• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Sfide di progettazione nei sistemi ausiliari di alimentazione e raffreddamento SST

Dyson
Dyson
Campo: Norme Elettriche
China

Due Sottosistemi Critici e Sfidanti nella Progettazione di un Solid-State Transformer (SST)
Fornitura di Alimentazione Ausiliaria e Sistema di Gestione Termica.

Anche se non partecipano direttamente alla conversione principale dell'energia, servono come "linea di vita" e "guardiano" per garantire l'operatività stabile e affidabile del circuito principale.

Fornitura di Alimentazione Ausiliaria: Il "Pacemaker" del Sistema

La fornitura di alimentazione ausiliaria fornisce energia al "cervello" e ai "nervi" di tutto il trasformatore a stato solido. La sua affidabilità determina direttamente se il sistema può operare normalmente.

I. Principali Sfide

  • Isolamento ad Alta Tensione: Deve estrarre in sicurezza energia dal lato ad alta tensione per alimentare i circuiti di controllo e pilotaggio sul lato primario, richiedendo che il modulo di potenza abbia una capacità di isolamento elettrico estremamente elevata.

  • Elevata Immunità agli Interferenze: Il circuito principale di potenza con commutazione ad alta frequenza (dalle decine alle centinaia di kHz) genera grandi transitori di tensione (dv/dt) e interferenze elettromagnetiche (EMI). La fornitura di alimentazione ausiliaria deve mantenere un'uscita stabile in questo ambiente ostile.

  • Molteplici Uscite Precise:

    • Alimentazione dei Driver di Gate: Fornisce energia isolata ai driver di gate di ogni interruttore di potenza (ad esempio, SiC MOSFET). Ogni uscita deve essere indipendente e isolata per prevenire la crosstalk che potrebbe causare guasti di shoot-through.

    • Alimentazione della Scheda di Controllo: Alimenta i controller digitali (DSP/FPGA), sensori e circuiti di comunicazione, richiedendo un'energia pulita e a basso rumore.

II. Tipici Metodi di Estrazione di Potenza e Approcci di Progettazione

  • Estrazione di Potenza ad Alta Tensione: Utilizzare un alimentatore a commutazione isolato (ad esempio, convertitore flyback) per estrarre energia dall'ingresso ad alta tensione. Questo è la parte tecnicamente più sfidante e richiede un design specializzato.

  • Moduli DC-DC Isolati Multi-Uscita: Dopo aver ottenuto una fonte di alimentazione isolata iniziale, vengono tipicamente utilizzati diversi moduli DC-DC isolati per generare ulteriori tensioni isolate necessarie.

  • Progettazione Redundante: In applicazioni di altissima affidabilità, la fornitura di alimentazione ausiliaria può essere progettata con ridondanza per garantire un arresto sicuro o un passaggio senza soluzione di continuità a una fonte di backup in caso di guasto principale.

Sistema di Gestione Termica: Il "Condizionatore d'aria" del Sistema

Il sistema di gestione termica determina direttamente la densità di potenza, la capacità di uscita e la durata del SST.

Perché è così critico?

  • Densità di Potenza Estremamente Elevata: Sostituendo i trasformatori a frequenza di rete ingombranti, gli SST concentrano l'energia in moduli di potenza molto più piccoli, portando a un aumento netto del flusso termico (calore generato per unità di area).

  • Sensibilità alla Temperatura dei Dispositivi Semiconduttori: Anche se i dispositivi di potenza SiC/GaN offrono un'efficienza elevata, hanno limiti di temperatura di giunzione stretti (tipicamente 175°C o inferiori). L'ipertermia porta a una degradazione delle prestazioni, una riduzione dell'affidabilità o un malfunzionamento permanente.

  • Impatto Diretto sull'Efficienza: Un cattivo smaltimento del calore aumenta la temperatura di giunzione del chip, aumentando la resistenza in stato on, che a sua volta aumenta le perdite—creando un circolo vizioso.

III. Tipi di Metodi di Raffreddamento

Metodo di Raffreddamento Principio Scenari di Applicazione e Caratteristiche
Convezione Naturale Il calore viene dissipato attraverso alette del dissipatore tramite la circolazione naturale dell'aria. Adatto solo per impianti sperimentali a bassa potenza o con perdite molto basse. Non può soddisfare i requisiti di molte applicazioni SST.
Raffreddamento Forzato ad Aria Un ventilatore è montato sul dissipatore per migliorare significativamente la circolazione dell'aria. La soluzione più comune e a basso costo. Tuttavia, la capacità di dissipazione del calore è limitata, e i ventilatori introducono rumore, durata limitata e problemi di accumulo di polvere. Adatto per progetti a densità di potenza media-bassa.
Raffreddamento a Liquido Il calore viene rimosso da una piastra di raffreddamento a liquido e una pompa di circolazione. La scelta principale e preferita per gli SST a alta densità di potenza oggi.
Raffreddamento a Liquido su Piastra Fredda I dispositivi di potenza sono montati su piastre metalliche interne con canali di fluido. La capacità di dissipazione del calore è diverse volte superiore a quella del raffreddamento ad aria; la struttura compatta consente temperature molto basse alla sorgente di calore.
Raffreddamento per Immersione L'intero modulo di potenza è immerso in un refrigerante isolante. Efficienza di dissipazione del calore massima; immersione monofase non bollente vs. immersione bifase bollente. Capace di gestire densità di potenza estreme, ma complessità e costo del sistema sono i più elevati.

