• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Misurazione di Tensione Corrente e Frequenza con Oscilloscopio

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

Cosa è un Oscilloscopio

Normalmente, l'oscilloscopio è uno strumento importante nel campo elettrico utilizzato per visualizzare il grafico di un segnale elettrico man mano che varia nel tempo. Tuttavia, alcuni oscilloscopi hanno funzionalità aggiuntive oltre al loro uso fondamentale. Molti oscilloscopi dispongono di strumenti di misura che ci aiutano a misurare con precisione le caratteristiche del segnale, come frequenza, tensione, ampiezza e molte altre. In generale, uno strumento può misurare caratteristiche basate sul tempo e sulla tensione.

Misurazione della Tensione

L'oscilloscopio è principalmente uno strumento orientato alla tensione o, in altre parole, è uno strumento di misura della tensione. Tensione, corrente e resistenza sono tutte interrelate tra loro.

Basta misurare la tensione, il resto dei valori viene ottenuto tramite calcolo. La tensione è la quantità di potenziale elettrico tra due punti in un circuito. Viene misurata dall'ampiezza picco-picco, che misura la differenza assoluta tra il punto massimo del segnale e il suo punto minimo. Lo strumento visualizza esattamente la tensione massima e minima del segnale ricevuto. Dopo aver misurato tutti i punti di tensione alta e bassa, lo strumento calcola la media della tensione minima e massima. Ma devi fare attenzione a specificare quale tensione intendi. Normalmente, l'oscilloscopio ha un intervallo di ingresso fisso, ma questo può essere facilmente aumentato con l'uso di un semplice circuito divisore di tensione.

Metodo per Misurare la Tensione

  1. Il modo più semplice per misurare un segnale è impostare il pulsante di trigger su automatico, il che significa che l'oscilloscopio inizia a misurare il segnale di tensione identificando il punto di tensione zero o il picco di tensione da solo. Una volta identificati questi due punti, l'oscilloscopio si attiva e misura l'intervallo del segnale di tensione.

  2. I controlli verticali e orizzontali vengono regolati in modo che l'immagine visualizzata del segnale sinusoidale sia chiara e stabile. Ora, effettua le misurazioni lungo la linea verticale centrale, che ha le divisioni più piccole. La lettura del segnale di tensione sarà fornita dal controllo verticale.

Misurazione della Corrente

La corrente elettrica non può essere misurata direttamente con un oscilloscopio. Tuttavia, può essere misurata indirettamente all'interno dello strumento collegando sonde o resistenze. Il resistore misura la tensione tra i punti e poi, sostituendo il valore di tensione e resistenza nella legge di Ohm, calcola il valore della corrente elettrica. Un altro modo semplice per misurare la corrente è utilizzare una sonda a clip con un oscilloscopio.

Metodo per Misurare la Corrente

  1. Collega una sonda con un resistore al circuito elettrico. Assicurati che il rating di potenza del resistore sia uguale o superiore alla potenza di uscita del sistema.

  2. Ora prendi il valore della resistenza e inseriscilo nella legge di Ohm per calcolare la corrente.

    Secondo la legge di Ohm,

Misurazione della Frequenza

La frequenza può essere misurata su un oscilloscopio esaminando lo spettro di frequenza di un segnale sullo schermo e facendo un piccolo calcolo. La frequenza è definita come il numero di volte in cui un ciclo di un'onda osservata si verifica in un secondo. La frequenza massima che uno strumento può misurare può variare, ma è sempre nell'ordine delle centinaia di MHz. Per verificare la risposta dei segnali in un circuito, lo strumento misura il tempo di salita e discesa dell'onda.

Metodo per Misurare la Frequenza

  1. Aumenta la sensibilità verticale per ottenere un'immagine chiara dell'onda sullo schermo senza tagliarne l'ampiezza.

  2. Ora regola la velocità di scansione in modo che lo schermo visualizzi più di un ciclo completo ma meno di due cicli completi dell'onda.

  3. Ora conta il numero di divisioni di un ciclo completo sulla griglia, dall'inizio alla fine.

  4. Ora prendi la velocità di scansione orizzontale e moltiplicala per il numero di unità che hai contato per un ciclo. Questo ti darà il periodo dell'onda. Il periodo è il numero di secondi che ogni onda ripetitiva impiega. Con l'aiuto del periodo, puoi semplicemente calcolare la frequenza in cicli al secondo (Hertz).

Dichiarazione: Rispetta l'originale, gli articoli buoni meritano di essere condivisi, se ci sono violazioni contatta per la cancellazione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività