• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione SF₆-Free per Unità di Anello Principale a Gas Isolato all'Aria/Amichevole con l'Ambiente

I. Colli tecnici per la sostituzione di SF₆

  1. Differenza di prestazioni del mezzo di isolamento
    o La forza di isolamento dell'aria asciutta/N₂ è solo 1/3 di quella di SF₆, richiedendo l'espansione dello spazio di contatto da 60 mm a ≥150mm.
    o I meccanismi a molla convenzionali mancano di energia per guidare la chiusura rapida di grandi spazi, causando facilmente l'abrasione dei contatti a causa di pre-scintille.
    o I gas sintetici (ad esempio, C4+CO₂) si decompongono sotto arco, portando a un degrado irreversibile dell'isolamento.
  2. Limitazioni strutturali meccaniche
    o La standardizzazione della rete nazionale fissa la larghezza del pannello a 420 mm, limitando lo spazio longitudinale.
    o Gli ampi spazi richiedono lame mobili più lunghe nei disgiuntori a tre posizioni, aumentando la difficoltà del progetto di isolamento.

II. Soluzioni e innovazioni tecnologiche chiave
(I) Progettazione di miglioramento del sistema di isolamento

​Direzione tecnica

​Implementazione

​Effetto

Isolamento composito

Lama mobile + copertura di isolamento ad alta resistenza + partizione PTFE

Blocca il percorso di scarica; resiste alla tensione d'impulso fulmineo (≥125kV)

Ottimizzazione della sinergia del mezzo

Riempimento con aria asciutta/N₂ + nucleo interrompitore al vuoto

L'interrompitore al vuoto assicura l'interruzione; l'isolamento a gas mantiene l'isolamento

Affidabilità a zero guage

Il pannello supera i test di impulso a frequenza di rete/fulmine (pressione ambiente)

Nessun rischio di perdite; sicurezza di manutenzione pari ai pannelli sigillati

Breakthrough chiave: Raggiunge l'isolamento di livello SF₆ a 150 mm di spazio, superando le limitazioni del mezzo.

(II) Ottimizzazione dinamica del disgiuntore a tre posizioni

  • Riduzione dell'inerzia rotazionale
    Albero principale in nylon esteso → Miglioramento della conversione della velocità angolare → Velocità di chiusura >4m/s (consente la commutazione a corto circuito a 20kA mentre sopprime le pre-scintille <1ms).
  • Progettazione della lama mobile:​ Lama estesa rivestita di isolante garantisce uno spazio tra terra/fase ≥180mm in posizione aperta.
  • Capacità di messa a terra:​ Disgiuntore inferiore dotato di contatti di classe E2 (resiste a 5 operazioni di commutazione a corto circuito).

III. Confronto delle principali caratteristiche tecniche

​Parametro

​Unità principale a anello SF₆

​Soluzione a gas ecologico/aria

Spazio di contatto

60mm

≥150mm (compresa la copertura di isolamento)

Velocità di chiusura

Adeguate per molle

Albero ottimizzato + lama leggera

Mezzo di interruzione

Gas SF₆

Interrompitore al vuoto + aria asciutta

Resistenza a zero guage

Fallisce

Superata 42kV a frequenza di rete/75kV LI

Impatto ambientale

GWP=23,900

GWP=0 (aria asciutta)

IV. Garanzie di implementazione ingegneristica

  1. Processo di verifica dell'isolamento
    o Fase 1: Simulazione 3D del campo elettrico (forza del campo nello spazio <3kV/mm)
    o Fase 2: Test completi/di interruzione a impulso fulmineo (±200kV)
    o Fase 3: Test di isolamento ripetuti dopo la commutazione a corto circuito di classe E2
  2. Strategia di affidabilità del meccanismo
    o Albero in nylon esagonale: durata resistente alla deformazione >10.000 operazioni
    o Interblocco meccanico a tre posizioni: blocco anti-errore obbligatorio
    o Monitoraggio delle caratteristiche di commutazione: sensori di spostamento forniscono curve di velocità di chiusura in tempo reale

V. Sintesi dei vantaggi della soluzione

  • Sicurezza senza perdite:​ L'operazione a pressione ambiente elimina la dipendenza dal gas; il rischio di fallimento dell'isolamento si avvicina allo zero
  • Compatibilità totale:​ Le dimensioni e le interfacce sono pienamente conformi allo standard nazionale di 420 mm
  • Progettazione a manutenzione zero:​ La vita utile dell'interrompitore al vuoto >20 anni; non è necessario rifornire il gas
  • Percorso 100% ecologico:​ L'aria asciutta consente la neutralità del carbonio; costo di gestione dei gas F pari a zero
08/16/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività