1. Panoramica
I trasformatori ad ultra-alta tensione (UHV) sono attrezzature fondamentali nei moderni sistemi di potenza. Comprendere le loro classi di tensione, la complessa struttura, i processi di produzione accurati e le tecniche di produzione critiche rivela perché rappresentano l'apice della capacità di fabbricazione di attrezzature elettriche di una nazione.
Definizione del livello di tensione
Il termine "trasformatore ad ultra-alta tensione" si riferisce tipicamente ai trasformatori utilizzati nelle linee di trasmissione in corrente alternata con tensioni nominali di 1.000 kV o superiori, o in corrente continua con tensioni nominali di ±800 kV o superiori.
1.1 Contesto tecnico
Lo sviluppo di tali trasformatori ad alta tensione è guidato dalla crescita economica nazionale e dal settore energetico, mirando a consentire la trasmissione di energia a lunga distanza, ad alta capacità e a bassa perdita. Ad esempio, già nel 2010, la Cina ha sviluppato autonomamente un trasformatore UHV da 1.000 kV / 1.000 MVA.
1.2 UHV nella trasmissione in corrente continua
La tecnologia UHV è altrettanto critica nella trasmissione in corrente continua ad alta tensione (HVDC). Ad esempio, il trasformatore convertitore UHV da ±1.100 kV è uno dei prodotti chiave sotto le strategie “Made in China 2025” e “Belt and Road Initiative” della Cina, con la sua tecnologia ora riconosciuta come leader mondiale.
2. Componenti principali
I trasformatori UHV presentano strutture altamente complesse e precise. Prendendo come esempio un tipico trasformatore UHV immerso in olio, esso è principalmente costituito dai seguenti componenti:
| Componente | Funzioni e caratteristiche |
| Nucleo di ferro | È realizzato stratificando lamiere di silicio di alta qualità per formare il circuito magnetico principale. I trasformatori UHV possono adottare strutture innovative come il nucleo segmentato a sei moduli per ridurre le perdite e facilitare il trasporto. |
| Avvolgimenti | Includono avvolgimenti ad alta tensione e avvolgimenti a bassa tensione. Generalmente, l'avvolgimento a bassa tensione è avvolto sullo strato interno, mentre l'avvolgimento ad alta tensione è avvolto sullo strato esterno. È il componente chiave per il trasformatore per completare la trasformazione della tensione. |
| Sistema di isolamento | Includendo l'isolamento degli avvolgimenti, l'isolamento interstratificato e l'olio del trasformatore. I trasformatori UHV adotteranno strutture di isolamento a anello angolare stampate a più strati, strutture di isolamento a barriera compatta delle pareti del serbatoio, ecc., per garantire un margine di isolamento sufficiente. |
| Serbatoio e olio del trasformatore | Il serbatoio ospita il nucleo di ferro, gli avvolgimenti e l'olio del trasformatore; l'olio del trasformatore svolge la funzione di isolamento e raffreddamento. |
| Dispositivo di regolazione della tensione | I trasformatori UHV solitamente adottano un cambiastadio a carico al punto neutro per la regolazione della tensione e possono adottare una modalità di regolazione della tensione esterna indipendente, cioè il corpo principale del trasformatore e il serbatoio del trasformatore compensatore di regolazione sono disposti separatamente. |
| Sistema di raffreddamento | Dissipa il calore generato durante l'operazione. I trasformatori UHV possono adottare progetti avanzati come una struttura di dissipazione del calore a canali multipli e una struttura di passaggio dell'olio del nuovo morsetto del nucleo per ottimizzare la dissipazione del calore. |
| Dispositivi di protezione e isolatori | Includono il separatore, il relè di gas, l'assorbitore d'umidità, il condotto di sicurezza, ecc. Gli isolatori ad alta e bassa tensione realizzano la connessione tra i cavi interni e le linee esterne, garantendo l'isolamento rispetto al serbatoio. Gli isolatori UHV hanno progetti complessi, ad esempio, verranno adottate strutture a cilindri isolanti multi-strati e strutture di sostegno a stantuffo per garantire un campo elettrico uniforme. |
3. Processi di produzione e tecnologie chiave
La fabbricazione di trasformatori ad ultra-alta tensione (UHV) è un processo ingegneristico sistematico che va dalle materie prime al prodotto finito. Di seguito vengono delineate le principali fasi di produzione:
| Fase | Contenuto Principale |
| Progettazione e Selezione dei Materiali | Eseguire la progettazione elettromagnetica, isolante e strutturale basata sui parametri elettrici, e selezionare lamine di acciaio silicio di alta qualità, fili di rame senza ossigeno, materiali isolanti ad alte prestazioni, ecc. |
| Produzione del Nucleo di Ferro | Includere la taglio, lo stacking e il fissaggio delle lamine di acciaio silicio. L'accuratezza dimensionale e la qualità dello stacking influiscono direttamente sulle prestazioni del circuito magnetico e sulla perdita a vuoto. |
| Produzione dell'Avvolgimento | Avvolgere le spire su macchine specializzate in base ai parametri di progettazione e eseguire trattamenti isolanti (come l'applicazione di carta isolante). Il numero di spire deve essere accurato, la disposizione compatta e l'isolamento affidabile. |
| Trattamento Isolante e Essiccazione | Gli avvolgimenti e il corpo del trasformatore devono sottoporsi a verniciatura al vuoto e essiccazione per migliorare le prestazioni isolate. Per i prodotti UHV, durante l'assemblaggio in loco, possono essere utilizzati dispositivi di essiccazione a fase gassosa ad alta potenza per garantire che il contenuto di umidità dei materiali isolanti sia ≤ 0,4%. |
| Produzione della Vasca d'Olio e dei Componenti | Produrre le vasche d'olio per trasformatori e componenti strutturali metallici come morsetti e schermi. |
| Assemblaggio Finale | Assemblare integralmente il nucleo di ferro essiccato, gli avvolgimenti, i connettori, ecc. nella vasca d'olio, inclusa la disposizione e il fissaggio dei connettori, e l'installazione di accessori come bocchette e dispositivi di raffreddamento. |
| Ispettione e Prove | Prima della consegna, sono richieste una serie di prove rigorose, come la prova di resistenza all'isolamento, la prova di perdite a vuoto/carico, la misurazione della scarica parziale, l'esperimento di innalzamento di temperatura, ecc. |
I seguenti processi chiave sono critici per le prestazioni e la durata di vita dei trasformatori ad ultra-alta tensione (UHV) e richiedono un'attenzione particolare:
3.1 Progettazione eletromagnetica e controllo del flusso disperso
3.1.1 Importanza
I trasformatori UHV hanno capacità molto elevate (ad esempio, fino a 500 MVA per braccio), rendendo il flusso disperso un problema più evidente. Un eccesso di flusso disperso può causare surriscaldamenti localizzati e perdite aggiuntive, mettendo a rischio l'operatività sicura.
3.1.2 Considerazioni chiave
Devono essere utilizzate tecniche avanzate di simulazione elettromagnetica. Misure come lo scudo magnetico innovativo dello yoke e lo scudo di rame a forma di "L" nelle giunzioni del serbatoio vengono utilizzate per ridurre efficacemente le perdite per correnti indotte nei componenti strutturali—fino al 25%.
3.2 Progettazione e lavorazione della struttura isolante
3.2.1 Importanza
Il sistema isolante è la linea di vita per l'operatività affidabile dei trasformatori UHV, in quanto deve resistere a tensioni operative estremamente elevate e a possibili sovratensioni.
3.2.2 Considerazioni chiave
Vengono adottati progetti come strutture isolate a multi-strati con anelli angolari modellati per garantire una distribuzione uniforme del campo elettrico e un margine di isolamento sufficiente alle estremità delle spire e agli usciti dei conduttori. I processi di impregnazione al vuoto e di essiccazione devono essere rigorosamente controllati—ad esempio, utilizzando attrezzature di essiccazione a fase vaporosa ad alta capacità in loco per garantire un'essiccazione completa dei materiali isolanti, ottenendo una percentuale di umidità ≤ 0,4%. Questo è cruciale per prevenire la scarica parziale e il guasto dell'isolamento.
3.3 Processo di assemblaggio in loco
3.3.1 Importanza
In regioni con condizioni di trasporto difficili—come aree ad alta quota o montagnose—i trasformatori UHV devono essere assemblati in loco. Ciò comporta smontaggio, trasporto, protezione e rimontaggio di migliaia di componenti, rendendo la sua progettazione e complessità del processo ben superiori a quelli dei trasformatori convenzionali.
3.3.2 Considerazioni chiave
Sono essenziali progetti strutturali modulari—ad esempio, telai a nucleo segmentato e strutture di connessione staccabili. Le tolleranze di assemblaggio in loco devono raggiungere precisioni al millimetro (ad esempio, la deviazione allineamento centro spira-nucleo < 3 mm). È necessario un processo rigoroso per il controllo delle tolleranze, la prevenzione dell'umidità e la protezione dalla pulizia per garantire le prestazioni post-assemblaggio.
3.4 Fabbricazione e controllo qualità delle spire
3.4.1 Importanza
La qualità delle spire determina direttamente le prestazioni elettriche, la resistenza meccanica e la capacità di resistenza ai cortocircuiti del trasformatore.
3.4.2 Considerazioni chiave
Deve essere utilizzato equipaggiamento di avvolgimento automatico per ottenere un controllo preciso della tensione e dell'allineamento dei livelli. Dopo l'avvolgimento, vengono effettuati test di resistenza alla tensione di rete e di resistenza continua per eliminare rischi come i cortocircuiti tra spire.
3.5 Test di accettazione in fabbrica e misurazione della scarica parziale
3.5.1 Importanza
Questi test costituiscono l'ultimo checkpoint di qualità prima della consegna, identificando eventuali difetti nel progetto o nella produzione.
3.5.2 Considerazioni chiave
Oltre ai test standard, la misurazione della scarica parziale (PD) è particolarmente critica. Il test PD è altamente sensibile a piccoli difetti di isolamento e serve come indicatore chiave della condizione interna dell'isolamento.
3.6 Avvolgimento delle spire per i trasformatori UHV
3.6.1
| Fase | Ruolo e Valore dell'Operazione Manuale | Ruolo dell'Assistenza Meccanica/Tecnica |
| Processo di Avvolgimento del Nucleo | Predominante. I maestri artigiani si affidano al tatto, alla vista e all'esperienza per controllare con precisione migliaia di dettagli come la posizione del filo, la tensione e la disposizione delle parti isolanti. | Ausiliario. Fornisce una piattaforma di avvolgimento stabile e potenza di base, ma non può sostituire l'ultima regolazione fine. |
| Controllo di Precisione | Garanzia fondamentale. I maestri artigiani più esperti possono controllare la tolleranza tra due strati di filo entro 1 mm (lo standard industriale è 2 mm) per garantire le migliori prestazioni elettriche. | Fornisce strumenti di misura (come i righelli), ma la realizzazione della precisione dipende dal giudizio immediato e dalla regolazione fine dei maestri artigiani. |
| Processi Speciali (ad esempio, Saldatura) | Insostituibile. Di fronte a centinaia di tipi di fili e migliaia di punti di saldatura, i maestri artigiani devono controllare con precisione la temperatura, la distanza e il tempo, come nel processo di saldatura ad alta frequenza. | Fornisce attrezzature per la saldatura, ma il controllo dei parametri e l'operazione dipendono completamente dalle abilità dei maestri artigiani. |
| Direzione Futura dello Sviluppo | La "conoscenza tacita" degli artigiani esperti rimane il nucleo. | Intelligenza e digitalizzazione. Convertire l'esperienza degli eccellenti artigiani in dati per la tracciabilità della qualità e il monitoraggio ambientale, accumulando conoscenze per l'intelligenza futura. |
3.6.2 Motivi per cui l'avvolgimento della bobina non può essere completamente automatizzato
Esistono tre motivi principali per cui l'artigianato manuale rimane insostituibile nell'avvolgimento delle bobine dei trasformatori UHV:
3.6.2.1 Requisiti di precisione estremi
Le bobine dei trasformatori UHV sono solitamente avvolte da migliaia di metri di conduttore, formando diverse migliaia di spire, con un peso finale che raggiunge i 20-30 tonnellate. Durante tutto il processo di avvolgimento, ogni colpo del martello, la posizionamento di ciascuno spaziatore isolante e l'avvolgimento di ogni strato di carta isolante devono essere eseguiti con assoluta precisione—qualsiasi deviazione è inaccettabile. Questo livello di giudizio in tempo reale e micro-regolazione supera le attuali capacità delle macchine, le cui “mani” e “occhi” non possono ancora eguagliare la destrezza e l'intuizione dei maestri artigiani.
3.6.2.2 Complessità strutturale e adattabilità
I trasformatori UHV presentano una vasta varietà di progetti con strutture altamente complesse e variabili. Ad esempio, nei trasformatori convertitori ±1.100 kV, potrebbero essere necessarie centinaia o addirittura migliaia di saldature per connettere diversi tipi di conduttori. Gli operatori devono regolare le tecniche sul momento in base a piccole differenze nei materiali dei fili—simile a "connettere capillari". Questa decisione e esecuzione non standardizzata, altamente adattativa, è proprio dove eccelle l'abilità manuale.
3.6.2.3 Intransigenza nella ricerca della qualità
Una singola bobina coinvolge decine di migliaia di dettagli critici. Il minimo errore—come l'omissione di uno strato di carta isolante—può portare al guasto dell'isolamento, causando costi di rifacimento di centinaia di migliaia o addirittura milioni di RMB, e potenzialmente mettendo a rischio la sicurezza dell'intera rete elettrica. Data questa estrema rischiosità qualitativa, fare affidamento su artigiani altamente responsabili e eccezionalmente abili rimane l'approccio più affidabile.
4. Capacità produttiva
Nell'industria dei trasformatori UHV, la produzione annuale è solitamente misurata in capacità totale (in kVA), non in numero di unità, poiché le valutazioni dei singoli trasformatori variano notevolmente—da poche centinaia di MVA a oltre 1.000 MVA per unità.
4.1 Capacità pratica e bilanciamento strategico
Data la natura intensiva in termini di tempo dell'avvolgimento manuale, come fa l'industria a soddisfare la domanda?
4.1.1 Affidabilità sopra la velocità
I trasformatori UHV sono spesso chiamati il "cuore" della rete elettrica, dove l'affidabilità è fondamentale. Ad esempio, il Maestro Artigiano Zhang Guoyun ha partecipato all'avvolgimento di oltre 10.000 bobine in 25 anni, con una lunghezza totale del conduttore superiore ai 40.000 chilometri. Le sue bobine avvolte a mano raggiungono costantemente tolleranze interstrato tra i conduttori entro 1 mm—la metà dello standard industriale di 2 mm. Questa precisione eccezionale, che le macchine non possono ancora replicare in modo stabile, determina direttamente le prestazioni e la durata del trasformatore.
4.1.2 Come viene misurata la capacità
Questi beni di alta gamma vengono prodotti su base strettamente "guidata dagli ordini", non per inventario—simile alla costruzione di portaerei o macchine EUV. La capacità è quindi definita dal numero di unità qualificate che una fabbrica può consegnare con successo in un anno.
4.1.3 Strategie per migliorare l'efficienza complessiva
Per migliorare l'efficienza senza compromettere la qualità, i produttori investono pesantemente nella formazione di grandi team di tecnici altamente qualificati. Ad esempio, gli "Studi di Innovazione dei Maestri Artigiani" hanno formato oltre 2.000 dipendenti in tecniche avanzate di avvolgimento. Inoltre, la pianificazione della produzione e la gestione del flusso di lavoro vengono ottimizzate per garantire una coordinazione impeccabile tra le operazioni centrali di avvolgimento e i processi di supporto prima e dopo.
| Contenuto | Dati/Scala | Informazioni Chiave |
| Capacità del Leader Industriale | TBEA ha una capacità annuale di circa 495 milioni di kVA | Rappresenta la massima scala di produzione nazionale. |
| Capacità Totale Nazionale | Nel 2023, la capacità dei trasformatori UHV in Cina era di circa 50 milioni di kVA (0,5 miliardi di kVA) e si prevede che raggiunga 60 milioni di kVA (0,6 miliardi di kVA) nel 2025 | Riflette il livello complessivo della capacità dei trasformatori UHV a livello nazionale. |
| Ciclo di Produzione | Il ciclo di produzione dei trasformatori UHV è estremamente lungo, solitamente tra i 18 e i 36 mesi | Questo è il fattore più critico che limita l'output annuale. |
4.2 Perché la produzione annuale è limitata
Il volume di produzione annuale dei trasformatori ad ultra-alta tensione (UHV) non può essere misurato in "decine di migliaia" come per le merci ordinarie, principalmente a causa dei loro processi di fabbricazione estremamente complessi e dei cicli di produzione molto lunghi.
4.2.1 Tecnologicamente complesso e intensivo in termini di tempo
Spesso definiti come il "cuore" della rete elettrica, i trasformatori UHV sono soggetti a standard straordinariamente rigorosi nella progettazione, nei materiali, nella fabbricazione e nei test. L'intero processo, dalla fornitura di materie prime e la fabbricazione precisa dei componenti chiave (come gli avvolgimenti e i nuclei) fino all'assemblaggio finale e ai mesi di test rigorosi, richiede un tempo molto lungo per essere completato.
4.2.2 Capacità allocata a pochi mega-progetti
A livello globale, solo poche aziende possiedono la capacità di produrre trasformatori UHV con una tensione nominale di ±800 kV o superiore (ad esempio, TBEA, XD Group, Siemens, ABB). I progetti nazionali UHV vengono approvati e costruiti in fasi, con le quantità di trasformatori pianificate con cura in anticipo per ogni progetto principale. Ad esempio, un singolo progetto di trasmissione UHV DC può richiedere decine di trasformatori convertitori. Di conseguenza, la grande capacità produttiva dei principali produttori - come i quasi 500 milioni di kVA di TBEA - viene dedicata all'adempimento di ordini specifici per grandi progetti piuttosto che alla produzione di magazzino per la vendita speculativa.
4.3 Contesto dell'industria e domanda globale
4.3.1 Forte crescita interna
La costruzione della rete UHV in Cina è attualmente in un periodo di rapida espansione. Secondo la pianificazione nazionale, durante il XIV Piano Quinquennale (2021-2025), State Grid ha programmato 38 nuove linee UHV - composte da 24 progetti AC e 14 progetti DC - espandendosi significativamente oltre la scala del XIII Piano Quinquennale. Questo offre un mercato interno stabile e in crescita per i trasformatori UHV.
4.3.2 Domanda globale in crescita con la Cina come fornitore chiave
A livello globale, l'industria elettrica sta affrontando una grave carenza di trasformatori. I tempi di consegna per i trasformatori standard si sono allungati oltre due anni, mentre per i grandi trasformatori di potenza raggiungono tre o quattro anni. In questo contesto, la Cina si è affermata come un fornitore globale critico, grazie alla sua catena industriale completa, all'alta efficienza produttiva (ad esempio, mentre ai produttori esteri ci vogliono circa 18 mesi per costruire un trasformatore UHV, le principali aziende cinesi possono completarlo in circa tre mesi) e alla competitività dei costi. Le esportazioni di trasformatori dalla Cina sono aumentate, raggiungendo RMB 29,711 miliardi solo nei primi otto mesi del 2025, un aumento di oltre il 50% rispetto all'anno precedente, dimostrando che la capacità produttiva cinese sta attivamente soddisfacendo la crescente domanda internazionale.
4. Conclusione
Come il "cuore del potere" che trasmette elettricità attraverso montagne e valli, il trasformatore UHV incarna i livelli più alti di sofisticazione ingegneristica, dalla progettazione e dai materiali a ogni singolo passaggio di fabbricazione. Sono proprio questi processi rigorosi e le innovazioni nelle tecnologie critiche a sostenere la moderna, efficiente e altamente affidabile rete elettrica UHV di oggi.