Cos'è la generazione MHD?
Definizione di generazione MHD
La generazione di energia MHD è un processo che converte direttamente l'energia termica in energia elettrica, bypassando le fasi meccaniche, rendendola altamente efficiente.

Principio di Faraday
Il principio della generazione MHD si basa sulla legge di induzione elettromagnetica di Faraday, dove il movimento di un fluido conduttore attraverso un campo magnetico induce una corrente elettrica.
La potenza generata per unità di lunghezza da un generatore MHD è approssimativamente data da

u è la velocità del fluido
B è la densità di flusso magnetico
σ è la conducibilità elettrica del fluido conduttore
P è la densità del fluido.
Tipi di sistemi
I sistemi MHD possono essere classificati in sistemi a ciclo aperto e a ciclo chiuso, ciascuno utilizzando metodi diversi per circolare il fluido di lavoro.
Vantaggio di efficienza
La generazione MHD è notevole per la sua alta efficienza e la rapida realizzazione dell'output di potenza massima, superando molti metodi di generazione convenzionali.
Affidabilità operativa
Senza parti meccaniche in movimento, i generatori MHD subiscono perdite meccaniche minime e mantengono un'alta affidabilità e costi operativi inferiori.