
L'energia elettrica può essere trasmessa o distribuita attraverso sistemi di trasmissione aerei o tramite cavi sotterranei. I cavi sono progettati principalmente per esigenze specifiche. I cavi di potenza sono utilizzati principalmente per la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica. Si tratta di un insieme di uno o più conduttori elettrici isolati individualmente, solitamente tenuti insieme con una guaina esterna. L'insieme è utilizzato per la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica.
I cavi elettrici di potenza possono essere installati come cablaggio fisso all'interno degli edifici, sepolti nel terreno, o posizionati in aria libera o esposti. I cavi di potenza flessibili sono utilizzati per dispositivi portatili, attrezzi mobili e macchinari.
Questi sono progettati e fabbricati in base alla tensione, alla corrente da trasportare, alla temperatura massima di funzionamento e allo scopo delle applicazioni desiderate dal cliente.
Per l'estrazione mineraria, conferiamo una maggiore resistenza meccanica al cavo con doppio armamento. Per i clienti di impianti eolici, generalmente richiedono cavi flessibili e protetti dai raggi UV con una guaina esterna robusta, quindi li progettiamo in base alle loro esigenze. I cavi sotterranei presentano diversi vantaggi, come una minore suscettibilità ai danni causati da tempeste, fulmini, costi di manutenzione ridotti, minori probabilità di guasti, un calo di tensione minore e un aspetto generale migliore.
Spesso, la dimensione del conduttore necessaria per l'installazione è dettata dalla sua capacità di sopportare la corrente di cortocircuito piuttosto che la corrente sostenuta. Durante un cortocircuito, si verifica un'improvvisa impennata di corrente per pochi cicli seguita da un flusso di corrente più stabile per un breve periodo fino a quando gli interruttori di protezione non intervengono, solitamente tra 0,1 e 0,3 secondi.
Dimensione e materiale del conduttore |
Materiale isolante |
Temperatura massima di funzionamento |
Classificazione a cortocircuito |
Conduttore di rame 120 sq-mm |
Isolamento PVC |
70°C |
13,80 KA/SEC |
Conduttore di alluminio 120 sq-mm |
Isolamento PVC |
70°C |
9,12 KA/SEC |
Conduttore di rame 120 sq-mm |
Isolamento PVC |
85°C |
12,48 KA/SEC |
Conduttore di alluminio 120 sq-mm |
Isolamento PVC |
85°C |
8,28 KA/ |
La capacità di trasporto di corrente è un aspetto importante nella selezione della dimensione ottimale del conduttore. Il calo di tensione e la classificazione a cortocircuito sono anche aspetti molto importanti per scegliere la dimensione economica e ottimale del conduttore. La capacità di trasporto di corrente sicura di un cavo sotterraneo è determinata dall'aumento di temperatura massimo consentito. La causa dell'aumento di temperatura sono le perdite che si verificano in un cavo e che si manifestano sotto forma di calore.