
- Panoramica della soluzione
Questa soluzione mira a fornire un'architettura di controllo temporale precisa, affidabile e altamente flessibile per i moderni sistemi di automazione industriale, introducendo relè temporizzati programmabili ad alte prestazioni. Si concentra sul soddisfare le esigenze temporali in scenari chiave come l'avvio/fermata dell'attrezzatura, il controllo sequenziale dei processi e le operazioni cicliche periodiche, sostituendo i tradizionali relè temporizzati meccanici e i semplici timer. In definitiva, migliora l'efficienza produttiva, riduce i costi di manodopera e garantisce la stabilità operativa del sistema. 
- Caratteristiche principali del prodotto
La soluzione utilizza avanzati relè temporizzati programmabili, che integrano i seguenti moduli chiave con funzionalità potenti:
• Modulo di controllo temporale ad alta precisione: Utilizza un oscillatore di cristallo o un RTC (Real-Time Clock) integrato per fornire una base temporale ad alta precisione, supportando diverse impostazioni di unità temporali come millisecondi (ms), secondi (s), minuti (min) e ore (h), garantendo il trigger tempestivo dei comandi di controllo.
• Capacità di programmazione flessibile: Supporta la programmazione intuitiva tramite pulsanti sul pannello o software dedicato, consentendo una facile configurazione di compiti ciclici giornalieri/settimanali, controllo di countdown, accensione/spegnimento ritardato, controllo temporizzato multi-sequenza e altre modalità complesse per soddisfare varie esigenze di automazione.
• Ricche interfacce I/O (8 ingressi, 8 uscite): Fornisce 8 canali di ingresso digitale per connettere segnali da pulsanti, sensori, PLC e altri dispositivi, consentendo il trigger esterno, lo switching delle modalità e il controllo di interblocco. Offre anche 8 canali di uscita a relè capaci di pilotare direttamente attuatori come contattori, valvole solenoide e motori con forte capacità di carico.
• Rilevamento e risposta in tempo reale dei segnali: Il modulo di rilevamento dei segnali di ingresso monitora in tempo reale le condizioni di trigger esterne (ad esempio, segnali fotoelettrici, segnali di interruttori di fine corsa) e risponde entro millisecondi in base alla logica preimpostata, assicurando la continuità e la sicurezza del processo produttivo.
• Visualizzazione e indicazione dello stato: Dotato di display LCD o LED per mostrare informazioni in tempo reale come l'ora corrente, i parametri impostati, lo stato operativo e gli stati dei punti di ingresso/uscita, facilitando il monitoraggio in loco e la risoluzione dei problemi. 
- Scenari di applicazione e soluzioni
Scenario di applicazione 1: Coordinamento dell'attrezzatura su una linea di produzione automatizzata
• Problema: Una linea di produzione è composta da più dispositivi (ad esempio, alimentatore, stazione di lavorazione, tavolo di ispezione, macchina di imballaggio) che richiedono operazioni di avvio e arresto sequenziali rigorose. Le operazioni manuali tradizionali sono inefficienti e soggette a errori.
• Soluzione: Utilizzare la funzione di controllo temporizzato multi-sequenza del relè temporizzato programmabile per impostare ritardi di avvio e arresto precisi per ogni dispositivo. Ad esempio, la stazione di lavorazione si avvia 5 secondi dopo l'inizio dell'alimentatore, e il tavolo di ispezione si avvia 2 secondi dopo il segnale di completamento della lavorazione. Gli 8 canali di uscita controllano direttamente i circuiti di alimentazione di ciascun dispositivo, consentendo un avvio/fermata sequenziale completamente automatizzato, migliorando significativamente l'efficienza e la coerenza del ciclo. 
Scenario di applicazione 2: Controllo di compiti ciclici periodici
• Problema: L'illuminazione del laboratorio, i sistemi di ventilazione o le pompe di trattamento delle acque reflue devono funzionare automaticamente in base a specifici orari (ad esempio, accensione/spegnimento giornaliero, o schemi ciclici come 10 minuti accesi e 50 minuti spenti).
• Soluzione: Utilizzare le funzioni di orologio calendario e timing ciclico per impostare facilmente gli orari di accensione/spegnimento giornalieri o per impostare cicli ON/OFF completi. Questo consente la gestione energetica automatizzata senza intervento manuale, ottenendo risparmi energetici e riduzione del consumo.
Scenario di applicazione 3: Controllo ritardato attivato da trigger esterno
• Problema: In una stazione di assemblaggio, dopo il completamento di un'azione (rilevata da un sensore), è necessario un ritardo prima di eseguire l'azione successiva (ad esempio, attendere la polimerizzazione dell'adesivo prima di premere).
• Soluzione: Collegare il segnale del sensore al canale di ingresso del relè temporizzato. Al rilevamento del segnale del sensore (segnale di trigger), il relè attiva un timer interno. Dopo la scadenza del tempo di polimerizzazione preimpostato (ad esempio, 30 secondi), attiva il circuito di uscita per far partire l'attrezzatura di pressione, assicurando la qualità del prodotto.
- Vantaggi principali della soluzione
• Miglioramento dell'efficienza produttiva: Permette l'operazione automatica e precisamente temporizzata dell'attrezzatura 24/7, riduce gli intervalli di ciclo produttivo e abbrevia il tempo totale di operazione.
• Miglioramento della precisione e della coerenza del controllo: Le impostazioni temporali digitali eliminano gli errori associati ai relè meccanici, garantendo una qualità costante del prodotto tra i lotti.
• Aumento della flessibilità del sistema: I programmi possono essere modificati in qualsiasi momento per adattarsi facilmente ai cambiamenti nei piani di produzione o alle regolazioni del processo senza la necessità di sostituire hardware.
• Riduzione dei costi di operazione e manutenzione: Minimizza i guasti e l'usura degli apparecchi causati dagli errori di operazione manuale, riducendo contemporaneamente i costi di manodopera.
• Stabilità e affidabilità: Design industriale con forti capacità anti-interferenza e struttura modulare per una facile manutenzione, garantendo un'operazione stabile a lungo termine del sistema.