Definizione
Il Fattore di Picco è definito come il rapporto tra il valore massimo e il valore efficace (R.M.S) di una grandezza alternata. La grandezza alternata può essere sia la tensione che la corrente. Il valore massimo si riferisce al valore di picco, al valore di cresta o all'ampiezza della tensione o della corrente. Il valore efficace è il valore di corrente continua che, quando passa attraverso la stessa resistenza per lo stesso dato tempo, produce la stessa quantità di calore della corrente alternata.
Matematicamente, viene espresso come:

Dove,
Im e Em sono i valori massimi di corrente e tensione rispettivamente, mentre Ir.m.s e Er.m.s sono i valori efficaci della corrente e della tensione alternata rispettivamente.
Per una corrente variabile sinusoidalmente, il fattore di picco è dato da:
