• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Come migliorare la qualità dell'installazione delle cassette di distribuzione

James
James
Campo: Operazioni Elettriche
China

2.jpg

La qualità della costruzione delle cassette di distribuzione influenza direttamente il livello complessivo di qualità di un progetto. In quanto unità costruttiva responsabile dell'installazione di apparecchiature elettriche, è essenziale effettuare la finalizzazione, l'acquisto e l'installazione delle cassette di distribuzione in conformità con standard come lo Standard Unificato per l'Accettazione della Qualità della Costruzione degli Edifici (GB50300-2001) e il Codice per l'Accettazione della Qualità della Costruzione degli Impianti Elettrici degli Edifici (GB50303-2002), integrando anche i requisiti di progettazione dai disegni di costruzione e le esigenze pratiche del progetto. Per garantire e migliorare la qualità dell'installazione, oltre a selezionare produttori affidabili che producono cassette di distribuzione di alta qualità, durante il processo di installazione devono essere implementati i seguenti punti tecnici:

  • Selezione della Posizione di Installazione Corretta. Nella pratica, se la posizione indicata nei disegni di costruzione non è chiara o non soddisfa le effettive esigenze del sito, il personale addetto alla costruzione a volte procede rigidamente all'installazione secondo i disegni senza consultare tempestivamente l'unità di progettazione per modifiche. Oppure, potrebbe cambiare arbitrariamente la posizione senza l'approvazione del progettista. Ciò spesso porta a una posizione di installazione non adatta all'uso pratico. Pertanto, quando si determina la posizione di installazione, il personale tecnico e di gestione dovrebbe visualizzare spazialmente basandosi sui disegni o effettuare osservazioni sul sito. La posizione finale dovrebbe essere determinata tenendo conto sia della comodità pratica che dell'estetica, senza compromettere la funzionalità. Dopo aver preliminarmente determinato il tipo e le specifiche della cassetta di distribuzione, i parametri tecnici rilevanti e i requisiti di utilizzo dovrebbero essere forniti al produttore per la conferma finale.

  • Integrazione delle Condizioni del Sito con i Requisiti di Progettazione per Standardizzare l'Altezza di Installazione. Secondo gli standard, l'altezza dal bordo inferiore della cassetta di distribuzione al pavimento è generalmente di 1,5m, mentre per i pannelli di distribuzione non deve essere inferiore a 1,8m. Tuttavia, questa altezza può essere regolata in modo appropriato verso l'alto o verso il basso per comodità operativa e di manutenzione, a condizione di ottenere l'approvazione del progettista. È fondamentale che, all'interno di un singolo progetto, specialmente nella stessa area (ad esempio, grandi spazi come centri commerciali, mercati o impianti industriali con molteplici cassette di distribuzione), l'altezza di installazione sia coerente.

  • Garantire un'Installazione Livellata e Stabile, e Taglio Preciso dei Fori. L'installazione della cassetta di distribuzione deve essere livellata e stabile. Secondo gli standard di ispezione, la deviazione verticale permessa per cassette con un'altezza inferiore a 50cm è di 1,5mm, e per cassette di 50cm o più è di 3mm. La posizionamento dei fori di ingresso e uscita per i cavi influisce significativamente sulla qualità. I fori forniti dal produttore, specialmente per le cassette da montaggio superficiale, potrebbero non essere adatti alle esigenze effettive. Per l'ingresso dei cavi tramite tubi superficiali, la connessione tra il tubo e la cassetta deve essere stretta e sicura, prevenendo l'esposizione dei fili interni, e dovrebbe utilizzare dadi di serraggio. I fori per l'ingresso dei fili devono essere lisci e privi di barbe; i pannelli metallici dovrebbero essere dotati di guarnizioni isolanti. L'obiettivo è ottenere connessioni solide, precise ed esteticamente gradevoli.

  • Selezione dei Colori dei Cavi in Conformità agli Standard. Per i sistemi trifase quadripolare utilizzati nelle cassette di distribuzione, devono essere seguiti i colori standard dei cavi: Fase A - Giallo, Fase B - Verde, Fase C - Rosso, Cavo Neutro - Blu Chiaro, Cavo di Terra Protettivo - Bicolor Giallo/Verde. L'uso del cavo bicolor giallo/verde per qualsiasi altro scopo è rigorosamente vietato.

