• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è il guasto per inquinamento degli isolatori Le sue pericolarità Tipi e Metodi di Prevenzione

Leon
Leon
Campo: Diagnosi dei guasti
China

Inquinamento degli Isolatori e i Suoi Pericoli

Il guasto per inquinamento si riferisce a un fenomeno in cui i contaminanti sulla superficie degli isolatori delle apparecchiature elettriche (isolamento esterno) si dissolvono nell'umidità, formando uno strato conduttivo che riduce significativamente il livello di isolamento. Sotto l'influenza del campo elettrico, ciò porta a una scarica elettrica intensa. Durante gli incidenti di guasto per inquinamento, il tasso di successo del ricongiungimento automatico è molto basso, spesso risultando in interruzioni di corrente su larga scala. Gli archi elettrici intensi associati ai guasti per inquinamento causano frequentemente danni alle apparecchiature elettriche.

Tipi di Inquinamento degli Isolatori

  • Inquinamento Industriale: Questo tipo di inquinamento proviene dai processi produttivi industriali, inclusi i contaminanti gassosi, liquidi e solidi emessi dai camini. È prevalente nelle città industriali, nei loro sobborghi e nelle aree con concentrazione di industrie, come impianti chimici, fonderie, centrali termoelettriche, cementifici, miniere di carbone e torri di raffreddamento o piscine di spruzzo d'acqua.

  • Inquinamento Naturale: L'inquinamento naturale include polvere, contaminazione salina-alcalina, sale marino o acqua di mare, escrementi di uccelli e accumulo di ghiaccio o neve.

  • Accumulo di Ghiaccio e Neve: Una forma speciale di inquinamento, il ghiaccio o la neve che coprono gli isolatori possono aumentare la loro conduttività superficiale quando si sciolgono, portando a incidenti di guasto sotto tensione operativa, noti come guasto da ghiaccio, che è una variante del guasto per inquinamento.

Prevenzione e Controllo del Guasto per Inquinamento degli Isolatori

Tensione, inquinamento e umidità sono le tre condizioni essenziali per il guasto per inquinamento. Le misure preventive mirano a questi aspetti, come l'aumento della distanza di rampata, la riduzione della contaminazione superficiale, la creazione di zone asciutte sulle superfici e l'uso di nuovi tipi di isolatori per interrompere la formazione delle condizioni di guasto e prevenire gli incidenti.

I dipartimenti di operazioni elettriche riassumono le misure di isolamento rafforzato nelle aree inquinate in tre categorie: aumento della distanza di rampata ("climbing"), pulizia e rivestimento.

  • Ajustamento della Distanza di Rampata ("Climbing"): In base ai rapporti di rampata specificati nelle mappe delle zone inquinate, l'aggiustamento della distanza di rampata dell'isolamento esterno delle apparecchiature elettriche in quella zona viene chiamato ajustamento della distanza di rampata, o "climbing". I metodi includono l'aggiunta di più dischi isolatori, la sostituzione con isolatori a maggiore distanza di rampata o l'uso di isolatori compositi.

  • Pulizia: Un metodo relativamente semplice tra le misure tecniche antinquinamento consiste nella rimozione dei contaminanti accumulati sulla superficie degli isolatori per ripristinare il suo livello di isolamento originale. La pulizia può essere effettuata con alimentazione o senza, con metodi di pulizia con alimentazione che includono il lavaggio ad acqua, l'aspirazione ad aria e spazzole elettriche.

  • Trattamento Superficiale: Le superfici degli isolatori in porcellana e vetro presentano proprietà idrofile, rendendo facile la formazione di film d'acqua continui in condizioni umide, facilitando l'umidificazione del contaminante e i percorsi di corrente di fuga. Il trattamento superficiale comporta l'applicazione di rivestimenti speciali sulle superfici degli isolatori per migliorare l'idrofobia, impedendo la formazione di percorsi di corrente di fuga durante l'alimentazione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Un metodo di test in linea per i parafulmini fino a 110kVNei sistemi elettrici, i parafulmini sono componenti critici che proteggono l'attrezzatura da sovratensioni dovute ai fulmini. Per le installazioni fino a 110kV, come le sottostazioni a 35kV o 10kV, un metodo di test in linea evita efficacemente le perdite economiche associate agli interventi di manutenzione. Il cuore di questo metodo risiede nell'utilizzo della tecnologia di monitoraggio in linea per valutare le prestazioni dei parafulmin
Oliver Watts
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività