Il testing, l'ispezione e la manutenzione dei trasformatori sono compiti essenziali per garantire il funzionamento normale e prolungare la durata di servizio dei trasformatori. Di seguito sono riportati alcuni passaggi consigliati:
Ispezione visiva: Ispezionare regolarmente l'esterno del trasformatore, inclusa la custodia, il sistema di raffreddamento e la vasca dell'olio. Assicurarsi che la custodia sia intatta, priva di corrosione, danni o perdite.
Test di resistenza d'isolamento: Utilizzare un tester di resistenza d'isolamento per controllare il sistema di isolamento del trasformatore. Verificare che i valori di resistenza d'isolamento rispettino gli standard specificati per assicurare che l'isolamento sia in buone condizioni e prevenire il cedimento dell'isolamento.
Controllo della qualità dell'olio: Ispezionare regolarmente la qualità dell'olio del trasformatore, inclusi livello, colore, odore e grado di contaminazione. Sostituire prontamente l'olio se vengono rilevate anomalie per mantenere le sue prestazioni di isolamento e raffreddamento efficaci.
Monitoraggio della temperatura e delle vibrazioni: Utilizzare un termometro a infrarossi per misurare le temperature in varie parti del trasformatore, assicurandosi che rimangano entro i limiti di funzionamento normali. Utilizzare un analizzatore di vibrazioni per valutare i livelli di vibrazione del trasformatore e valutare la condizione meccanica di funzionamento.
Misurazione della temperatura: Utilizzare strumenti come termometri a infrarossi per misurare le temperature in diverse posizioni sul trasformatore, assicurando che non superino i limiti di temperatura progettati.
Test di resistenza d'isolamento: Utilizzare un tester di resistenza d'isolamento per misurare la resistenza d'isolamento del trasformatore e valutare se la condizione d'isolamento è solida.

Test di resistenza degli avvolgimenti: Utilizzare un tester di resistenza per misurare i valori di resistenza degli avvolgimenti del trasformatore per identificare eventuali problemi come cortocircuiti o connessioni difettose.
Rilevamento del flusso: Utilizzare un rilevatore di flusso per misurare la distribuzione del flusso magnetico nel trasformatore e determinare se vi sia una distorsione del flusso o una distribuzione del flusso non uniforme.
Test di tensione a terra: Utilizzare un multimetro o strumento simile per testare la tensione da ogni avvolgimento di fase del trasformatore a terra, assicurando l'equilibrio della tensione.
Test di carico: Collegare un carico per testare la tensione di uscita e la capacità di carico del trasformatore, verificando che le sue prestazioni soddisfino i requisiti di funzionamento normali.
Test complessivi: Dove possibile, eseguire test complessivi, inclusi test di tenuta di tensione, test di scariche parziali e misure di impedenza a corto circuito.
Manutenzione regolare: Elaborare un programma di manutenzione regolare in base all'utilizzo e ai requisiti del trasformatore. Ciò include la pulizia della custodia, l'ispezione e il serraggio delle connessioni, la verifica e la sostituzione delle tenute, la pulizia dei raffreddatori e l'ispezione e la pulizia della vasca dell'olio.
Ispezione delle connessioni e del collegamento a terra: Controllare regolarmente le connessioni elettriche e il sistema di collegamento a terra del trasformatore per assicurare che siano sicuri e affidabili. Risolvere prontamente qualsiasi allentamento, danni da surriscaldamento o corrosione.
Piano di manutenzione del circuito: Stabilire un programma di manutenzione regolare del circuito, inclusi pattugliamenti, misurazioni e riparazioni del trasformatore, per garantire la sicurezza e il funzionamento affidabile delle apparecchiature elettriche.
Le procedure sopra elencate rappresentano pratiche generali di ispezione, test e manutenzione per i trasformatori. I metodi di test e gli strumenti specifici possono essere selezionati in base alle condizioni effettive. Si deve sempre seguire rigorosamente le procedure operative e garantire che siano in atto adeguate misure di sicurezza.