Cos'è un potenziometro?
Definizione di potenziometro
Un potenziometro (anche noto come pot o potmetro) è definito come un resistore variabile a 3 terminali utilizzato per controllare il flusso di corrente elettrica regolando la resistenza.

Principio di funzionamento
I potenziometri funzionano spostando un contatto scorrevole su una resistenza uniforme, regolando la tensione di uscita in base alla posizione del contatto.

Tipi di potenziometri
Potenziometro rotativo
Potenziometro lineare
Potenziometri digitali
I potenziometri digitali offrono maggiore precisione e affidabilità rispetto a quelli meccanici, utilizzando controlli elettronici per variare la resistenza.

Vantaggi dei potenziometri digitali
Maggiore affidabilità
Aumentata precisione
Dimensioni ridotte, più potenziometri possono essere impacchettati su un singolo chip
Deriva della resistenza trascurabile
Nessuna parte mobile
Tolleranza fino a ±1%
Dissipazione di potenza molto bassa, fino a decine di milliwatt
Svantaggi dei potenziometri digitali
Non adatti per ambienti ad alta temperatura e applicazioni ad alta potenza.
La non linearità nella resistenza del wiper aggiunge una distorsione armonica al segnale di uscita. La distorsione armonica totale, o THD, quantifica il grado in cui il segnale si degrada dopo aver attraversato la resistenza.
Applicazioni
Confronto della forza elettromotrice di una cella di batteria con una cella standard
Misurazione della resistenza interna di una cella di batteria
Misurazione della tensione in un ramo di un circuito