• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione di gestione termica ad alta efficienza per trasformatori speciali che garantisce le prestazioni del nucleo e prolunga la durata della vita dell'equipaggiamento

Ⅰ. Prospettiva Centrale

Affrontando le sfide dell'accumulo di calore in trasformatori speciali in condizioni operative severe, questa soluzione propone strategie sistematiche di dissipazione termica e ottimizzazione del controllo della temperatura:

  • Carico Estremo: Sovraccarico continuo, carichi d'impatto.
  • Inquinamento Armonico Elevato: Perdite aggiuntive causate da carichi non lineari.
  • Temperature Ambientali Elevate: Spazi esterni o chiusi con temperature ambientali sostenute ≥40°C.

Ⅱ. Punti Chiave della Soluzione

(A) Simulazione Termica Precisione & Ottimizzazione del Design

  1. Modello Gemello Digitale Termico
    • Utilizza software CFD (FloTHERM/Star-CCM+) per costruire un modello 3D di accoppiamento termico-fluidodinamico.
    • Simula accuratamente i percorsi di flusso dell'olio, la distribuzione dei punti caldi degli avvolgimenti e l'efficienza del radiatore.
    • Fornisce schemi ottimizzati: Riduce la temperatura dei punti caldi >15% attraverso regolazioni della struttura di dissipazione del calore.

(B) Design Personalizzato del Sistema di Raffreddamento

Metodo di Raffreddamento

Soluzione Tecnica

Scenari Applicabili

Raffreddamento Naturale

► Design di dissipatore termico biomimetico (distribuzione a gradiente della densità delle alette)
► Trattamento di radiazione corpo nero sulla superficie del serbatoio (ε≥0.95)

Carico standard, bassa temperatura ambiente

Raffreddamento Forzato ad Aria

► Schieramento di ventilatori assiali a vortice (grado di protezione IP55)
► Strategia di avvio/fermata controllata dalla temperatura (avvio a 50°C / stop a 40°C)

Ambienti ad alta quota/temperature elevate, sovraccarichi periodici

Circolazione Forzata dell'Olio

► Pompa di levitazione magnetica (consumo energetico <30% delle pompe convenzionali)
► A raffreddamento ad aria: ventilatori a frequenza variabile + radiatori ondulati in alluminio
► A raffreddamento ad acqua: scambiatori di calore a placche (ΔT≤3K)

Trasformatori per forni ad arco, trasformatori rettificatori di trazione, trasformatori marini

Aiuto con Tuberi Termici

► Tuberi termici ultraconduttori incorporati (conduttività termica >5000 W/m·K)
► Mirati ai punti caldi locali (morsetti del nucleo, connessioni ad alta tensione, ecc.)

Regioni ad alta densità di avvolgimento con spazio limitato

(C) Ottimizzazione del Controllo del Flusso dell'Olio

  • Design Migliorato di Guida dell'Olio:

A[Ingresso dell'Olio] --> B[Canali di Guida in Acciaio Silicio]

B --> C[Dotti di Olio Assiale degli Avvolgimenti]

C --> D[Ugelli Rinforzati nei Punti Caldi]

D --> E[Uscita Superiore dell'Olio]

  • Ottiene un aumento ≥300% della velocità del flusso dell'olio nelle regioni dei punti caldi, con una riduzione di temperatura di 8-12K.

(D) Sistema di Controllo Temperatura Intelligente

Modulo Funzionale

Implementazione Tecnica

Sistema di Monitoraggio

► Sensore di Temperatura a Fibra Ottica Distribuita (precisione ±0.5°C)
► Algoritmo di ricostruzione in tempo reale dei punti caldi degli avvolgimenti
► Monitoraggio con compensazione della temperatura e umidità ambientale

Strategia di Controllo

► Controllo della velocità senza gradini PID per ventilatori/pompe di olio (20-100%)
► Controllo legato a carico-temperatura (modello di protezione I²T)

Smart IoT

► Protocollo di comunicazione IEC 61850
► Soglie di allarme: 3 livelli di allarme attivati da punti caldi >105°C
► Visualizzazione in tempo reale del consumo di vita

Ⅲ. Risultati Obiettivi & Standard di Verifica

  1. Controllo della Temperatura
    • Temperatura dei Punti Caldi degli Avvolgimenti: ≤95°C (carico nominale) / ≤115°C (sovralimentazione di emergenza per 2 ore)
    • Aumento della Temperatura Superiore dell'Olio: ≤45K (conforme alla IEC 60076-7)
  2. Garanzia della Durata
    • Basato sulla Regola dei 10°C (Regola di Montsinger): L = L₀ × 2^[(98°C - T_punto_caldo)/6]
    • Assicura che l'invecchiamento termico dell'isolante sia <20% nel corso del ciclo di progettazione di 30 anni.
  3. Miglioramento dell'Efficienza
    • Riduzione delle Perdite a Carico Zero: 12% (design a basso effetto indotto)
    • Consumo Energetico del Sistema di Raffreddamento: <5% delle perdite totali

Ⅳ. Scenari di Applicazione Tipici

Tipo di Trasformatore Speciale

Combinazione di Soluzioni di Gestione Termica

Trasformatori per Forni ad Arco

Circolazione Forzata dell'Olio + Raffreddamento ad Acqua + Assistenza con Tuberi Termici

Trasformatori Rettificatori di Trazione

Raffreddamento Forzato ad Aria + Controllo Multi-step Intelligente della Velocità

Trasformatori per Energia Eolica Offshore

Sistema di Raffreddamento a Tuberi Termici Sigillato + Rivestimento Triprotezione (Anti-corrosione/Anti-fouling/Anti-umidità)

Trasformatori a Resina per Data Center

Controllo di Gruppo di Ventilatori + Ottimizzazione del Flusso d'Aria basata su CFD

07/28/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività