• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Sistema di Protezione Antincendio per Trasformatori – Cause, Tipi e Requisiti

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Cause degli Incendi dei Trasformatori

I trasformatori possono incendiarsi a causa di diversi problemi critici, inclusi il surriscaldamento eccessivo, i cortocircuiti gravi, i guasti nell'olio isolante e i colpi di fulmine. Sebbene gli incendi dei trasformatori siano relativamente rari, le loro conseguenze possono essere devastanti. Come illustrato nella figura sottostante, un trasformatore avvolto dalle fiamme è spesso danneggiato in modo irreparabile in pochi minuti. Tuttavia, è cruciale affrontare l'impatto potenziale di tali incendi su attrezzature e strutture adiacenti, poiché misure di mitigazione appropriate possono limitare i danni collaterali.

Rischi d'Incendio e Protezione per i Trasformatori

Un incendio non contenuto di un trasformatore può causare danni estesi e portare a interruzioni prolungate e non programmate del servizio elettrico. Per i trasformatori ad alta potenza con tensioni superiori a 123 kV, è pratica standard installare sistemi di protezione antincendio dedicati. Una soluzione comune sono i sistemi di spruzzo d'acqua fissi, spesso noti come sistemi "deluge" o "d'acqua antincendio" per trasformatori, come illustrato nella Figura 1.

Questi sistemi sono progettati per sopprimere rapidamente gli incendi inondando il trasformatore con uno spruzzo d'acqua controllato e ad alto volume, riducendo il rischio che l'incendio si propaghi a equipaggiamenti o strutture adiacenti e minimizzando i tempi di inattività.

Sistemi di Protezione Antincendio per Trasformatori

Questo sistema viene attivato da rilevatori di fiamma se il trasformatore è installato all'esterno, o da rilevatori di fumo se all'interno.

Tipi di Sistemi di Protezione Antincendio per Trasformatori

I sistemi di protezione antincendio per trasformatori possono essere categorizzati come:

Sistemi ad Acqua e Nebbia

  • Componenti: pompe antincendio, sistemi di spruzzo d'acqua fissi/bocchette, valvole, componenti delle valvole e tubazioni.

  • Funzione: sopprimere rapidamente gli incendi inondando il trasformatore con acqua, utilizzando spruzzi ad alta pressione o nebbie fini per raffreddare le superfici e soffocare le fiamme.

Sistemi di Rilevazione dell'Incendio

  • Componenti: rilevatori di incendio (sensori termici, di fumo o di fiamma), pannelli di controllo e cavi.

  • Funzione: rilevare precocemente i rischi d'incendio e attivare i sistemi di soppressione o allarmi per minimizzare i tempi di reazione.

Considerazioni per la Mitigazione

La soppressione dell'incendio può essere meno critica se:

  • Il trasformatore è posizionato lontano da strutture ed equipaggiamenti adiacenti.

  • L'olio in fiamme può essere contenuto efficacemente (ad esempio, tramite barriere resistenti al fuoco o sistemi di drenaggio).

Tuttavia, in gran parte dei casi, la protezione delle strutture della centrale, degli equipaggiamenti adiacenti e del personale richiede misure di soppressione dell'incendio.

Soluzioni Alternative

L'uso di fluidi isolanti meno infiammabili (ad esempio, oli ad alta temperatura di flash o esteri sintetici) può ridurre i rischi d'incendio e potrebbe eliminare la necessità di sistemi di soppressione attivi, rendendoli una soluzione alternativa fattibile in alcune installazioni.

Requisiti per la Protezione Antincendio dei Trasformatori

I seguenti sono i principi fondamentali per la protezione antincendio dei trasformatori:

Nuove Impianti con Trasformatori Riempiti con Olio Minerale

  • Le nuove installazioni che prevedono grandi trasformatori riempiti con olio minerale situati vicino a strutture di impianto o ad altri equipaggiamenti devono incorporare sistemi di soppressione attiva dell'incendio per proteggere la struttura, gli equipaggiamenti adiacenti e l'ambiente.

  • Inoltre, richiedono sistemi di contenimento adeguatamente progettati (ad esempio, argini di trattenimento dell'olio) per prevenire la contaminazione ambientale da olio versato.

  • Per nuovi impianti - e dove praticabile in impianti esistenti - i trasformatori riempiti con olio minerale dovrebbero essere posizionati lontano dagli edifici, da altri equipaggiamenti e da corsi d'acqua per minimizzare i rischi di incendio e ambientali. In tali casi, la soppressione attiva dell'incendio potrebbe non essere necessaria se le distanze di separazione e altre misure di mitigazione del rischio sono sufficienti.

Impianti Esistenti

  • I sistemi di soppressione dell'incendio funzionanti in operazione dovrebbero continuare a proteggere le strutture e l'equipaggiamento dell'impianto, ma devono essere periodicamente rivisti per la loro idoneità e conformità ai codici e standard attuali.

  • I sistemi di soppressione dell'incendio inattivi o non funzionanti devono essere valutati per la conformità agli standard moderni e ripristinati a stato operativo quando necessario.

  • Gli impianti esistenti privi di sistemi di soppressione dell'incendio devono installarli quando necessario per proteggere strutture o equipaggiamenti critici, come determinato dalle valutazioni del rischio.

Manutenzione e Valutazione dei Trasformatori

  • I trasformatori richiedono valutazioni periodiche dello stato oltre a ispezioni, test e manutenzione di routine. Le unità con indici di condizione bassi dovrebbero essere priorizzate per la riabilitazione o la sostituzione per ridurre i rischi di guasto.

Strutture di Contenimento dell'Incendio

  • Muri o barriere antincendio dovrebbero essere installati tra trasformatori adiacenti, tra trasformatori e strutture di impianto, tra unità monofase o tra trasformatori e altro equipaggiamento, ove possibile. Queste barriere limitano la propagazione del fuoco e delle esplosioni, minimizzando i danni collaterali.

Operazione del Sistema e Conformità

  • I sistemi di soppressione dell'incendio devono essere regolarmente operati, mantenuti e testati per garantire la affidabilità in caso di emergenza.

  • Le strutture di contenimento dell'olio e di separazione olio-acqua (ad esempio, banchine di contenimento, serbatoi intercettori) devono conformarsi a tutte le leggi, regolamenti e standard industriali pertinenti per prevenire l'inquinamento.

Accesso e Sicurezza Pubblica

  • L'accesso alle aree dei trasformatori deve essere limitato solo al personale autorizzato. Si devono prendere misure per limitare fisicamente la vicinanza del pubblico ai trasformatori, riducendo il rischio di infortuni o interferenze non autorizzate.

  • Tutte le misure di protezione e contenimento dell'incendio devono essere conformi alle leggi ambientali applicabili per prevenire la non conformità regolamentare e danni ecologici.

Adottando questi principi, gli impianti possono mitigare efficacemente i rischi d'incendio, proteggere l'infrastruttura, salvaguardare il personale e minimizzare l'impatto ambientale derivante da incidenti ai trasformatori.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Un metodo di test in linea per i parafulmini fino a 110kVNei sistemi elettrici, i parafulmini sono componenti critici che proteggono l'attrezzatura da sovratensioni dovute ai fulmini. Per le installazioni fino a 110kV, come le sottostazioni a 35kV o 10kV, un metodo di test in linea evita efficacemente le perdite economiche associate agli interventi di manutenzione. Il cuore di questo metodo risiede nell'utilizzo della tecnologia di monitoraggio in linea per valutare le prestazioni dei parafulmin
Oliver Watts
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività