• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali sono le principali cause del guasto dei trasformatori di distribuzione?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Cause principali dei guasti dei trasformatori di distribuzione

I trasformatori di distribuzione sono componenti essenziali nei sistemi elettrici, utilizzati per convertire l'elettricità ad alta tensione in elettricità a bassa tensione per gli utenti finali. I guasti dei trasformatori possono essere causati da vari fattori. Di seguito sono riportate alcune cause comuni dei guasti dei trasformatori di distribuzione:

1. Sovraccarico

  • Causa: L'operazione del trasformatore oltre la sua capacità nominale per periodi prolungati.

  • Conseguenza: Generazione eccessiva di calore, che porta alla degradazione dei materiali isolanti, il che può portare infine al cedimento dell'isolamento e ai cortocircuiti.

2. Invecchiamento dell'isolamento

  • Causa: Operazione a lungo termine, temperature elevate, umidità e corrosione chimica possono degradare i materiali isolanti.

  • Conseguenza: Riduzione delle prestazioni dell'isolamento, con conseguente perdita, cortocircuiti o guasti.

3. Sovratensione

  • Causa: Colpi di fulmine, guasti della rete e sovratensioni dovute a commutazioni.

  • Conseguenza: La sovratensione può causare il cedimento dell'isolamento, portando a cortocircuiti interni o a guasti a massa.

4. Cortocircuiti

  • Causa: Cortocircuiti esterni (ad esempio, tra linee o tra linea e terra) e cortocircuiti interni (ad esempio, cortocircuiti tra spire nelle avvolgimenti).

  • Conseguenza: Generazione di correnti di cortocircuito massicce, che possono danneggiare o bruciare il trasformatore.

5. Danni meccanici

  • Causa: Impatti e vibrazioni durante il trasporto e l'installazione.

  • Conseguenza: Deformazione degli avvolgimenti, interruzioni dei collegamenti o danni all'isolamento.

6. Deterioramento della qualità dell'olio

  • Causa: Contaminazione, ingresso di umidità e ossidazione dell'olio del trasformatore.

  • Conseguenza: Degrado delle proprietà isolanti dell'olio, portando a cortocircuiti interni o guasti.

7. Guasto del sistema di raffreddamento

  • Causa: Malfunzionamento dell'attrezzatura di raffreddamento come ventilatori e pompe di olio.

  • Conseguenza: Povera dissipazione del calore, risultando in un aumento eccessivo della temperatura e nel rapido invecchiamento dei materiali isolanti.

8. Difetti di fabbricazione

  • Causa: Cattiva progettazione, materiali non conformi e difetti nel processo di fabbricazione.

  • Conseguenza: Vari guasti durante l'operazione, come surriscaldamenti localizzati e isolamento povero.

9. Fattori ambientali

  • Causa: Condizioni ambientali severe come temperature elevate, umidità elevata, spruzzi salini e polvere.

  • Conseguenza: Invecchiamento accelerato dei materiali isolanti, portando a un declino delle prestazioni dell'isolamento.

10. Manutenzione inadeguata

  • Causa: Mancanza di manutenzione regolare, riparazioni ritardate e operazione impropria.

  • Conseguenza: Degrado delle prestazioni del trasformatore e potenziale guasto.

11. Inquinamento armonico

  • Causa: Correnti armoniche generate da carichi non lineari.

  • Conseguenza: Aumento delle perdite del trasformatore e del riscaldamento, portando a sovraccarichi e danni all'isolamento.

12. Guasti di messa a terra

  • Causa: Sistemi di messa a terra inadeguati e resistenza di messa a terra elevata.

  • Conseguenza: Potenziali interni anomali nel trasformatore, portando a guasti.

Riepilogo

I guasti dei trasformatori di distribuzione possono essere causati da una varietà di fattori, inclusi sovraaccarico, invecchiamento dell'isolamento, sovratensione, cortocircuiti, danni meccanici, deterioramento della qualità dell'olio, guasti del sistema di raffreddamento, difetti di fabbricazione, fattori ambientali, manutenzione inadeguata, inquinamento armonico e guasti di messa a terra. Per garantire l'operazione sicura e affidabile dei trasformatori, è necessario effettuare regolarmente manutenzioni e ispezioni per identificare e risolvere tempestivamente eventuali problemi.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Identificare i Guasti Interni in un Trasformatore
Come Identificare i Guasti Interni in un Trasformatore
Misura la resistenza a corrente continua: Usa un ponte per misurare la resistenza a corrente continua di ciascuna avvolgimento ad alta e bassa tensione. Verifica se i valori di resistenza tra le fasi sono bilanciati e coerenti con i dati originali del produttore. Se la resistenza di fase non può essere misurata direttamente, si può misurare invece la resistenza di linea. I valori di resistenza a corrente continua possono indicare se gli avvolgimenti sono intatti, se ci sono cortocircuiti o inte
Felix Spark
11/04/2025
Quali sono i requisiti per l'ispezione e la manutenzione del cambio di presa a vuoto di un trasformatore?
Quali sono i requisiti per l'ispezione e la manutenzione del cambio di presa a vuoto di un trasformatore?
La manopola del cambiastufe deve essere dotata di un copriprotettivo. La flangia sulla manopola deve essere ben sigillata senza perdite d'olio. Le viti di blocco devono fissare saldamente sia la manopola che il meccanismo di trasmissione, e la rotazione della manopola deve essere fluida senza inceppamenti. L'indicatore di posizione sulla manopola deve essere chiaro, preciso e coerente con l'intervallo di regolazione della tensione delle spire. Devono essere forniti fermi di limitazione nelle du
Leon
11/04/2025
Come eseguire la revisione di un conservatore di trasformatore (cuscino d'olio)?
Come eseguire la revisione di un conservatore di trasformatore (cuscino d'olio)?
Elementi di revisione per il conservatore del trasformatore:1. Conservatore di tipo ordinario Rimuovere le coperture alle estremità su entrambi i lati del conservatore, pulire la ruggine e i depositi d'olio dalle superfici interne ed esterne, quindi applicare vernice isolante sulla parete interna e vernice sulla parete esterna; Pulire i componenti come il raccoglitore di sporcizia, il livello dell'olio e il tappo dell'olio; Verificare che il tubo di connessione tra il dispositivo anti-deflagrazi
Felix Spark
11/04/2025
Perché è difficile aumentare il livello di tensione?
Perché è difficile aumentare il livello di tensione?
Il trasformatore a stato solido (SST), noto anche come trasformatore elettronico di potenza (PET), utilizza il livello di tensione come indicatore chiave della sua maturità tecnologica e degli scenari di applicazione. Attualmente, gli SST hanno raggiunto livelli di tensione di 10 kV e 35 kV sul lato di distribuzione a media tensione, mentre sul lato di trasmissione ad alta tensione, rimangono nella fase di ricerca in laboratorio e validazione prototipale. La tabella sottostante illustra chiarame
Echo
11/03/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività