I trasformatori di distribuzione sono componenti essenziali nei sistemi elettrici, utilizzati per convertire l'elettricità ad alta tensione in elettricità a bassa tensione per gli utenti finali. I guasti dei trasformatori possono essere causati da vari fattori. Di seguito sono riportate alcune cause comuni dei guasti dei trasformatori di distribuzione:
Causa: L'operazione del trasformatore oltre la sua capacità nominale per periodi prolungati.
Conseguenza: Generazione eccessiva di calore, che porta alla degradazione dei materiali isolanti, il che può portare infine al cedimento dell'isolamento e ai cortocircuiti.
Causa: Operazione a lungo termine, temperature elevate, umidità e corrosione chimica possono degradare i materiali isolanti.
Conseguenza: Riduzione delle prestazioni dell'isolamento, con conseguente perdita, cortocircuiti o guasti.
Causa: Colpi di fulmine, guasti della rete e sovratensioni dovute a commutazioni.
Conseguenza: La sovratensione può causare il cedimento dell'isolamento, portando a cortocircuiti interni o a guasti a massa.
Causa: Cortocircuiti esterni (ad esempio, tra linee o tra linea e terra) e cortocircuiti interni (ad esempio, cortocircuiti tra spire nelle avvolgimenti).
Conseguenza: Generazione di correnti di cortocircuito massicce, che possono danneggiare o bruciare il trasformatore.
Causa: Impatti e vibrazioni durante il trasporto e l'installazione.
Conseguenza: Deformazione degli avvolgimenti, interruzioni dei collegamenti o danni all'isolamento.
Causa: Contaminazione, ingresso di umidità e ossidazione dell'olio del trasformatore.
Conseguenza: Degrado delle proprietà isolanti dell'olio, portando a cortocircuiti interni o guasti.
Causa: Malfunzionamento dell'attrezzatura di raffreddamento come ventilatori e pompe di olio.
Conseguenza: Povera dissipazione del calore, risultando in un aumento eccessivo della temperatura e nel rapido invecchiamento dei materiali isolanti.
Causa: Cattiva progettazione, materiali non conformi e difetti nel processo di fabbricazione.
Conseguenza: Vari guasti durante l'operazione, come surriscaldamenti localizzati e isolamento povero.
Causa: Condizioni ambientali severe come temperature elevate, umidità elevata, spruzzi salini e polvere.
Conseguenza: Invecchiamento accelerato dei materiali isolanti, portando a un declino delle prestazioni dell'isolamento.
Causa: Mancanza di manutenzione regolare, riparazioni ritardate e operazione impropria.
Conseguenza: Degrado delle prestazioni del trasformatore e potenziale guasto.
Causa: Correnti armoniche generate da carichi non lineari.
Conseguenza: Aumento delle perdite del trasformatore e del riscaldamento, portando a sovraccarichi e danni all'isolamento.
Causa: Sistemi di messa a terra inadeguati e resistenza di messa a terra elevata.
Conseguenza: Potenziali interni anomali nel trasformatore, portando a guasti.
I guasti dei trasformatori di distribuzione possono essere causati da una varietà di fattori, inclusi sovraaccarico, invecchiamento dell'isolamento, sovratensione, cortocircuiti, danni meccanici, deterioramento della qualità dell'olio, guasti del sistema di raffreddamento, difetti di fabbricazione, fattori ambientali, manutenzione inadeguata, inquinamento armonico e guasti di messa a terra. Per garantire l'operazione sicura e affidabile dei trasformatori, è necessario effettuare regolarmente manutenzioni e ispezioni per identificare e risolvere tempestivamente eventuali problemi.