
È stato eseguito un esperimento per simulare una perdita di gas SF6 trasferendo il gas SF6 da una bombola all'altra. L'obiettivo dell'esperimento era verificare se vi fossero differenze nel modo in cui ciascun tipo di trasduttore rilevava la perdita di gas SF6. Sono stati utilizzati un trasduttore di densità oscillante al quarzo, un trasduttore di densità calcolata tramite pressione e temperatura, un trasduttore di pressione e due sensori di temperatura per monitorare la perdita controllata. Il trasferimento del gas SF6 tra le bombole è stato regolato tramite una valvola a ago per minimizzare il più possibile il tasso di perdita di SF6.
L'esperimento è stato condotto all'interno in un ambiente non climatizzato, dove non c'era luce solare diretta che influenzasse le misurazioni dei trasduttori. Tuttavia, durante l'esperimento, la temperatura ambiente ha oscillato tra i 17 e i 29°C. I risultati di questo esperimento indicano che non vi sono differenze sostanziali tra i tipi di trasduttori che possono essere installati su un interruttore per il monitoraggio della densità di SF6.