3. Concetti Avanzati di Gestione Termica

3.1 Controllo Termico Predittivo
Il sistema monitora in tempo reale la temperatura e il carico, predice le tendenze future di aumento della temperatura e regola preventivamente la velocità dei ventilatori, i tassi di pompaggio o anche leggermente riduce la potenza di uscita per prevenire che le temperature raggiungano livelli critici.

3.2 Co-Progettazione Elettro-Termica
La progettazione termica è sincronizzata con la progettazione elettrica e strutturale fin dalle fasi iniziali di sviluppo. Ad esempio, le simulazioni vengono utilizzate per ottimizzare la disposizione dei moduli di potenza, assicurando che i componenti con flusso termico elevato siano posizionati preferenzialmente vicino all'ingresso del refrigerante.

4. Il Sistema di Linea di Vita che Opera in Concerto

Le forniture di alimentazione ausiliaria e i sistemi di gestione termica insieme formano le protezioni fondamentali di un trasformatore a stato solido. Il loro rapporto può essere riassunto come segue:

4.1 La Fornitura di Alimentazione Ausiliaria - Garantendo l'Operatività del Sistema
È la premessa per garantire che il sistema "possa operare", fornendo energia a tutte le unità di controllo, inclusi quelli del sistema di gestione termica (ventilatori, pompe d'acqua).

4.2 Il Sistema di Gestione Termica - Garantendo la Durata del Sistema
È il fondamento per garantire che il sistema "possa sostenere l'operatività", proteggendo i dispositivi principali di potenza e la stessa fornitura di alimentazione ausiliaria dal malfunzionamento dovuto all'ipertermia.

Un SST altamente affidabile è inevitabilmente il risultato di una perfetta integrazione di un eccellente design elettrico, gestione termica e design di controllo.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa è il carico di scarica per l'assorbimento di energia nei sistemi elettrici
Cosa è il carico di scarica per l'assorbimento di energia nei sistemi elettrici
Carico di scarica per l'assorbimento di energia: una tecnologia chiave per il controllo del sistema elettricoIl carico di scarica per l'assorbimento di energia è una tecnologia di operazione e controllo del sistema elettrico utilizzata principalmente per affrontare l'eccesso di energia elettrica causato da fluttuazioni del carico, guasti alle fonti di energia o altre perturbazioni nella rete. La sua implementazione prevede i seguenti passaggi chiave:1. Rilevamento e previsionePrima viene effettu
Echo
10/30/2025
Perché l'accuratezza del monitoraggio è importante nei sistemi di qualità dell'energia
Perché l'accuratezza del monitoraggio è importante nei sistemi di qualità dell'energia
Il ruolo critico della precisione del monitoraggio nei dispositivi online per la qualità dell'energia elettricaLa precisione di misurazione dei dispositivi di monitoraggio in tempo reale per la qualità dell'energia elettrica è il nucleo della "capacità di percezione" del sistema elettrico, determinando direttamente la sicurezza, l'economia, la stabilità e l'affidabilità dell'approvvigionamento elettrico agli utenti. Una precisione insufficiente porta a errori di valutazione, controlli errati e d
Oliver Watts
10/30/2025
Come il dispacciamento dell'energia garantisce la stabilità e l'efficienza della rete?
Come il dispacciamento dell'energia garantisce la stabilità e l'efficienza della rete?
La Dispacciatura Elettrica nei Sistemi Energetici ModerniIl sistema elettrico è un'infrastruttura critica della società moderna, fornendo energia elettrica essenziale per l'uso industriale, commerciale e residenziale. Come nucleo dell'operazione e gestione del sistema elettrico, la dispacciatura elettrica mira a soddisfare la domanda di energia elettrica garantendo allo stesso tempo la stabilità della rete ed l'efficienza economica.1. Principi Fondamentali della Dispacciatura ElettricaIl princip
Echo
10/30/2025
Come migliorare l'accuratezza della rilevazione armonica nei sistemi elettrici
Come migliorare l'accuratezza della rilevazione armonica nei sistemi elettrici
Il Ruolo della Rilevazione degli Armonici nella Garanzia della Stabilità del Sistema Elettrico1. Importanza della Rilevazione degli ArmoniciLa rilevazione degli armonici è un metodo critico per valutare il livello di inquinamento armonico nei sistemi elettrici, identificare le sorgenti armoniche e prevedere l'impatto potenziale degli armonici sulla rete e sulle apparecchiature collegate. Con l'uso diffuso dell'elettronica di potenza e l'aumento del numero di carichi non lineari, l'inquinamento a
Oliver Watts
10/30/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività