• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Impianti Fotovoltaici

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Definizione di impianti solari


Gli impianti solari generano elettricità utilizzando l'energia solare, classificati in impianti fotovoltaici (PV) e impianti solari concentrati (CSP).

 


Impianti fotovoltaici


Convertire la luce solare direttamente in elettricità utilizzando celle fotovoltaiche e includono componenti come moduli solari, inverter e batterie.

 


Un impianto fotovoltaico è un sistema PV su larga scala connesso alla rete e progettato per produrre energia elettrica di massa dalla radiazione solare. Un impianto fotovoltaico è composto da diversi componenti, come:

 


  • Moduli solari: Le unità di base di un sistema PV, composti da celle fotovoltaiche che trasformano la luce in elettricità. Le celle solari, tipicamente realizzate in silicio, assorbono i fotoni e rilasciano elettroni, creando una corrente elettrica. I moduli solari possono essere disposti in serie, parallelo o configurazioni serie-parallelo, a seconda dei requisiti di tensione e corrente del sistema.



  • Strutture di montaggio: Possono essere fisse o regolabili. Le strutture fisse sono meno costose ma non seguono il movimento del sole, potendo ridurre l'output. Le strutture regolabili inclinano o ruotano per seguire il sole, migliorando la produzione di energia. Possono essere manuali o automatiche, a seconda del controllo necessario.



  • Inverter: Sono dispositivi che convertono la corrente continua (CC) prodotta dai moduli solari in corrente alternata (CA) che può essere alimentata nella rete o utilizzata da carichi CA.



  • Gli inverter possono essere classificati in due tipi: inverter centrali e micro-inverter. Gli inverter centrali sono unità grandi che connettono diversi moduli solari o array e forniscono un singolo output CA. I micro-inverter sono unità piccole che si connettono a ciascun modulo solare o pannello e forniscono output CA individuali. Gli inverter centrali sono più economici ed efficienti per sistemi su larga scala, mentre i micro-inverter sono più flessibili e affidabili per sistemi su piccola scala.



  • Controller di carica: Regolano la tensione e la corrente dai moduli solari per prevenire l'overcharge o l'overdischarge delle batterie. Esistono due tipi: modulazione della larghezza di impulso (PWM) e tracciamento del punto di massima potenza (MPPT). I controller PWM sono più semplici ed economici ma sprecano parte dell'energia. I controller MPPT sono più efficienti e ottimizzano l'output energetico adattandosi al punto di massima potenza dei moduli solari.



  • Batterie: Sono dispositivi che memorizzano l'elettricità in eccesso generata dai moduli solari o dagli array per un uso successivo quando non c'è luce solare o quando la rete è fuori servizio. Le batterie possono essere classificate in due tipi: batterie a piombo-acido e batterie a ioni di litio. Le batterie a piombo-acido sono più economiche e ampiamente utilizzate, ma hanno una densità di energia inferiore, una vita utile più breve e richiedono più manutenzione. Le batterie a ioni di litio sono più costose e meno comuni, ma hanno una densità di energia superiore, una vita utile più lunga e richiedono meno manutenzione.



  • Interruttori: Connettono o disconnettono parti del sistema, come moduli solari, inverter e batterie. Possono essere manuali o automatici. Gli interruttori manuali richiedono l'intervento umano, mentre gli interruttori automatici funzionano in base a condizioni o segnali predefiniti.



  • Contatori: Sono dispositivi che misurano e visualizzano vari parametri del sistema, come tensione, corrente, potenza, energia, temperatura o irradiazione. I contatori possono essere analogici o digitali, a seconda del tipo di display e della precisione richiesta. I contatori analogici utilizzano aghi o quadranti per mostrare i valori, mentre i contatori digitali utilizzano numeri o grafici per mostrarli.


  • Cavi: Sono fili che trasmettono elettricità tra diversi componenti del sistema. I cavi possono essere classificati in due tipi: cavi CC e cavi CA. I cavi CC trasportano corrente continua dai moduli solari agli inverter o alle batterie, mentre i cavi CA trasportano corrente alternata dagli inverter alla rete o ai carichi.

 


4cf8493cc87d0fbb385f56b2607b18e6.jpeg

 


La parte di generazione include moduli solari, strutture di montaggio e inverter che producono elettricità dalla luce solare. La parte di trasmissione include cavi, interruttori e contatori che trasmettono elettricità dalla parte di generazione alla parte di distribuzione.



La parte di distribuzione include batterie, controller di carica e carichi che memorizzano o consumano elettricità. Il seguente diagramma mostra un esempio di layout di un impianto fotovoltaico:

 

 


L'operazione di un impianto fotovoltaico dipende da diversi fattori, come le condizioni meteorologiche, la domanda di carico e lo stato della rete. Tuttavia, un'operazione tipica consiste in tre modalità principali: modalità di carica, modalità di scarica e modalità di connessione alla rete.

 


La modalità di carica avviene quando c'è eccesso di luce solare e bassa domanda. In questa modalità, i moduli solari generano più elettricità di quanto sia necessario. L'elettricità extra carica le batterie tramite i controller di carica.

 


La modalità di scarica si verifica quando non c'è luce solare o c'è alta domanda di carico. In questa modalità, i moduli solari generano meno elettricità di quanto sia necessario per i carichi. L'elettricità deficitaria viene fornita dalle batterie attraverso gli inverter.

 


af7e0b8b29906c8643fee98358cf74b0.jpeg


La modalità di connessione alla rete può anche verificarsi quando c'è un'interruzione della rete e serve energia di backup. In questa modalità, i moduli solari generano elettricità che può essere utilizzata dai carichi attraverso gli inverter.

 


Vantaggi


  • Gli impianti solari utilizzano energia rinnovabile e pulita che non emette gas serra o inquinanti.



  • Gli impianti solari possono ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e migliorare la sicurezza e la diversità energetica.



  • Gli impianti solari possono fornire elettricità in aree remote dove la connessione alla rete non è fattibile o affidabile.



  • Gli impianti solari possono creare posti di lavoro locali e benefici economici per comunità e regioni.



  • Gli impianti solari possono beneficiare di vari incentivi e politiche che supportano lo sviluppo e la diffusione dell'energia rinnovabile.

 


Svantaggi

 


  • Gli impianti solari richiedono vaste aree terriere e possono avere impatti ambientali sulla fauna, la vegetazione e le risorse idriche.



  • Gli impianti solari hanno costi iniziali di capitale elevati e periodi di ammortamento lunghi rispetto agli impianti convenzionali.



  • Gli impianti solari hanno fattori di capacità bassi e dipendono dalle condizioni meteorologiche e dai cicli giornalieri che influenzano la loro produzione e affidabilità.



  • Gli impianti solari necessitano di sistemi di backup o di accumulo per garantire un approvvigionamento continuo di elettricità durante periodi di bassa o nulla luce solare.



  • Gli impianti solari affrontano sfide tecniche come l'integrazione nella rete, l'interconnessione, la trasmissione e la distribuzione.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività