Locale per l'armadio di alta tensione
Quando la lunghezza di un locale per l'armadio di alta tensione supera i 7 metri, devono essere previste due porte, preferibilmente situate alle estremità opposte. La porta d'accesso per il maneggio dell'armadio di tipo GG-1A dovrebbe avere una larghezza di 1,5 metri e un'altezza compresa tra 2,5 e 2,8 metri.
Le dimensioni consigliate per le corsie operative davanti all'armadio di alta tensione fisso sono di 2 metri per una disposizione a singola fila e 2,5 metri per una disposizione a doppia fila, misurate dalla parte anteriore dei pannelli. Quando vengono installati un gran numero di armadi, la larghezza della corsia può essere adeguatamente aumentata.
Generalmente, nei locali per l'armadio di alta tensione vengono installati solo armadi di alta tensione. Tuttavia, quando il numero di armadi è ridotto (ad esempio, quattro o meno), possono essere collocati nella stessa stanza dei pannelli di distribuzione a bassa tensione, ma non uno di fronte all'altro. In una disposizione a singola fila, la distanza libera tra l'armadio di alta tensione e i pannelli di bassa tensione non dovrebbe essere inferiore a 2 metri.
Per le linee in uscita aerea, l'altezza minima dal cappello di linea all'esterno al suolo dovrebbe essere di 4 metri, e il punto di sospensione della linea non dovrebbe essere inferiore a 4,5 metri dal suolo. L'altezza del locale per l'armadio di alta tensione dovrebbe essere determinata in base alla differenza di quota tra i pavimenti interno ed esterno e ai requisiti sopra menzionati, con un'altezza libera tipica compresa tra 4,2 e 4,5 metri.
I canali per i cavi nella stanza dovrebbero avere una pendenza e pozzi di raccolta per lo scolo temporaneo. Le coperture dei canali dovrebbero essere preferibilmente realizzate in lamiera a nido d'ape. I pozzi di ispezione sotto gli armadi adiacenti dovrebbero essere separati da muri di mattoni.
Per l'equipaggiamento di distribuzione che fornisce carichi primari (critici), dovrebbero essere installati barriere ignifughe o pareti divisorie con aperture per le busbar.
Locale per l'armadio di bassa tensione
Gli armadi di bassa tensione generalmente non vengono installati contro i muri; lo spazio libero posteriore dovrebbe essere di circa 1 metro dal muro. Dovrebbero essere forniti pannelli di protezione alle estremità se sono presenti passaggi. Quando il numero di armadi è di tre o meno, è accettabile la manutenzione da un lato contro il muro.
Quando il locale per l'armadio di bassa tensione serve anche come stanza di servizio, la distanza dal fronte dell'armadio al muro dovrebbe essere preferibilmente non inferiore a 3 metri.
Quando la lunghezza del locale per l'armadio di bassa tensione supera i 8 metri, dovrebbero essere previste due porte, preferibilmente situate alle estremità opposte. Se viene installata solo una porta, non dovrebbe aprirsi direttamente nel locale per l'armadio di alta tensione.
Quando la lunghezza degli armadi di bassa tensione supera i 6 metri, dovrebbero essere previste due uscite dietro i pannelli che portano alla stessa stanza o a un'altra stanza. Se la distanza tra due uscite supera i 15 metri, dovrebbero essere aggiunte ulteriori uscite.
Per l'equipaggiamento di distribuzione che fornisce carichi primari (critici) dalla stessa stanza di bassa tensione, dovrebbero essere installate barriere ignifughe o pareti divisorie ai punti di segmentazione delle busbar. I cavi che forniscono carichi primari non dovrebbero passare attraverso lo stesso canale per i cavi.
L'altezza del locale per l'armadio di bassa tensione dovrebbe essere coordinata con quella della stanza dei trasformatori e generalmente segue queste linee guida:
(1) Adiacente a una stanza dei trasformatori rialzata: 4–4,5 metri
(2) Adiacente a una stanza dei trasformatori non rialzata: 3,5–4 metri
(3) Con ingresso per i cavi: 3 metri