• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Progettazione di un Sistema di Regolazione della Frequenza della Rete Potenziato da AI per Sistemi di Accumulo Energetico Commerciale e Industriale

Dyson
Dyson
Campo: Norme Elettriche
China

Con l'aumento della penetrazione delle energie rinnovabili nei sistemi elettrici moderni e la crescita della complessità della variabilità del carico, i problemi di instabilità, in particolare le fluttuazioni di frequenza, sono diventati sempre più evidenti. I sistemi intelligenti di accumulo energetico commerciale e industriale affrontano questa sfida sfruttando l'AI per aumentare l'efficienza e l'accuratezza della regolazione della frequenza della rete. Consentono il monitoraggio in tempo reale della frequenza, risposte di carica/scarica al millisecondo, pianificazione intelligente con ottimizzazione continua e adattamento a condizioni operative complesse, rafforzando la stabilità della rete e assicurando un'operazione sicura e affidabile del sistema elettrico.

1 Analisi della domanda
1.1 Requisiti funzionali

Nel progettare sistemi di regolazione della frequenza della rete per sistemi intelligenti di accumulo energetico commerciale/industriale, il primo passo è definire le funzioni principali per garantire risposte tempestive ed accurate ai cambiamenti di frequenza della rete e mantenere la stabilità. I requisiti chiave includono:

  • Monitoraggio in tempo reale della frequenza: Equipaggiare sensori ad alta precisione per catturare piccole variazioni di frequenza e trasmettere i dati all'unità di elaborazione centrale istantaneamente.

  • Risposta rapida di carica/scarica: Ottenere una risposta al millisecondo ai cambiamenti di frequenza regolando la potenza di carica/scarica per compensare le deviazioni.

  • Algoritmi di pianificazione intelligente: Utilizzare modelli avanzati (logica fuzzy, algoritmi genetici, apprendimento profondo) per decisioni intelligenti di carica/scarica, bilanciando l'efficacia della regolazione e l'efficienza energetica.

  • Interfaccia di comunicazione con l'operatore della rete: Fornire interfacce standardizzate per un'integrazione senza soluzione di continuità con i centri di smistamento della rete per ricevere comandi di regolazione e segnalare lo stato del sistema.

1.2 Requisiti di prestazione

Per garantire l'efficienza e l'affidabilità del sistema di regolazione della frequenza della rete per sistemi intelligenti di accumulo energetico commerciale e industriale, devono essere soddisfatti i seguenti indicatori di prestazione:

  • Tempo di risposta: Il tempo trascorso dal momento in cui il sistema riceve un segnale di deviazione di frequenza al momento in cui inizia ad aggiustare lo stato di carica/scarica non deve superare 100 millisecondi, consentendo una rapida risposta ai cambiamenti di frequenza della rete.

  • Precisione della regolazione della frequenza: Dopo la compensazione della deviazione di frequenza, la frequenza della rete dovrebbe rimanere entro ±0,01 Hz dalla frequenza obiettivo, assicurando la stabilità del sistema elettrico e la qualità dell'energia fornita.

  • Affidabilità del sistema: Il sistema deve avere un'alta affidabilità e tolleranza ai guasti. Dovrebbe mantenere il normale funzionamento anche in condizioni meteorologiche estreme o in situazioni impreviste, con un tempo medio di inattività annuale non superiore a 2 ore.

  • Adattabilità: Il sistema dovrebbe automaticamente adattare la strategia di regolazione della frequenza in diverse condizioni di carico (ad esempio, periodi di punta, fuori punta). Ciò garantisce una partecipazione efficace alla regolazione della frequenza della rete in qualsiasi situazione, migliorando la flessibilità e la resilienza della rete. Inoltre, il sistema dovrebbe avere una certa grado di scalabilità e capacità di aggiornamento per adattarsi alle future esigenze del mercato elettrico e allo sviluppo tecnologico.

2 Progettazione basata su AI per il sistema di regolazione della frequenza della rete
2.1 Modulo di monitoraggio e previsione in tempo reale

Questo modulo, fondamentale per i sistemi intelligenti di accumulo energetico C&I, utilizza algoritmi ML avanzati per monitorare le frequenze della rete in tempo reale e prevedere le tendenze. Consente la presa di decisioni proattiva per la regolazione della frequenza attraverso:

  • Sensori ad alta precisione sui nodi della rete che raccolgono dati di frequenza in tempo reale e li trasmettono alla CPU.

  • Modelli a serie temporali (ARIMA/LSTM) addestrati su dati storici per identificare schemi e periodicità.

  • Analisi predittiva che prevede le tendenze di frequenza (da secondi a minuti in anticipo) basandosi sullo stato attuale/storico, guidando le strategie del sistema di accumulo.

2.2 Modulo di controllo di carica/scarica a risposta rapida

Questo modulo regola gli stati di carica/scarica del sistema di accumulo energetico in tempo reale in base ai cambiamenti e alle previsioni della frequenza della rete, utilizzando algoritmi intelligenti (PID/logica fuzzy) per controllare dinamicamente la potenza e stabilizzare la frequenza della rete.

  • Risposta a bassa frequenza: Attiva l'iniezione di energia tramite la scarica dell'unità di accumulo.

  • Risposta a alta frequenza: Assorbe l'eccesso di energia attraverso la carica.

  • Velocità al millisecondo: Si basa su RTOS per la consegna istantanea dei comandi, con feedback a ciclo chiuso per monitorare e regolare le strategie fino alla normalizzazione della frequenza.

2.3 Modulo di pianificazione e ottimizzazione intelligente

Una parte cruciale dei sistemi intelligenti di accumulo energetico commerciale, questo modulo utilizza l'IA per ottimizzare le strategie di pianificazione, bilanciando l'efficacia della regolazione della frequenza e i costi economici. Applicando l'apprendimento automatico (algoritmi genetici, ottimizzazione dello sciame di particelle, apprendimento profondo), prevede le richieste di carico della rete e l'output di energia rinnovabile per creare piani di carica/scarica ottimali. Di seguito è riportato un esempio semplificato di codice che utilizza algoritmi genetici per l'ottimizzazione:

2.4 Modulo di auto-adattamento e apprendimento del sistema

Il modulo di auto-adattamento e apprendimento del sistema è un altro componente chiave del sistema intelligente di accumulo energetico commerciale e industriale. Sfruttando metodi come l'apprendimento per rinforzo e l'apprendimento profondo, questo modulo consente al sistema di auto-regolarsi in base ai dati storici e in tempo reale. Questo permette di adattarsi ai cambiamenti dinamici del carico della rete e all'incertezza dell'energia rinnovabile. Ad esempio, l'apprendimento per rinforzo può imparare strategie ottimali attraverso interazioni con l'ambiente. Di seguito è riportato uno snippet concettuale di codice che dimostra come utilizzare l'apprendimento per rinforzo per ottimizzare le decisioni di regolazione della frequenza:

3 Progettazione hardware
3.1 Configurazione del server

L'elaborazione centrale del sistema di regolazione della frequenza della rete per l'accumulo energetico commerciale e industriale si basa su server ad alte prestazioni. Questi assicurano un'analisi efficiente dei dati in tempo reale, l'operatività degli algoritmi di IA e un rapido trattamento di grandi quantità di dati. Data la necessità di gestire enormi quantità di dati in tempo reale e storici, e di eseguire calcoli complessi e addestramento di modelli, le configurazioni dei server sono le seguenti:

  • Processore: Intel Xeon Platinum 8380 o CPU equivalente (numero elevato di core, frequenza elevata per un forte elaborazione parallela).

  • Memoria: 128GB-256GB DDR4 ECC (accesso ad alta velocità, controllo di errore per l'integrità dei dati).

  • Archiviazione: SSD NVMe (disco del sistema, lettura/scrittura veloce per la risponsività del sistema operativo e delle applicazioni) + disco rigido SAS ad alta capacità (disco dati per l'archiviazione dei dati storici).

  • Accelerazione GPU: NVIDIA Tesla T4 GPU (per attività computazionalmente intensive come l'apprendimento profondo, accelerando l'addestramento e la previsione del modello).

  • Interfaccia di rete: scheda di rete 10GbE (trasferimento di dati ad alta velocità per la comunicazione in tempo reale).

3.2 Configurazione dei dispositivi di archiviazione

Per supportare la decisione in tempo reale e l'analisi dei dati storici, i dispositivi di archiviazione necessitano di alte velocità di lettura/scrittura e grandi capacità:

  • Disco del sistema: 1TB SSD NVMe (bassa latenza, alti IOPS per un avvio rapido del sistema operativo e delle applicazioni).

  • Disco di archiviazione dei dati: 10TB HDD SAS (archivia i dati storici di frequenza, le informazioni sui prezzi dell'energia, i log del sistema per l'analisi e l'auditing).

  • Backup e ripristino di emergenza: array RAID 5/6 (ridondanza dei dati per prevenire la perdita di dati in caso di guasto singolo); backup regolari off-site presso data center remoti (assicura la sicurezza dei dati).

3.3 Configurazione dei dispositivi di rete

La scelta dei dispositivi di rete ha un impatto diretto sulla trasmissione in tempo reale dei dati e sulla sicurezza. Per il sistema di regolazione della frequenza della rete per l'accumulo energetico commerciale intelligente, si consigliano:

  • Switch centrale: Cisco Catalyst 9500 series (o equivalente) con porte 100GbE per lo scambio di dati ad alta velocità e larghezza di banda elevata.

