In un sistema elettrico di potenza, vengono utilizzati vari dispositivi per migliorare il fattore di potenza ed l'efficienza operativa. I condensatori shunt e i reattori shunt rappresentano due componenti distinti progettati per ottimizzare le prestazioni delle reti elettriche. Questo articolo esplora le loro principali differenze, iniziando con una panoramica dei loro principi fondamentali.

Condensatori Shunt
Un condensatore shunt si riferisce a un singolo condensatore o a un gruppo di condensatori (chiamato banca di condensatori) connessi in parallelo al sistema di potenza. Serve a migliorare il fattore di potenza ed l'efficienza operativa del sistema compensando i carichi induttivi, migliorando così il fattore di potenza del sistema.
La maggior parte dei carichi in un sistema elettrico di potenza - come macchine elettriche, trasformatori e relè - presentano caratteristiche induttive, contribuendo alla reattività induttiva insieme all'induttanza delle linee di potenza. L'induttanza causa un ritardo della corrente rispetto alla tensione, aumentando l'angolo di ritardo e diminuendo il fattore di potenza del sistema. Questo fattore di potenza in ritardo fa sì che il carico richieda più corrente dalla sorgente per la stessa potenza nominale, risultando in ulteriori perdite di linea sotto forma di calore.
La capacità di un condensatore causa un anticipo della corrente sulla tensione, permettendogli di annullare la reattività induttiva nel sistema di potenza. Più unità di condensatori (una banca di condensatori) connesse in parallelo per migliorare il fattore di potenza sono note come condensatori shunt.
Reattori Shunt
Un reattore shunt è un dispositivo utilizzato nei sistemi di potenza per stabilizzare la tensione durante le variazioni di carico, migliorando così l'efficienza. Compensa la potenza reattiva capacitiva nelle linee di trasmissione di potenza, tipicamente applicata in linee di trasmissione ad alta tensione (400kV o superiore).
Costruito con un singolo avvolgimento - connesso direttamente alla linea di potenza o all'avvolgimento terziario di un trasformatore trifase - assorbe la potenza reattiva dalle linee per migliorare l'efficienza del sistema.
Differenze tra Condensatori Shunt e Reattori Shunt
La seguente tabella riassume i principali confronti tra reattori shunt e condensatori shunt:

Confronto tra Condensatori Shunt e Reattori Shunt
Funzione
Condensatore Shunt: Fornisce potenza reattiva al sistema elettrico, assorbita dai carichi induttivi (ad esempio, motori, trasformatori) per migliorare il fattore di potenza ed l'efficienza del sistema.
Reattore Shunt: Assorbe e controlla il flusso di potenza reattiva per migliorare l'efficienza, stabilizzare i livelli di tensione e mitigare gli impulsi/transitori di tensione nella rete.
Correzione del Fattore di Potenza
Connessione
Impatto sulla Tensione
Effetto degli Armonici
Applicazioni
Conclusione
Entrambi i condensatori shunt e i reattori shunt ottimizzano l'efficienza del sistema elettrico di potenza, sebbene attraverso meccanismi distinti: i condensatori migliorano il fattore di potenza compensando i carichi induttivi, mentre i reattori stabilizzano la tensione e mitigano gli armonici nelle reti di trasmissione. I loro ruoli complementari assicurano una fornitura affidabile di energia in diverse situazioni operative.