliminazione dei Costi Civili:​ Evita lavori di calcestruzzo e modifiche strutturali.
      • Rischio Minimizzato:​ Ingegneria semplificata, piano di sollevamento meno complesso, ridotto potenziale di errori durante i lavori sui busbar.
  2. Sistema di Uscita Ibrido: Supporto per Oggi e Domani:
    • Interfaccia Analogica Legacy:
      • Uscite di Corrente:​ Uscite standard compatibili con carichi: ​1A (5VA tipico)​ e ​5A (15VA o 30VA tipico)​ per nucleo di protezione/misurazione.
      • Uscite di Tensione:​ Uscite standard compatibili con rapporti: ​100V (Linea-Neutro)​ e ​110V (Linea-Neutro), adatte per relè e contatori. Opzione ​110V (Linea-Linea)​ disponibile se necessario.
    • Interfaccia Digitale Moderna:
      • Basata su Standard: Uscita digitale conforme a ​IEC 61850-9-2LE​ Valori Campionati (SV) via Ethernet.
      • Capacità Avanzate: Fornisce dati campionati di corrente e tensione fusi, sincronizzati e ad alta risoluzione, abilitando nuove possibilità per la protezione, il controllo e il monitoraggio delle condizioni all'interno di architetture di sottostazione digitale.
    • Percorso di Migratziuni Progressivo:​ Le utility possono:
      • Fase 1:​ Collegare i sistemi di protezione/controllo analogici esistenti al CIT. Le funzioni critiche rimangono invariate.
      • Fase 2:​ Inviare il flusso SV digitale a nuovi dispositivi elettronici intelligenti (IEDs) o gateway per applicazioni avanzate o nuovi banchi.
      • Fase 3:​ Gradualmente smantellare gli IEDs legacy man mano che i sistemi digitali dimostrano affidabilità, minimizzando il rischio e distribuendo l'investimento.
  3. Progettazione Robusta per Affidabilità Dimostrata sul Campo (Costruire Fiducia):
    • Pronto per Ambienti Estremi:​ Componenti selezionati e sigillati per resistere a temperature estreme (-40°C a +70°C operativo), alta umidità (standard di protezione IP67), nebbia salina (resistenza alla corrosione C5-M) e livelli elevati di inquinamento.
    • Performance Sismica:​ Progettato per soddisfare i requisiti sismici IEC 61869/IEEE C37 adatti alla zona di installazione.
    • Sistema di Isolamento Avanzato:​ Utilizza isolamento a nucleo solido (ad esempio, design asciutto senza SF6 con involucro composito in silicone, o gas SF6) ottimizzato per stabilità e lunga durata sotto sovraccarichi di commutazione e sovratensioni temporanee (TOVs).
    • Stabilità Termica e Sovraccarico:​ Condotto primario e avvolgimenti secondari generosamente tarati assicurano prestazioni in condizioni di guasto e scenari di sovraccarico. Conformità testata alla stabilità termica.
    • Affidabilità per Progettazione:​ Impiega tecnologia di sensori robusta (ad esempio, CTs/LPCTs a bassa potenza ottimizzati, divisori di tensione resistivi/capacitivi) con elettronica attiva minima. Focus sulla semplicità nei percorsi critici.
    • Focus sulla Validazione:​ Ampia prova di tipo (IEC 61869, IEEE C57.13) più rigorosi test pilota pre-distribuzione in ambienti reali di rete in varie condizioni operative per costruire la fiducia delle utility e dimostrare equivalenza operativa rispetto alle tecnologie legacy.
  4. Panoramica delle Specifiche Tecniche:

Caratteristica

Specifiche

Tensione Primaria

Abbinata all'applicazione esistente (ad esempio, 72.5kV - 550kV)

Corrente Primaria

Abbinata alla classificazione del busbar esistente

Uscite Analogiche

Nuclei CT 1A/5A, Uscite VT 100V/110V (rapporti standard)

Uscita Digitale

IEC 61850-9-2LE SV su Fibra/Ethernet

Precisione (Analogica)

Tipicamente 0.2 / 5P per VT, 5P / 5TPE per nuclei CT

Precisione (Digitale)

Tipicamente Classe 0.2 (Misura), 5TPE (Protezione)

Ambientale

-40°C a +70°C Ambientale, IP67, Resistenza alla Corrosione C5-M

Sismico

Zona 3 / Zona 4 secondo IEEE 693

Standard

IEC 61869, IEEE C57.13, Standard Locali delle Utility

Proposta di Valore: Ridurre il Rischio e il Costo per gli Operatori della Rete

  • Costo e Tempo di Installazione Notevolmente Inferiore:​ Elimina modifiche strutturali e lavori complessi sui busbar. Messa in servizio più rapida.
  • Modernizzazione a Rischio Ridotto:​ Mantiene la compatibilità con i relè di protezione esistenti e fidati durante la transizione. Affidabilità analogica dimostrata.
  • Investimento Futuro-Prove:​ Capacità digitali integrate assicurano prontezza per sottostazioni digitali senza obsolescenza immediata.
  • Resilienza Migliorata:​ Progettazione robusta offre longevità comparabile ai CTs/VTs convenzionali, minimizzando i cicli di sostituzione futuri.
  • Riduzione dell'Impronta della Sottostazione:​ Sostituisce due dispositivi convenzionali con uno, migliorando la chiarezza dei busbar e liberando spazio.
  • Fonte di Dati Unificata:​ Un singolo dispositivo fornisce dati di corrente e tensione sincronizzati, migliorando la correlazione delle misurazioni e abilitando analisi avanzate.

 

07/22/2025
Mħalless
Engineering
Soluzzjoni Integrata tal-Enerġija Hibrida Sol-Lunare għal Gżejjer Minuri
IktriżDin proposta tħalla soluzzjoni energetika magħmula ġdida li tikkombina mill-qalb l-enerġija tal-ħawar, l-enerġija fotovoltaika, it-tixrid tal-ħal mill-baħar, u t-teknoloġija tal-desalinizzazzjoni tal-ilma. Tgħaqqad lilha l-intenzjoni ta’ affronta s-sfidi koreżi li jaffrontu l-gżejjer l-mqassra, inkluż il-ġenġ imxiem tas-silġ, il-kostijiet għożż ta’ ġenerazzjoni tal-enerġija fit-diesel, is-silġ tal-aċċumulazzjoni tradizzjonali, u l-iskarsa tal-aċċess għall-ilma tal-ġol. Is-soluzzjoni toħloq
Engineering
Sistema ibħal Ħalijiet-Raġel ta' Intelligenza tal-Kontroll Fuzzy-PID għal Gestjoni Milluri mill-Batteriji u MPPT Migħdula
IkhtisarDan proposta tħallef sistema ta' ġenerazzjoni tal-enerġija mixta tal-ħawlu u tas-silġ bazejat fuq teknoloġija ta' kontroll avvanzata, bl-obbjettività ta' l-aħdien u l-iżenja ta' l-ixxorijiet tal-enerġija fl-areji distanti u f'skenariji speċifiċi. Il-kelb tal-sistema huwa sistema ta' kontroll intelliġenti li jikkonsidra mikroproċessur ATmega16. Din is-sistema tapplica trakkja tal-punt ta' potenza massima (MPPT) għal l-enerġija tal-ħawlu u tas-silġ, u tagħmel użu minn algoritmu ommess biex
Engineering
Soluzzjoni Hibrida tal-Ġwien u l-Ħawiem Kost-effettiv: Konvertitur Buck-Boost u Ħarġ Smart Jżidu l-Kost tas-Sistema
IkhtisarDinjuħall ta’ soluzzjoni proposta sistema inovattiva ta’ ġenerazzjoni tal-enerġija hibrida ventu-ħalijiet. L-istess jindirizza l-mankaw għoxrin f’t-teknoloġiji eżistenti, bħal l-użu tal-enerġija ta’ darran, l-aħwa tal-batteriji, u l-stabbiltà tas-sistema. Is-sistema tuża konverturi DC/DC buck-boost kumplutament digitali, teknika parallela interlaced, u algoritmu ta’ karika tri-stage intelligenti. Dan jippermetti t-trakkjar il-Punt ta’ Potenza Maksimum (MPPT) fuq amm għajnun ta’ speċi ven
Engineering
Sistema Mixtu ta' Enerġija tal-Hawlu u tas-Silġ: Soluzzjoni Komprensiva ta' Dizajn għall-Applikazzjonijiet fuq il-Fuq tal-Grid
Introduzzjoni u Kontest1.1 Sfidi tal-Sistemi ta' Ġenerazzjoni ta' Enerġija mill-Orizzont SingluIlsistemi tradizzjonali ta' ġenerazzjoni ta' enerġija fotovoltaika (PV) jew tal-ħalq wind huwa ma' difetti intrinsequi. Il-ġenerazzjoni ta' enerġija PV hi influenzata mill-ċikli diurni u l-kondizzjonijiet meteo, fl-ħal li l-ġenerazzjoni ta' enerġija wind tintlaq għal risorsi wind mhux stabbili, li jiġu mgħadda fluttuazzjonijiet konsiderevoli fil-livell ta' potenza prodotta. Biex is-sigurtà ta' approvvi
Ċalja tal-inquery
Downloadu
Ikseb l-App IEE Business
Uża l-app IEE-Business biex tiftakar imkienjar taħt il-mod ġdid waqt li tkun qiegħed tixtieq soluzzjonijiet tikkonektja ma' esperti u tkun parti min kollobazzjoni f'sektor kwalunkwe ħin u fejn siekta s-sodisfaċċament tas-silġ tal-proġetti tiegħek u t-affarijiet tiegħek fl-enerġija