Le linee di trasmissione e le linee di distribuzione sono entrambe utilizzate per trasportare l'energia elettrica da un luogo all'altro. Tuttavia, differiscono significativamente in aspetti chiave come funzione primaria, livelli di tensione, configurazione di fase e posizionamento dei conduttori. Queste differenze sono essenziali per comprendere i loro ruoli distinti nel sistema di potenza.
La differenza tra le linee di trasmissione e le linee di distribuzione è riportata di seguito in forma tabellare.

La generazione di elettricità è un componente critico del sistema di potenza, ma altrettanto importante è il modo in cui questa elettricità viene consegnata, dai impianti di produzione alle sottostazioni, e infine ai consumatori finali. Questo processo vitale viene realizzato attraverso linee di trasmissione e di distribuzione.
Le linee di trasmissione sono circuiti ad alta tensione che trasportano grandi quantità di energia elettrica su lunghe distanze, dagli impianti di produzione alle sottostazioni. Nelle sottostazioni, la tensione viene ridotta per una distribuzione sicura. Le linee di distribuzione, che operano a tensioni inferiori, poi consegnano l'elettricità dalle sottostazioni alle abitazioni, alle aziende e ad altri utenti finali per uso residenziale, commerciale e industriale.