• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali sono le principali differenze tra i trasformatori di potenza a olio e quelli a secco nelle applicazioni ad alta tensione

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Mezzo isolante

  • Tipo a olio: utilizza l'olio isolante (come l'olio minerale, l'olio silicone) come principale mezzo isolante. Il nucleo di ferro e le spire sono immersi nell'olio. La proprietà isolante dell'olio viene sfruttata per isolare i conduttori con potenziali diversi, prevenendo cortocircuiti e scariche.

  • Tipo a secco: adotta l'aria o materiali isolanti solidi, come la resina epossidica, come mezzo isolante. Materiali come la resina epossidica avvolgono le spire, servendo da isolamento e protezione meccanica.

Metodo di raffreddamento

  • Tipo a olio: si basa principalmente sulla circolazione dell'olio isolante per la dissipazione del calore. Quando il trasformatore è in funzione, il calore generato viene trasferito all'olio isolante. L'olio dissipa il calore verso l'ambiente esterno attraverso la convezione naturale o con l'aiuto di dispositivi di raffreddamento (come radiatori, ventole di raffreddamento, ecc.).

  • Tipo a secco: solitamente utilizza la ventilazione naturale o il raffreddamento forzato con aria per la dissipazione del calore. Nel caso della ventilazione naturale, il calore viene portato via dalla convezione naturale dell'aria; per il raffreddamento forzato, vengono installate ventole per accelerare il flusso d'aria e migliorare l'efficienza della dissipazione del calore.

Progettazione strutturale

  • Tipo a olio: ha un serbatoio sigillato per ospitare l'olio isolante, il nucleo di ferro, le spire e altri componenti. Solitamente ci sono dispositivi ausiliari come radiatori, espansori e relè a gas all'esterno per garantire il normale funzionamento dell'olio isolante e proteggere il trasformatore.

  • Tipo a secco: la struttura è relativamente semplice. Generalmente, non c'è un serbatoio di olio e un sistema complesso di circolazione dell'olio. Il nucleo di ferro e le spire sono direttamente esposti all'aria o racchiusi da materiali isolanti solidi come la resina epossidica. Il nucleo di ferro e le spire possono essere visti direttamente dall'esterno.

Classi di tensione e capacità

  • Tipo a olio: può soddisfare le esigenze di varie classi di tensione e grandi capacità. Dalla bassa tensione all'extra alta tensione (500kV e oltre), la capacità può variare da centinaia di kVA a centinaia di MVA. È ampiamente utilizzato nella trasmissione e distribuzione di energia ad alta tensione e grande capacità.

  • Tipo a secco: generalmente, è adatto a classi di tensione medio-basse (10kV - 35kV) e a capacità medio-piccole (solitamente inferiori a 30MVA). In scenari di alta tensione e grande capacità, la sua applicazione è limitata a causa dei problemi di dissipazione del calore e isolamento.

Requisiti di manutenzione

  • Tipo a olio: i lavori di manutenzione sono più complessi e frequenti. È necessario controllare regolarmente la qualità dell'olio isolante, inclusi i caratteri elettrici dell'olio, il contenuto di umidità, il contenuto di impurità, ecc., e filtrare o sostituire l'olio se necessario. È anche necessario monitorare il livello dell'olio e controllare il sistema di raffreddamento.

  • Tipo a secco: la manutenzione è relativamente semplice. Si tratta principalmente di pulire regolarmente l'esterno del trasformatore e l'attrezzatura di ventilazione, controllare se i materiali isolanti presentano crepe, invecchiamento, ecc., e svolgere test di resistenza isolante.

Sicurezza e rispetto dell'ambiente

  • Tipo a olio: ci sono rischi di perdita di olio isolante e incendio. Se l'olio isolante non viene smaltito correttamente, può inquinare l'ambiente, e l'olio può contenere sostanze nocive.

  • Tipo a secco: poiché non utilizza olio isolante, non c'è rischio di perdita di olio né di incendi legati all'olio. Ha vantaggi in termini di prevenzione degli incendi e delle esplosioni, ed è più rispettoso dell'ambiente.

Costo

  • Tipo a olio: il costo di produzione si concentra principalmente sull'olio isolante, sullo scafo metallico e sul processo di trattamento al vuoto. Il costo iniziale è relativamente più alto rispetto ai trasformatori a secco, ma ha un buon rapporto costi-prestazioni nelle applicazioni ad alta potenza e alta tensione.

  • Tipo a secco: a causa dell'assenza di olio isolante, il costo dei materiali è relativamente basso. Tuttavia, l'utilizzo di resina epossidica e sistemi di raffreddamento ad alta efficienza aumenterà il costo, specialmente in scenari di grande capacità.

Scenari di applicazione

  • Tipo a olio: è utilizzato principalmente all'aperto, in grandi imprese industriali, centraline e linee di trasmissione, ed è adatto per la trasmissione di energia ad alta tensione e lunghe distanze.

  • Tipo a secco: è ampiamente utilizzato in luoghi che richiedono alta sicurezza e basso rumore, come edifici di uffici, centri commerciali, ospedali, ecc., ed è anche adatto per aree con elevati requisiti ambientali.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Tecnologia di Assorbimento dell'Umidità Senza Manutenzione per Trasformatori Immerse in OlioNei trasformatori tradizionali a olio, il sistema di controllo della temperatura causa espansione e contrazione termica dell'olio isolante, richiedendo alla camera del gel sigillante di assorbire una quantità significativa di umidità dall'aria sopra la superficie dell'olio. La frequenza di sostituzione manuale del gel di silice durante le ispezioni influisce direttamente sulla sicurezza dell'equipaggiamen
Felix Spark
10/23/2025
Cosa è un trasformatore MVDC? Spiegazione delle principali applicazioni e benefici
Cosa è un trasformatore MVDC? Spiegazione delle principali applicazioni e benefici
I trasformatori in corrente continua a media tensione (MVDC) hanno un'ampia gamma di applicazioni nell'industria moderna e nei sistemi elettrici. Di seguito sono elencate alcune aree chiave di applicazione per i trasformatori MVDC: Sistemi Elettrici: I trasformatori MVDC sono comunemente utilizzati nei sistemi di trasmissione in corrente continua ad alta tensione (HVDC) per convertire la corrente alternata ad alta tensione in corrente continua a media tensione, consentendo una trasmissione effic
Edwiin
10/23/2025
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Misure di ottimizzazione per l'efficienza del sistema rettificatoreI sistemi rettificatori coinvolgono molte e diverse attrezzature, pertanto molti fattori influiscono sulla loro efficienza. Pertanto, un approccio complessivo è essenziale durante la progettazione. Aumentare la tensione di trasmissione per i carichi rettificatoriLe installazioni rettificatrici sono sistemi di conversione AC/DC ad alta potenza che richiedono una quantità sostanziale di energia. Le perdite di trasmissione influisco
James
10/22/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività