Una delle principali differenze tra un trasduttore e un trasduttore inverso è che il trasduttore converte una quantità non elettrica in una quantità elettrica, mentre il trasduttore inverso converte una quantità elettrica in una quantità non elettrica. Altre differenze tra i due sono riassunte nella tabella comparativa sottostante.
Il controllo di quantità fisiche come flusso, velocità, posizione, velocità, temperatura e pressione dipende dalla misurazione accurata di queste quantità. In termini semplici, un controllo efficace è possibile solo quando questi parametri fisici vengono misurati con precisione.
Per misurare le quantità fisiche, è essenziale convertirle in segnali elettrici, il che viene realizzato utilizzando un trasduttore. Ad esempio, in un servomeccanismo, la posizione di un albero viene controllata misurandone con precisione la posizione.
Tabella Comparativa
Definizione di Trasduttore
Un trasduttore è un dispositivo che converte quantità fisiche, come pressione, luminosità e spostamento, in segnali elettrici. Questo processo di conversione è noto come trascodifica.
Esempi: Un termocoppia converte la temperatura in una piccola tensione, e un LVDT (Linear Variable Differential Transformer) viene utilizzato per misurare lo spostamento.
Definizione di Trasduttore Inverso
Un trasduttore inverso converte una quantità elettrica in una quantità non elettrica. In altre parole, funziona come un attuatore con un ingresso elettrico e un'uscita non elettrica.
Esempi: Gli amperometri e i voltmetri analogici convertono corrente o tensione in spostamento meccanico. Un oscilloscopio converte i segnali elettrici in deflessioni visibili su uno schermo.
Principali Differenze tra Trasduttore e Trasduttore Inverso
Un trasduttore converte una quantità non elettrica in una quantità elettrica, mentre un trasduttore inverso converte una quantità elettrica in una quantità non elettrica.
L'ingresso di un trasduttore è una quantità non elettrica, mentre l'ingresso di un trasduttore inverso è una quantità elettrica.
L'uscita di un trasduttore è una quantità elettrica, mentre l'uscita di un trasduttore inverso è una quantità non elettrica.
Esempi di trasduttori includono celle fotoconduttive, termocoppie e sensori di pressione. Esempi di trasduttori inversi includono attuatori piezoelettrici e conduttori portatori di corrente posti in un campo magnetico.
Conclusione
Un trasduttore converte una quantità fisica in una quantità elettrica, mentre un trasduttore inverso converte una quantità elettrica in una quantità fisica.