• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


25 Domande di Colloquio sui Sistemi Elettrici delle Centrale Elettriche

Hobo
Hobo
Campo: Ingegneria elettrica
0
China

Le fonti energetiche si dividono in due categorie:

  • Fonti primarie non convenzionali, come l'energia geotermica, l'energia solare, le maree e le onde oceaniche, il vento, ecc.

  • Fonti secondarie convenzionali includono combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale, nonché energia idrica e nucleare.

  • Centrale termoelettrica

  • Centrale idroelettrica

  • Centrale a motore diesel

  • Centrale nucleare

  • Centrale a turbina a gas

  • Centrale magnetoidrodinamica.

Una centrale termoelettrica brucia un combustibile (che può essere carbone o gas) per generare calore, che viene poi convertito in vapore. Il vapore aziona una turbina, che a sua volta alimenta un generatore per produrre elettricità.

  • Circuito carbone e cenere

  • Circuito aria e fumi

  • Circuito acqua di alimentazione e vapore

  • Circuito acqua di raffreddamento.

L'equipaggiamento che aziona il generatore elettrico o fornisce potenza meccanica al generatore è noto come motore primario.

Il circuito aria e fumi comprende

  • Ventilatore di soffiaggio forzato,

  • Preriscaldatore d'aria,

  • Caldaia,

  • Fornace,

  • Super riscaldatore,

  • Economizzatore,

  • Separatore di polvere,

  • Ventilatore di aspirazione indotta, e

  • Camino.

Il circuito di flusso dell'acqua di alimentazione e del vapore comprende un

  • Pompa di alimentazione,

  • Economizzatore

  • Tamburo della caldaia, super riscaldatore,

  • Turbina, e

  • Condensatore.

  • Uranio,

  • Plutonio, e

  • Torio

sono tra i combustibili più comunemente utilizzati. Potrebbe trattarsi di U-235, U-238, Pu-236 o Th-232. L'uranio è ampiamente scelto a causa del suo punto di fusione elevato.

I pannelli solari in un sistema fotovoltaico connesso alla rete convertono la luce solare in corrente continua (DC). Gli inverter convertono la corrente continua in corrente alternata (AC), che viene poi immessa nella rete elettrica. L'elettricità generata può essere utilizzata direttamente dal consumatore o immessa nella rete.

La distribuzione del carico è il processo di ottimizzazione e controllo della generazione e trasmissione di energia elettrica per soddisfare la domanda di elettricità. Comprende valutazioni sull'impegno delle unità, la distribuzione economica e il controllo della frequenza del carico.

Le centrali supercritiche operano a pressioni e temperature superiori, risultando in un'efficienza maggiore rispetto alle centrali subcritiche. Utilizzano caratteristiche del vapore migliorate per massimizzare l'efficienza termica.

  • Rapporto calorico,

  • Efficienza,

  • Disponibilità,

  • Fattore di capacità, e

  • Livelli di inquinamento

sono indicatori chiave di prestazione per le centrali elettriche.

Una centrale idroelettrica utilizza l'energia potenziale dell'acqua contenuta in una diga. L'acqua scorre attraverso turbine, che fanno girare generatori per produrre energia.

Vantaggi: L'abbondanza e il basso costo del carbone lo rendono una fonte di combustibile desiderabile.

Svantaggi: Le limitazioni includono l'inquinamento ambientale, le emissioni e la necessità di sistemi di controllo delle emissioni migliorati.

Un generatore sincronizzato è uno che opera in parallelo con altri generatori in un sistema elettrico. È essenziale per garantire la stabilità della rete, la condivisione del carico e un approvvigionamento costante di energia.

Un sistema fotovoltaico include

  • Pannelli solari,

  • Inverter,

  • Struttura di montaggio,

  • Cavi elettrici, e

  • Sistema di monitoraggio.

Una centrale a turbina a gas comprime l'aria, la mescola con il combustibile e la brucia in una camera di combustione. I gas caldi scorrono attraverso una turbina, facendo girare un generatore per produrre energia.

Una centrale a ciclo combinato utilizza sia il ciclo Brayton (turbina a gas) che il ciclo Rankine (t

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Domande per il colloquio di Ingegneria Elettrica – Parte 1
Domande per il colloquio di Ingegneria Elettrica – Parte 1
Qual è la definizione di ingegneria elettrica?L'ingegneria elettrica è un concetto fondamentale della fisica meccanica ed è una delle domande di colloquio elettrico più basilari che copre lo studio e l'applicazione dell'elettromagnetismo e dell'elettricità in una varietà di apparecchi. A.C. e D.C. sono concetti importanti nell'ingegneria elettrica. & D.C. Trazione elettrica, corrente, trasformatori, ecc. Qual è la differenza tra un condensatore, un resistore e un induttore?Condensatore:Un c
Hobo
03/13/2024
Domande per il colloquio di Ingegneria Elettrica – Parte 2
Domande per il colloquio di Ingegneria Elettrica – Parte 2
Qual è lo scopo di un relè di blocco in alta tensione?Un relè di blocco viene solitamente installato prima o dopo l'interruttore di emergenza per consentire di spegnere la corrente da un'unica posizione. Questo relè viene attivato tramite un interruttore a chiave ed è alimentato dalla stessa fonte elettrica del potere di controllo. All'interno dell'unità, il relè può contenere fino a 24 punti di contatto. Ciò consente di disabilitare il potere di controllo di diversi dispositivi con il semplice
Hobo
03/13/2024
Domande per il colloquio di elettricista
Domande per il colloquio di elettricista
Qual è la differenza tra fusibile e interruttore differenziale?Un fusibile contiene un filo che si fonde quando esposto al calore di un cortocircuito o di una corrente elevata, interrompendo così il circuito. Dopo che si è fuso, deve essere sostituito.Un interruttore differenziale interrompe la corrente senza fondere (ad esempio, una coppia di lamine metalliche con coefficienti di espansione termica diversi) e può essere resettato. Cosa è un circuito?Le connessioni ai cavi in entrata vengono ef
Hobo
03/13/2024
Domanda di colloquio per Ingegnere QA QC Elettrico
Domanda di colloquio per Ingegnere QA QC Elettrico
Definire l'Ingegneria Elettrica?L'ingegneria elettrica è il ramo dell'ingegneria che studia e applica l'elettricità, l'elettronica e l'elettromagnetismo. Spiegare l'Ingegneria della Garanzia di Qualità.L'ingegneria della garanzia di qualità assiste vari team di sviluppo software con responsabilità come la creazione di applicazioni, il test delle applicazioni, l'implementazione e il debug, essenzialmente partecipando al processo di sviluppo dall'inizio alla fine. Come si può capire se un circuit
Hobo
03/13/2024
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività