Trasmissione efficace dell'energia: I profili in alluminio hanno una buona conduttività. Anche se la sua conduttività è inferiore a quella del rame, può comunque soddisfare le esigenze di trasmissione dell'energia e trasmettere efficacemente l'energia elettrica. Nelle linee di trasmissione, i profili in alluminio possono essere utilizzati come nuclei conduttori, ad esempio nei cavi con nucleo in alluminio, per fornire energia dall'unità di generazione all'unità di consumo, comprese le reti elettriche urbane, l'elettricità industriale e la distribuzione interna di energia negli edifici.
Riduzione della perdita di energia: Nei cavi in lega di alluminio, la conduttività viene migliorata attraverso una composizione speciale della lega e processi di produzione avanzati (come l'aggiunta di elementi di lega come rame, ferro, magnesio e silicio, e l'impiego di processi di laminazione e trattamento di ricottura specializzati). Questo permette di ridurre la perdita di energia e migliorare l'efficienza di trasmissione dell'energia sotto lo stesso carico di corrente.
Facilità di installazione e operatività: Rispetto a alcuni materiali tradizionali (come il rame), i profili in alluminio sono più leggeri. Nella trasmissione di energia a lunga distanza o in progetti di grande scala, come la costruzione di linee di trasmissione, i cavi in profilo di alluminio più leggeri sono più facili da posare e installare, riducendo la difficoltà di costruzione e i costi di manodopera. Nei sistemi metropolitani e ferroviari urbani per applicazioni di trasmissione dell'energia, la leggerezza dei cavi in profilo di alluminio aiuta a ridurre il carico sulle attrezzature.
Riduzione della pressione sulle strutture di supporto: A causa del suo peso inferiore, i cavi in profilo di alluminio esercitano meno pressione sulle strutture di supporto (come pali e torri) nelle linee di trasmissione a lunga distanza. Questo contribuisce a ridurre i costi di costruzione delle strutture di supporto e migliora, in una certa misura, la sicurezza e la stabilità dell'intera linea di trasmissione dell'energia. Ad esempio, l'utilizzo di cavi in lega di alluminio nelle linee di trasmissione può ridurre la pressione sulle strutture di supporto causata dal peso dei cavi stessi.
Adattabilità a vari ambienti: I profili in alluminio spesso presentano una buona resistenza alla corrosione, rendendoli adatti per la trasmissione e distribuzione dell'energia in ambienti complessi come all'esterno, in condizioni umide, in cavi sotterranei e sottomarini. In ambienti severi come le aree costiere o vicino a impianti chimici, la resistenza alla corrosione dei profili in alluminio può garantire il funzionamento stabile dei sistemi di energia, riducendo i danni alle linee e i costi di manutenzione dovuti alla corrosione.
Costo basso del materiale grezzo: L'alluminio è un materiale relativamente economico, il che conferisce ai profili in alluminio, che lo utilizzano come materiale principale, un vantaggio di costo nella trasmissione e distribuzione dell'energia. Ad esempio, i cavi con nucleo in alluminio solitamente costano meno dei cavi con nucleo in rame, riducendo efficacemente il costo complessivo di progetti di grandi dimensioni e migliorando il beneficio economico del progetto.
Riciclabilità del materiale: L'alluminio è un materiale riciclabile, e i profili in alluminio scartati (come i vecchi cavi con nucleo in alluminio) possono essere riciclati e riutilizzati. Questo non solo aiuta a ridurre lo spreco di risorse, ma ha anche un impatto positivo sulla protezione dell'ambiente, allineandosi con il concetto di sviluppo sostenibile. Nel lungo termine, nello sviluppo della trasmissione dell'energia, questo può ridurre gli effetti negativi sull'ambiente.