• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali misure di sicurezza devono essere adottate quando si utilizza un megger per testare la resistenza di isolamento dei trasformatori elettrici?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Quando si utilizza un megaohmmetro per testare la resistenza di isolamento di un trasformatore elettrico, devono essere seguite le seguenti misure di sicurezza:

54044e3a-8917-4c6c-ac5f-9fa4da1c4b6f.jpg

I. Preparazione prima del test

Comprendere le informazioni sull'equipaggiamento

Prima di eseguire il test, ottenere informazioni dettagliate sulle specifiche, i parametri e lo stato operativo del trasformatore elettrico da testare. Familiarizzare con informazioni come la tensione nominale e la capacità del trasformatore in modo da selezionare correttamente il livello di tensione di test del megaohmmetro. Ad esempio, per un trasformatore con una tensione nominale di 10 kV, solitamente viene scelto un megaohmmetro con una tensione di test di 2500 V.

Consultare i registri storici dei test e i documenti di manutenzione del trasformatore per comprendere lo stato precedente dell'isolamento e fornire un riferimento per questo test.

Controllare il megaohmmetro

Assicurarsi che il megaohmmetro sia in buone condizioni di funzionamento. Controllare se l'aspetto esteriore del megaohmmetro è danneggiato, se il puntatore è flessibile e se la cablatura è salda. Ad esempio, controllare se il case ha crepe, se il puntatore può oscillare liberamente e se i cavi di prova sono danneggiati.

Prima dell'uso, eseguire test di circuito aperto e cortocircuito sul megaohmmetro per verificare le sue prestazioni. Separare i due terminali di prova del megaohmmetro, girare la manovella e osservare se il puntatore punta all'infinito; poi cortocircuitare i due terminali di prova e girare la manovella. Il puntatore dovrebbe puntare a zero.

Adottare misure di sicurezza

Il personale addetto ai test dovrebbe indossare attrezzature di protezione individuale come guanti isolanti, scarpe isolanti e caschi di sicurezza. Queste attrezzature di protezione possono prevenire efficacemente incidenti elettrici. Ad esempio, i guanti isolanti dovrebbero soddisfare i requisiti del livello di tensione corrispondente, e le scarpe isolanti dovrebbero avere ottime proprietà isolanti.

Installare segnali di avvertimento sul sito di test per impedire al personale non autorizzato di entrare nell'area di test. I segnali di avvertimento dovrebbero essere visibili e chiari, ad esempio "Pericolo alta tensione, tenersi lontani."

II. Misure di sicurezza durante il test

Collegamento corretto

Collegare correttamente i cavi di prova secondo le istruzioni del megaohmmetro. Solitamente, collegare il terminale "L" del megaohmmetro alla bobina del trasformatore e il terminale "E" alla parte di terra del trasformatore. Ad esempio, per un trasformatore trifase, ogni bobina di fase può essere testata separatamente per assicurare un collegamento saldo e affidabile.

Durante il processo di collegamento, mantenere un buon contatto tra i cavi di prova e la bobina del trasformatore e la parte di terra per evitare risultati di test imprecisi o archi elettrici a causa di un cattivo contatto.

Aumento graduale della tensione

Quando si gira la manovella, aumentare lentamente e uniformemente la tensione di uscita del megaohmmetro per evitare che un aumento repentino della tensione causi impatti sull'isolamento del trasformatore. Ad esempio, si può iniziare a girare la manovella a una velocità più lenta, osservare la variazione del puntatore del megaohmmetro e quindi gradualmente aumentare la velocità di rotazione della manovella dopo che il puntatore si è stabilizzato.

Durante il processo di aumento della tensione, osservare attentamente la variazione del puntatore del megaohmmetro e lo stato di funzionamento del trasformatore. Se il puntatore oscilla violentemente, il trasformatore emette suoni anomali o produce fumo, interrompere immediatamente il test e adottare misure di sicurezza appropriate.

Prevenire shock elettrici

Durante il test, il personale addetto ai test dovrebbe mantenere una distanza di sicurezza sufficiente dal trasformatore per evitare di toccare parti elettriche sotto tensione. Ad esempio, per un trasformatore ad alta tensione, il personale dovrebbe stare a una distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri.

È rigorosamente vietato toccare i terminali di prova del megaohmmetro e la bobina del trasformatore durante il test per prevenire incidenti elettrici. Se è necessario sostituire i cavi di prova o regolare la posizione di test, ridurre prima la tensione di uscita del megaohmmetro a zero e poi procedere.

III. Misure di sicurezza dopo il test

Scarica sicura

Dopo aver completato il test, ridurre prima la tensione di uscita del megaohmmetro a zero, e poi eseguire una scarica sicura sul trasformatore. Durante la scarica, si può utilizzare un bastone di scarica speciale o un cavo di messa a terra per cortocircuitare la bobina del trasformatore e la parte di terra per rilasciare lentamente la carica residua nella bobina. Ad esempio, connettere un'estremità del bastone di scarica alla bobina del trasformatore e l'altra estremità a terra, e quindi avvicinare gradualmente la parte di terra per rilasciare la carica lentamente.

Il processo di scarica dovrebbe durare un certo periodo di tempo per assicurare che la carica nella bobina del trasformatore sia completamente rilasciata. In genere, il tempo di scarica non dovrebbe essere inferiore a 2 minuti.

Organizzazione dell'attrezzatura

Rimuovere i cavi di prova, organizzare il megaohmmetro e l'attrezzatura di test, e conservarli in un luogo asciutto e ventilato. Controllare se i cavi di prova sono danneggiati. Se danneggiati, sostituirli tempestivamente.

Registrare e analizzare i risultati del test, confrontare i dati del test con i dati storici e valutare se lo stato di isolamento del trasformatore è buono. Se si riscontra che il valore della resistenza di isolamento è significativamente ridotto o ci sono altre condizioni anomale, segnalarlo tempestivamente e adottare misure di manutenzione appropriate.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività