I. Test di resistenza continua (DC) degli avvolgimenti primario e secondario del trasformatore:
La resistenza continua (DC) degli avvolgimenti primario e secondario del trasformatore può essere misurata utilizzando il metodo a quattro fili (Kelvin), che si basa su principi relativi alla misurazione accurata della resistenza.
Nel metodo a quattro fili, due cavi di prova sono collegati alle estremità dell'avvolgimento in test, mentre gli altri due cavi sono collegati ai terminali degli avvolgimenti adiacenti. Viene quindi applicata una sorgente di alimentazione AC ai due cavi collegati agli avvolgimenti adiacenti. Utilizzando un multimetro, si misurano la tensione continua e la corrente, e si determina la resistenza continua dell'avvolgimento in test. Infine, il valore di resistenza continua viene calcolato utilizzando la formula del metodo a quattro fili.
È importante notare che la misurazione della resistenza continua negli avvolgimenti del trasformatore deve essere eseguita con l'attrezzatura elettrica spenta. Fattori come temperatura, umidità e contaminanti presenti nell'aria devono essere considerati, e si deve fare attenzione a prevenire interferenze da cavi di prova che entrano in contatto con altre attrezzature.

II. Test di resistenza d'isolamento degli avvolgimenti del trasformatore:
La resistenza d'isolamento degli avvolgimenti del trasformatore si riferisce alla resistenza tra gli avvolgimenti e terra. Due metodi comuni per testare la resistenza d'isolamento degli avvolgimenti sono:
Metodo di misurazione con multimetro: Disconnettere l'alimentazione del trasformatore, collegare i due cavi di prova del multimetro ai due terminali dell'avvolgimento, impostare il multimetro in modalità resistenza (ohmmetro) e leggere il valore di resistenza d'isolamento. Questo metodo è adatto per trasformatori di piccola capacità.
Metodo di misurazione con ponte bilanciato (ponte di Wheatstone): Collegare il trasformatore a un circuito di ponte bilanciato e utilizzare il metodo di misurazione inversa per determinare la resistenza d'isolamento degli avvolgimenti. Il circuito del ponte include un oscillatore, un rivelatore e circuiti di regolazione fine, che lavorano insieme per fornire una lettura della resistenza d'isolamento degli avvolgimenti. Questo metodo è adatto per trasformatori di grande capacità.
È importante eliminare le interferenze esterne prima del test e assicurarsi che il multimetro o il dispositivo di misurazione del ponte abbiano alta precisione e affidabilità per garantire l'accuratezza del test. Eseguire regolarmente il test di resistenza d'isolamento degli avvolgimenti del trasformatore può prevenire efficacemente guasti elettrici.
III. Test di resistenza a tensione alternata (AC) degli avvolgimenti del trasformatore:
Il test di resistenza a tensione alternata (AC) valuta la capacità degli avvolgimenti del trasformatore di sopportare alte tensioni in un campo elettrico alternato (AC) a una tensione specificata. Questo test valuta efficacemente le prestazioni di isolamento elettrico del trasformatore e aiuta a prevenire guasti elettrici dovuti a una capacità di resistenza all'isolamento insufficiente.
Le fasi specifiche per questo test sono le seguenti:
Preparare l'attrezzatura di test: Includere un generatore di alta tensione AC, un trasformatore di corrente, un voltmetro ad alta tensione, un voltmetro, ecc.
Garantire la sicurezza: Verificare che l'attrezzatura di test sia sicura e affidabile. Il personale deve indossare dispositivi di protezione e osservare i protocolli di sicurezza sul sito.
Preparazione del test: Collegare l'alimentazione di prova agli avvolgimenti del trasformatore. Selezionare la tensione e la frequenza di prova in base alla tensione e alla frequenza nominali del trasformatore, e impostare la durata del test.
Procedura di test: Applicare una tensione AC stabile alla corrente di prova selezionata e registrare i valori di tensione e corrente.
Valutazione dei risultati: Dopo il test, valutare se la capacità di resistenza a tensione degli avvolgimenti soddisfa i requisiti in base agli standard stabiliti e ai risultati del test.

Nota: Durante il test di resistenza a tensione AC, ispezionare attentamente le connessioni di alimentazione, il circuito di prova, la resistenza d'isolamento e il collegamento a terra per garantire che l'intero processo di test sia sicuro e affidabile. Se i risultati del test non soddisfano i requisiti, il trasformatore deve essere riparato o sostituito prontamente per garantire il funzionamento sicuro dell'attrezzatura elettrica e la sicurezza del personale.
IV. Test di accuratezza della misurazione della temperatura del trasformatore:
La temperatura del trasformatore è un parametro di riferimento critico durante il funzionamento normale ed è essenziale per garantire il funzionamento sicuro. Per verificare l'accuratezza della misurazione della temperatura, è necessario eseguire un test di accuratezza.
Le fasi specifiche per testare l'accuratezza della misurazione della temperatura del trasformatore sono le seguenti:
Preparare l'attrezzatura di test: È necessario un termometro e un dispositivo di taratura.
Stabilire lo standard di misurazione: Determinare lo standard di misurazione per il termometro in base alle condizioni reali e agli standard applicabili.
Taratura: Posizionare il termometro nel dispositivo di taratura e tararlo. Se vengono riscontrate deviazioni, correggere il termometro in base al valore di deviazione effettivo.
Eseguire la misurazione della temperatura: Posizionare il termometro tarato in un punto designato di misurazione della temperatura sul trasformatore. Registrare la lettura del termometro, insieme all'ora del test e alla temperatura ambiente.
Analisi dei risultati: Confrontare la lettura della temperatura misurata con la temperatura reale, calcolare la deviazione di misurazione e valutare l'accuratezza della misurazione.
Nota: Il test di accuratezza dovrebbe essere eseguito in più punti di misurazione della temperatura. Inoltre, le misurazioni della temperatura dovrebbero essere effettuate quando il trasformatore è in funzione in condizioni stabili per ottenere i risultati più accurati. I punti di misurazione con deviazioni significative dovrebbero essere regolati o sostituiti tempestivamente i loro sensori di temperatura per garantire letture accurate.