• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è la coordinazione dell'isolamento

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Definizione: La coordinazione dell'isolamento si riferisce al processo di determinazione dei livelli di isolamento dei componenti del sistema elettrico. In sostanza, si tratta di stabilire la resistenza all'isolamento delle attrezzature. L'isolamento interno ed esterno delle attrezzature elettriche è sottoposto sia a tensione normale continua che a tensione anormale temporanea.

L'isolamento delle attrezzature è progettato per resistere alla massima tensione di rete a frequenza industriale, alle occasionali sovratensioni temporanee a frequenza industriale e ai lampi temporanei. Le attrezzature del sistema elettrico sono assegnate a un livello di isolamento nominale, e le loro prestazioni possono essere verificate attraverso vari tipi di test. I requisiti di isolamento sono determinati tenendo conto dei seguenti fattori:

Massima Tensione di Sistema a Frequenza Industriale

Le reti elettriche in corrente alternata presentano diversi livelli nominali di tensione a frequenza industriale, come 400V, 3.3kV, 6.6kV, ecc. Quando il sistema è leggermente carico, la tensione a frequenza industriale all'estremità ricevente della linea aumenta. Le attrezzature del sistema elettrico sono progettate e testate per resistere alla massima tensione di sistema a frequenza industriale (440V, 3.6kV, 7.2kV, ecc.) senza subire un guasto dell'isolamento interno o esterno.

Sovratensioni Temporanee a Frequenza Industriale

Le sovratensioni temporanee nel sistema elettrico possono essere scatenate da rigetti di carico, guasti, risonanza, ecc. Queste sovratensioni hanno generalmente una frequenza di circa 50 Hz, con picchi relativamente bassi, un tasso di aumento più lento e una durata più lunga (che può variare da secondi a minuti). La protezione contro le sovratensioni temporanee a frequenza industriale è fornita da un relè inverso a tempo minimo definito (IDMT).

Il relè IDMT è collegato alla secondaria del trasformatore di potenziale della barra e agli interruttori. Il relè e l'interruttore rispondono entro millisecondi, proteggendo il sistema dalle sovratensioni temporanee.

Sovratensioni Transitorie

Le sovratensioni transitorie nel sistema elettrico possono essere indotte da fenomeni come fulmini, operazioni di commutazione, riaccensioni e onde viaggianti. Queste sovratensioni nel sistema elettrico sono caratterizzate da valori di picco elevati, un rapido tasso di aumento e una durata che va da poche decine a centinaia di microsecondi, motivo per cui vengono definite transitori.

Tali sovratensioni possono causare tensioni di scarica e flashover negli angoli acuti, tra le fasi e la terra, o nei punti più deboli del sistema. Possono anche portare al guasto dell'isolamento gassoso, liquido o solido, nonché al fallimento dei trasformatori e delle macchine elettriche rotanti.

Attraverso una corretta coordinazione dell'isolamento e l'uso di parafulmini, i tassi di guasto causati dai fulmini e dalle operazioni di commutazione sono stati significativamente ridotti. Sulla rete elettrica sono installati vari dispositivi protettivi. Questi dispositivi sono progettati per intercettare i colpi di fulmine e per ridurre il tasso di aumento del picco delle sovratensioni che raggiungono le attrezzature, proteggendole da eventuali danni.

Livelli di Resistenza delle Attrezzature

Il livello di isolamento base (BIL) è un livello di riferimento, rappresentato dalla tensione di cresta dell'onda standard non superiore a 1.2/50 μs. Gli apparecchi e le attrezzature devono essere in grado di resistere a onde di prova con ampiezze superiori al BIL.

La coordinazione dell'isolamento prevede la scelta di un isolamento appropriato per le attrezzature in base al loro utilizzo. Questo viene fatto per minimizzare gli eventi indesiderati all'interno del sistema che risultano da stress da tensione (causati da sovratensioni del sistema). Il guasto dell'isolamento si riferisce alla relazione tra il guasto dell'isolamento di vari componenti del sistema elettrico e l'isolamento dei dispositivi protettivi utilizzati per salvaguardare tali attrezzature dalle sovratensioni.

Per il funzionamento sicuro delle attrezzature, la resistenza all'isolamento deve essere uguale o superiore al livello standard di isolamento base. Le attrezzature protettive per le sottostazioni dovrebbero essere selezionate per fornire una protezione isolante efficace corrispondente a questi livelli, mentre rimanendo il più possibile economiche.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV)Un sistema di generazione di energia fotovoltaica (PV) è principalmente composto da moduli PV, un controller, un inverter, batterie e altri accessori (le batterie non sono necessarie per i sistemi connessi alla rete). A seconda del fatto che si basino o meno sulla rete elettrica pubblica, i sistemi PV sono divisi in tipi off-grid e grid-connected. I sistemi off-grid operano indipendentemente senza fa
Encyclopedia
10/09/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
1. In una giornata calda e soleggiata, è necessario sostituire immediatamente i componenti danneggiati e vulnerabili?Non si consiglia la sostituzione immediata. Se la sostituzione è necessaria, è consigliabile farlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Si dovrebbe contattare prontamente il personale di manutenzione e operazioni (O&M) della centrale elettrica, e inviare personale specializzato sul sito per la sostituzione.2. Per prevenire che i moduli fotovoltaici (PV) siano colpiti da o
Encyclopedia
09/06/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
1. Quali sono i guasti comuni dei sistemi di generazione elettrica fotovoltaica (PV) distribuita? Quali problemi tipici possono verificarsi nei vari componenti del sistema?I guasti comuni includono l'incapacità degli inverter di funzionare o avviarsi a causa di una tensione che non raggiunge il valore di avvio impostato, e una bassa produzione di energia dovuta a problemi con i moduli PV o gli inverter. I problemi tipici che possono verificarsi nei componenti del sistema sono il surriscaldamento
Leon
09/06/2025
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Una delle principali differenze tra un cortocircuito e un sovraccarico è che un cortocircuito si verifica a causa di un guasto tra conduttori (linea-linea) o tra un conduttore e terra (linea-terra), mentre un sovraccarico si riferisce a una situazione in cui l'attrezzatura richiede più corrente della sua capacità nominale dalla fonte di alimentazione.Altre differenze chiave tra i due sono spiegate nella tabella comparativa sottostante.Il termine "sovraccarico" si riferisce tipicamente a una cond
Edwiin
08/28/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività