Cos'è un motore sincrono?
Definizione di motore sincrono
Un motore sincrono è un motore a corrente alternata in cui la rotazione del rotore è sincronizzata con la frequenza della corrente di alimentazione.
Funzionamento a velocità costante
I motori sincroni funzionano a una velocità costante chiamata velocità sincrona, che è determinata dal numero di poli del motore e dalla frequenza dell'alimentazione.

N= La Velocità Sincrona (in giri al minuto - RPM)
f = La Frequenza di Alimentazione (in Hz)
p = Il numero di Poli
La struttura del motore sincrono

In generale, la sua struttura è quasi simile a quella di un motore asincrono trifase, tranne per il fatto che qui forniamo corrente continua al rotore, per ragioni che spiegheremo in seguito.
Ora, comprendiamo prima la struttura di base di questo motore. Puoi vedere dall'immagine sopra come progettiamo questo tipo di macchina. Utilizziamo un'alimentazione trifase per lo statore e un'alimentazione in corrente continua per il rotore.
Le principali caratteristiche del motore sincrono
I motori sincroni non sono in grado di avviarsi autonomamente. Hanno bisogno di mezzi esterni per portare la loro velocità vicina alla velocità sincrona, e solo allora possono sincronizzarsi.
La velocità di funzionamento è sincronizzata con la frequenza dell'alimentazione, quindi, per una frequenza di alimentazione costante, indipendentemente dalle condizioni di carico, si comportano come motori a velocità costante.
Il motore ha la caratteristica unica di funzionare a qualsiasi fattore di potenza. Questo lo rende utilizzabile per migliorare il fattore di potenza elettrico.
Principio di funzionamento
Un motore sincrono è un motore a doppia eccitazione, cioè, vengono forniti due ingressi elettrici. Le bobine dello statore consistono in bobine trifase a cui forniamo un'alimentazione trifase, oltre a un'alimentazione in corrente continua alle bobine del rotore.
Metodo di avvio
Un motore avviato da un motore primario esterno
In questo caso, il motore sincrono è di tipo a poli salienti, e l'avvolgimento aggiuntivo è posizionato sulla faccia dei poli del rotore

Applicazioni del motore sincrono
I motori sincroni senza carico sullo stelo sono utilizzati per migliorare il fattore di potenza. Grazie alla sua capacità di funzionare a qualsiasi fattore di potenza, viene utilizzato nei sistemi di potenza dove i condensatori statici sono costosiI motori sincroni sono adatti per applicazioni che operano a basse velocità (circa 500 giri al minuto) e richiedono alta potenza. Per le esigenze di potenza tra 35 kW e 2500 KW, la dimensione, il peso e il costo corrispondenti del motore asincrono trifase sono molto elevati. Pertanto, si preferisce utilizzare questi motori. Pompe a pistoni antiesplosione, compressori, laminatoi, ecc