  • Disposizione Ordinata dei Cavi e Raccolta in Fasci per la Cablatura Interna. Quando si collegano i cavi in entrata/uscita e la cablatura interna all'interno della cassetta, il personale addetto alla costruzione deve essere meticoloso e preciso. La cablatura che collega i componenti elettrici all'interno della cassetta dovrebbe essere orizzontale, verticale, ordinata ed esteticamente gradevole. Le sezioni rettilinee dei cavi dovrebbero essere lisce e dritte; il raggio di curvatura per curve o angoli non dovrebbe essere inferiore a 6 volte il diametro esterno del cavo. Le connessioni raggruppate e la flessibilità dei cavi dovrebbero essere raccolte in fasci in modo ordinato.

  • Garantire Connessioni di Cavi Salde e Strette, e Fornire Terminali Sicuri per il Neutro e la Terra. Secondo gli standard, le connessioni tra i cavi e i terminali dei componenti devono includere rondelle a molla e ottenere una qualità salda e stretta. Inoltre, se le connessioni di terra protettiva all'interno della cassetta sono allentate o mancanti, la sicurezza elettrica efficace viene compromessa. Questo può portare a rendere vivo il contenitore metallico in caso di guasto elettrico, causando scosse elettriche. Tutte le connessioni dei cavi (ingresso, uscita, interne) devono essere precise, salde e sicure contro l'allentamento. Le distanze di strisciamento tra i conduttori devono rispettare gli standard. La lunghezza di sbavatura dell'isolante dovrebbe essere appropriata, senza esposizione del filo di rame. Le connessioni per più cavi dovrebbero essere avvitate saldamente, poi tinnate e sottoposte a un trattamento di isolamento secondario conforme agli standard. Inoltre, la cassetta di distribuzione deve essere dotata di blocchi terminali neutro completi. Entrambi il corpo della cassetta e la porta (se contiene dispositivi elettrici) devono avere terminali di terra protettiva sicuri e affidabili.

  • Mantenere la Pulizia Interna ed Esterna della Cassetta e Contrassegnare Chiaramente le Etichette. Dopo il completamento dell'installazione, il personale addetto alla costruzione dovrebbe rimuovere eventuali detriti o oggetti estranei all'interno e all'esterno della cassetta di distribuzione, assicurandosi che sia pulita. Quindi, contrassegnare chiaramente lo scopo e il numero di identificazione di ogni contatore, interruttore, fusibile e circuito elettrico sulla superficie della cassetta di distribuzione.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Questo articolo combina esempi pratici per affinare la logica di selezione dei pali tubolari in acciaio da 10kV, discutendo regole generali chiare, procedure di progettazione e requisiti specifici per l'uso nella progettazione e costruzione di linee elettriche aeree da 10kV. Le condizioni speciali (come span lunghe o zone con ghiaccio pesante) richiedono verifiche specializzate aggiuntive basate su questa base per garantire il funzionamento sicuro e affidabile delle torri.Regole Generali per la
James
10/20/2025
Come selezionare un trasformatore a secco?
Come selezionare un trasformatore a secco?
1. Sistema di controllo della temperaturaUna delle principali cause del guasto dei trasformatori è il danno all'isolamento, e la minaccia più grande per l'isolamento proviene dal superamento del limite di temperatura ammissibile degli avvolgimenti. Pertanto, il monitoraggio della temperatura e l'implementazione di sistemi di allarme per i trasformatori in funzione sono essenziali. Di seguito viene introdotto il sistema di controllo della temperatura utilizzando come esempio il TTC-300.1.1 Ventil
James
10/18/2025
Come scegliere il trasformatore giusto?
Come scegliere il trasformatore giusto?
Standard di selezione e configurazione dei trasformatori1. Importanza della selezione e configurazione dei trasformatoriI trasformatori svolgono un ruolo cruciale nei sistemi elettrici. Regolano i livelli di tensione per soddisfare diverse esigenze, consentendo l'efficiente trasmissione e distribuzione dell'elettricità generata nelle centrali elettriche. Una selezione o configurazione inadeguata dei trasformatori può portare a problemi seri. Ad esempio, se la capacità è troppo piccola, il trasfo
James
10/18/2025
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
01 PremessaNei sistemi a media tensione, gli interruttori sono componenti primari indispensabili. Gli interruttori a vuoto dominano il mercato domestico. Pertanto, un corretto progetto elettrico è inseparabile dalla scelta appropriata degli interruttori a vuoto. In questa sezione, discuteremo come selezionare correttamente gli interruttori a vuoto e le concezioni errate comuni nella loro selezione.02 La Capacità di Interruzione per la Corrente di Cortocircuito Non Deve Essere Eccessivamente Alta
James
10/18/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività