• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Prova di Polarità di un Trasformatore – Diagramma Elettrico e Funzionamento

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Polarità nei trasformatori a due avvolgimenti

Nei trasformatori a due avvolgimenti, un terminale di un avvolgimento è sempre positivo rispetto all'altro in qualsiasi istante. La polarità del trasformatore si riferisce alla direzione relativa dei voltaggi indotti tra l'avvolgimento ad alta tensione (AT) e l'avvolgimento a bassa tensione (BT). Nei trasformatori pratici, i terminali degli avvolgimenti sono portati fuori come morsetti, e la polarità definisce come questi morsetti sono connessi ed etichettati.

Significato della Polarità del Trasformatore

La comprensione della polarità è cruciale per diverse attività operative ed ingegneristiche:

  • Connessione dei Trasformatori di Misura (CT e PT):La corretta polarità assicura una misurazione accurata della corrente e della tensione nei sistemi elettrici.

  • Coordinamento dei Relè di Protezione:La corretta polarità è essenziale affinché i relè possano rilevare guasti e funzionare in modo affidabile.

  • Costruzione dei Trasformatori Triassiali:La polarità determina come gli avvolgimenti monofase vengono interconnessi per formare configurazioni triassiali (ad esempio, delta o stella).

  • Operazione in Parallelo dei Trasformatori:I trasformatori in parallelo devono avere la stessa polarità per evitare correnti circolanti e annullamento del flusso magnetico.

Marchiatura dei Terminali e Identificazione della Polarità

Invece di utilizzare le tradizionali marcature a puntino, è spesso più chiaro utilizzare H1/H2 per gli avvolgimenti primari (AT) e X1/X2 per gli avvolgimenti secondari (BT) per indicare la polarità:

  • H1 e H2: Marcatori per i terminali dell'avvolgimento primario, che indicano l'inizio e la fine dell'avvolgimento AT.

  • X1 e X2: Marcatori corrispondenti per i terminali dell'avvolgimento secondario (lato BT).

Durante i test di polarità, queste etichette aiutano a identificare:

  • La relazione istantanea di tensione tra gli avvolgimenti AT e BT (ad esempio, H1 e X1 sono "in fase" se la polarità è additiva).

  • Se il trasformatore ha polarità additiva (in aiuto in serie) o sottrattiva (in opposizione in serie), il che influenza come gli avvolgimenti sono connessi nei circuiti.

Considerazione Chiave

Una polarità errata può portare a:

  • Misure difettose nei trasformatori di misura.

  • Malfunzionamento dei relè di protezione.

  • Correnti circolanti eccessive o surriscaldamenti nei trasformatori connessi in parallelo.

Standardizzando su chiare marcature dei terminali (H1/H2 e X1/X2), ingegneri e tecnici possono garantire la corretta polarità del trasformatore, migliorando la sicurezza, l'affidabilità ed l'efficienza dei sistemi elettrici.

Polarità del Trasformatore
La convenzione del punto (o notazione a puntino) è un metodo standard utilizzato per indicare la polarità degli avvolgimenti in un trasformatore.

Polarità del Trasformatore e Convenzione del Punto

Nella Figura A, due punti sono posizionati sullo stesso lato degli avvolgimenti primario e secondario. Questo indica che la corrente che entra nel terminale puntinato dell'avvolgimento primario ha la stessa direzione della corrente che esce dal terminale puntinato dell'avvolgimento secondario. Di conseguenza, le tensioni ai punti puntinati sono in fase - se la tensione al punto puntinato del primario è positiva, la tensione al punto puntinato del secondario sarà anch'essa positiva.

 

Nella Figura B, i punti sono posizionati su lati opposti degli avvolgimenti, indicando che gli avvolgimenti sono avvolti in direzioni opposte intorno al nucleo. Qui, le tensioni ai punti puntinati sono fuori fase: una tensione positiva al terminale puntinato del primario corrisponde a una tensione negativa al terminale puntinato del secondario.

Polarità Additiva vs. Sottrattiva

La polarità del trasformatore può essere classificata come additiva o sottrattiva. Per determinare quale tipo si applica, si connette un terminale dell'avvolgimento primario a un terminale dell'avvolgimento secondario e si collega un voltmetro tra i terminali rimanenti di entrambi gli avvolgimenti.

Polarità Additiva

  • Lettura del Voltmetro: Misura la somma della tensione primaria VA e della tensione secondaria VB, denotata come VC.

  • Formula: VC = VA + VB.

  • Configurazione degli Avvolgimenti: Gli avvolgimenti sono orientati in modo che i loro flussi magnetici si oppongano quando le correnti scorrono nei terminali puntinati.

Il diagramma del circuito della polarità additiva è mostrato nella figura sottostante.

Polarità Sottrattiva

Nella polarità sottrattiva, il voltmetro misura la differenza tra la tensione primaria e la tensione secondaria. Denotata come VC, la lettura del voltmetro è espressa dall'equazione:

Il diagramma del circuito della polarità sottrattiva è mostrato nella figura sottostante.

 

 

Diagramma del Circuito del Test di Polarità

Il diagramma del circuito del test di polarità è mostrato nella figura sottostante.

Test di Polarità dei Trasformatori

I terminali dell'avvolgimento primario sono denotati come A1, A2, e i terminali dell'avvolgimento secondario come a1, a2. Come mostrato nella figura, un voltmetro VA è connesso all'avvolgimento primario, VB all'avvolgimento secondario, e VC tra il terminale primario A1 e il terminale secondario a1.

Un autotrasformatore viene utilizzato per fornire un'alimentazione AC variabile all'avvolgimento primario. Tutte le letture del voltmetro vengono registrate in questa configurazione:

  • Se il voltmetro VC legge la somma di VA e VB, il trasformatore presenta polarità additiva.

  • Se VC) legge la differenza tra VA e VB, il trasformatore presenta polarità sottrattiva.

Test di Polarità Utilizzando una Fonte DC (Batteria)

Il metodo del voltaggio AC descritto sopra può essere impraticabile per determinare la polarità relativa dei trasformatori a due avvolgimenti. Un approccio più comodo utilizza una fonte DC (batteria), un interruttore e un voltmetro permanente a magnete DC. Il diagramma di connessione per questo metodo - incluso il corretto polo della batteria - è mostrato nella figura sottostante.

Un interruttore è connesso in serie con l'avvolgimento primario. Quando l'interruttore è chiuso, la batteria è connessa all'avvolgimento primario, permettendo il flusso di corrente attraverso di esso. Ciò genera un legame di flusso in entrambi gli avvolgimenti, inducendo una forza elettromotrice (FEM) sia nell'avvolgimento primario che in quello secondario.

La FEM indotta nell'avvolgimento primario ha una polarità positiva all'estremità connessa al terminale positivo della batteria. Per determinare la polarità dell'avvolgimento secondario:

  • Se il voltmetro DC connesso all'avvolgimento secondario mostra una lettura positiva al momento in cui l'interruttore viene chiuso, il terminale secondario connesso alla sonda positiva del voltmetro ha la stessa polarità del terminale positivo del primario (cioè, i terminali puntinati sono correttamente identificati).

  • Se il voltmetro si sposta verso il lato negativo, il terminale secondario connesso alla sonda positiva del voltmetro ha una polarità opposta a quella del terminale positivo del primario.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Argomenti:
Consigliato
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Differenze tra trasformatori rettificatori e trasformatori di potenzaI trasformatori rettificatori e i trasformatori di potenza appartengono entrambi alla famiglia dei trasformatori, ma differiscono fondamentalmente per applicazione e caratteristiche funzionali. I trasformatori comunemente visti sui pali elettrici sono tipicamente trasformatori di potenza, mentre quelli che forniscono corrente agli elettrolizzatori o alle attrezzature per l'otturazione in fabbrica sono solitamente trasformatori
Echo
10/27/2025
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Progettazione e calcolo del nucleo del trasformatore ad alta frequenza isolato SST Impatto delle caratteristiche del materiale: Il materiale del nucleo presenta comportamenti di perdita variabili a seconda della temperatura, della frequenza e della densità di flusso. Queste caratteristiche formano la base delle perdite totali del nucleo e richiedono una comprensione precisa delle proprietà non lineari. Interferenza del campo magnetico disperso: I campi magnetici dispersi ad alta frequenza intorn
Dyson
10/27/2025
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
L'uso dell'elettronica di potenza nell'industria è in aumento, andando dalle applicazioni su piccola scala come i caricabatterie e gli alimentatori per LED, alle applicazioni su larga scala come i sistemi fotovoltaici (PV) e i veicoli elettrici. Tipicamente, un sistema di potenza è composto da tre parti: centrali elettriche, sistemi di trasmissione e sistemi di distribuzione. Tradizionalmente, i trasformatori a bassa frequenza vengono utilizzati per due scopi: l'isolamento elettrico e l'adattame
Dyson
10/27/2025
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Un trasformatore a stato solido (SST), noto anche come trasformatore elettronico di potenza (PET), è un dispositivo elettrico statico che integra la tecnologia di conversione elettronica del potere con la conversione ad alta frequenza basata sull'induzione elettromagnetica. Trasforma l'energia elettrica da un set di caratteristiche di potenza in un altro. Gli SST possono migliorare la stabilità del sistema elettrico, consentire una flessibile trasmissione dell'energia e sono adatti per applicazi
Echo
10/27/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività