Una linea di trasmissione viene classificata come linea di trasmissione media quando la sua lunghezza supera gli 80 chilometri ma rimane inferiore a 250 chilometri. Lungo tali linee, i parametri elettrici come resistenza, induttanza e capacità sono distribuiti uniformemente per tutta la loro lunghezza. Data la notevole lunghezza delle linee di trasmissione medie, la corrente di carica diventa significativa, e l'ammittanza parallela svolge un ruolo cruciale nella determinazione delle caratteristiche elettriche effettive della linea.
Nell'analisi e nella modellizzazione delle linee di trasmissione medie, l'ammittanza parallela e l'impedenza in serie vengono spesso trattate come parametri concentrati. Questa semplificazione facilita calcoli e analisi più facili, catturando comunque il comportamento elettrico essenziale della linea. Il seguente diagramma illustra una configurazione tipica di una linea di trasmissione media, evidenziando come questi parametri concentrati siano rappresentati concettualmente all'interno del modello elettrico.
