1. Causi correlati al principio di misurazione della resistenza con il multimetro
Principio di funzionamento dell'alimentazione interna del multimetro
Quando si misura la resistenza con un multimetro, viene utilizzata una batteria interna per alimentare il dispositivo. Il multimetro forma un circuito con la resistenza misurata attraverso la sua struttura interna, e il valore della resistenza viene misurato in base alla legge di Ohm. Se l'alimentazione continua non viene disconnessa, l'alimentazione esterna interferirà con il circuito di misura formato dal circuito interno del multimetro e dalla resistenza misurata, portando a risultati di misura inesatti. Ad esempio, l'alimentazione continua esterna può modificare l'intensità corrente nel circuito di misura, causando un calcolo del valore di resistenza da parte del multimetro basato sulla legge di Ohm che si discosta dal valore reale.
Principi di misura e interferenze sul circuito
Il multimetro misura la resistenza in base alla sua struttura interna e al principio di funzionamento. Fornisce una tensione nota attraverso la sua batteria interna, poi misura la corrente che scorre attraverso la resistenza misurata, e calcola il valore della resistenza in base alla legge di Ohm (R= V/I). Quando è connessa un'alimentazione continua esterna, questa modifica la tensione ai capi della resistenza misurata o la situazione corrente attraverso la resistenza. Ad esempio, la tensione dell'alimentazione continua esterna si sovrappone alla tensione fornita internamente dal multimetro, rendendo la corrente misurata non basata solo sulla tensione fornita dal multimetro, il che rende impossibile misurare accuratamente il valore della resistenza.
II. Cause della prevenzione dei danni agli apparecchi
Proteggere la testina del multimetro
La testina del multimetro è un componente piuttosto preciso. Se l'alimentazione continua non viene disconnessa durante la misura della resistenza, l'alimentazione continua esterna può generare una corrente elevata. Questa corrente potrebbe superare il range che la testina del multimetro può sopportare, causando così danni alla testina. La testina è un componente chiave per il multimetro nella misura di vari quantitativi elettrici (inclusa la rilevazione della corrente basata sui circuiti interni durante le misure di resistenza). Una volta danneggiata, il multimetro non funzionerà correttamente e richiede riparazione o sostituzione.
Proteggere gli altri componenti nel circuito sottoposto a prova
Quando si misura la resistenza senza disconnettere l'alimentazione continua, a causa della connessione del circuito interno del multimetro durante la misura della resistenza, ciò può causare ad altri componenti del circuito misurato di subire tensioni o correnti anormali. Ciò potrebbe danneggiare alcuni componenti sensibili alla tensione e alla corrente (come certi componenti semiconduttori), influenzando così lo stato di funzionamento normale dell'intero circuito.