  • Firewall: soluzioni di nuova generazione (ad esempio, Fortinet FortiGate) per la rilevazione delle intrusioni, la protezione antivirus e il controllo delle applicazioni per la sicurezza della rete.

  • VPN: tunnel VPN crittografati per la manutenzione e la comunicazione remota sicura con gli operatori della rete, proteggendo i dati sensibili da intercettazioni e alterazioni.

3.4 Configurazione dei dispositivi I/O

Per abilitare la raccolta dei dati e l'interazione uomo-macchina, dispositivi I/O ad alte prestazioni assicurano la cattura accurata dei dati e la visualizzazione intuitiva:

  • Sensori: trasformatori di corrente/tensione ad alta precisione nei nodi chiave della rete, monitorando la frequenza, la tensione e la corrente con tassi di campionamento ≥1kHz.

  • Terminale di visualizzazione: schermi touch industriali di grandi dimensioni e alta risoluzione per il monitoraggio dello stato del sistema e le operazioni manuali.

  • Interfacce di comunicazione: interfacce standard (RS-485, Ethernet, fibra) per una connettività stabile con dispositivi/sistemi esterni.

  • Sistema di allarme: allarmi audiovisivi integrati che si attivano in caso di anomalie (ad esempio, violazioni di frequenza, guasti degli apparecchi) per sollecitare l'intervento dell'operatore.

5 Conclusione

Questo documento introduce il progetto di un sistema di regolazione della frequenza della rete per sistemi intelligenti di accumulo energetico commerciale e industriale, coprendo l'analisi della domanda, la progettazione funzionale, la progettazione hardware e i test di funzionamento. Sfruttando le tecnologie di intelligenza artificiale, il sistema abilita il monitoraggio in tempo reale della frequenza della rete e la risposta rapida, migliorando la stabilità e l'affidabilità della rete elettrica.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Tensione di funzionamento minima per interruttori a vuoto
Tensione di funzionamento minima per interruttori a vuoto
Tensione minima di funzionamento per le operazioni di trip e close nei disgiuntori a vuoto1. IntroduzioneQuando senti il termine "disgiuntore a vuoto", potrebbe sembrare poco familiare. Ma se diciamo "disgiuntore" o "interruttore di potenza", la maggior parte delle persone saprà cosa significa. In effetti, i disgiuntori a vuoto sono componenti chiave nei sistemi di potenza moderni, responsabili della protezione dei circuiti da danni. Oggi esploreremo un concetto importante — la tensione minima d
Dyson
10/18/2025
Ottimizzazione efficiente di un sistema ibrido eolico-fotovoltaico con accumulo
Ottimizzazione efficiente di un sistema ibrido eolico-fotovoltaico con accumulo
1. Analisi delle caratteristiche di generazione eolica e fotovoltaicaL'analisi delle caratteristiche della generazione eolica e solare fotovoltaica (PV) è fondamentale per progettare un sistema ibrido complementare. L'analisi statistica dei dati annuali di velocità del vento e irradiazione solare per una specifica regione rivela che le risorse eoliche presentano variazioni stagionali, con velocità del vento più elevate in inverno e primavera e inferiori in estate e autunno. La generazione eolica
Dyson
10/15/2025
Sistema IoT alimentato da energia ibrida eolico-solare per il monitoraggio in tempo reale delle condotte idriche
Sistema IoT alimentato da energia ibrida eolico-solare per il monitoraggio in tempo reale delle condotte idriche
I. Situazione attuale e problemi esistentiAttualmente, le aziende di fornitura idrica hanno estese reti di condutture sotterranee distribuite in aree urbane e rurali. La monitorizzazione in tempo reale dei dati di funzionamento delle condutture è essenziale per un comando e controllo efficaci della produzione e distribuzione dell'acqua. Di conseguenza, è necessario istituire numerose stazioni di monitoraggio dei dati lungo le condutture. Tuttavia, le fonti di energia stabili e affidabili nelle v
Dyson
10/14/2025
Come Costruire un Sistema Magazzino Intelligente Basato su AGV
Come Costruire un Sistema Magazzino Intelligente Basato su AGV
Sistema di Logistica Magazzino Intelligente Basato su AGVCon lo sviluppo rapido del settore logistico, la crescente scarsità di terreni e l'aumento dei costi della manodopera, i magazzini, che fungono da hub logistici chiave, stanno affrontando significative sfide. Con la crescita delle dimensioni dei magazzini, l'aumento della frequenza operativa, la complessità delle informazioni e le esigenze più elevate per le operazioni di prelievo, raggiungere bassi tassi di errore e ridurre i costi della
Dyson
10/08/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività