• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Potenziometro AC

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

Cosa è un Potenziometro AC

Un potenziometro è uno strumento che misura una tensione sconosciuta bilanciandola con una tensione nota. La sorgente nota può essere in corrente continua (CC) o alternata (CA). Il fenomeno di funzionamento del potenziometro in CC e del potenziometro AC è lo stesso. Tuttavia, c'è una differenza principale tra le loro misurazioni: il potenziometro in CC misura solo l'ampiezza della tensione sconosciuta. Mentre un potenziometro AC misura sia l'ampiezza che la fase della tensione sconosciuta, confrontandola con un riferimento noto. Esistono due tipi di potenziometri AC:

  1. Potenziometro di tipo polare.

  2. Potenziometro di tipo coordinato.

Potenziometro di tipo polare

In questo tipo di strumenti, vengono utilizzate due scale separate per misurare l'ampiezza e l'angolo di fase rispetto a un riferimento della f.e.m. sconosciuta. C'è una disposizione sulla scala che permette di leggere l'angolo di fase fino a 3600. Ha un elettrodinamometro tipo ammeter insieme a un potenziometro in CC e un trasformatore di spostamento di fase che viene alimentato da una fornitura monofase.

Nel trasformatore di spostamento di fase, c'è una combinazione di due statori a lamiera anulare disposti perpendicolarmente l'uno all'altro come mostrato nella figura. Uno è collegato direttamente alla fornitura di energia, mentre l'altro è collegato in serie con una resistenza variabile e un condensatore. La funzione dei componenti in serie è quella di mantenere costante l'alimentazione CA nel potenziometro facendo piccoli aggiustamenti.

Tra gli statori, c'è un rotore laminato con scanalature e avvolgimenti che fornisce la tensione al circuito a filo scorrevole del potenziometro. Quando la corrente inizia a fluire dagli statori, si sviluppa un campo rotante intorno al rotore che induce una f.e.m. nell'avvolgimento del rotore.

Potenziometro di tipo polare

Lo spostamento di fase dell'emf del rotore è uguale all'angolo di movimento del rotore dalla sua posizione originale ed è correlato alla tensione di alimentazione degli statori. L'intera disposizione dell'avvolgimento è fatta in modo che l'ampiezza dell'emf indotto nel rotore possa cambiare, ma non influisce sull'angolo di fase, che può essere letto sulla scala fissata in cima allo strumento.

L'emf indotto nell'avvolgimento del rotore dallo statorio 1 può essere espresso come

L'emf indotto nell'avvolgimento del rotore dallo statorio 2,

Dalle equazioni (1) e (2), otteniamo

Quindi, l'emf indotto risultante nell'avvolgimento del rotore dovuto ai due statori

Dove, Ø dà l'angolo di fase. Puoi studiare domande simili a quella sopra nei nostri MCQ di ingegneria elettrica.

Potenziometro di tipo coordinato

Nel potenziometro AC di tipo coordinato, due potenziometri separati sono racchiusi in un unico circuito come mostrato nella figura. Il primo è chiamato potenziometro in fase, utilizzato per misurare il fattore in fase di una f.e.m. sconosciuta, mentre l'altro è chiamato potenziometro in quadratura, che misura la parte in quadratura della f.e.m. sconosciuta. I contatti scorrevoli AA’ nel potenziometro in fase e BB’ nel potenziometro in quadratura sono utilizzati per ottenere la corrente desiderata nel circuito. Regolando il reostato R e R’ e i contatti scorrevoli, la corrente nel potenziometro in quadratura diventa uguale alla corrente nel potenziometro in fase e un galvanometro variabile mostra il valore nullo. S1 e S2 sono interruttori di inversione di segno che vengono utilizzati per cambiare la polarità della tensione di prova se necessario per bilanciare il potenziometro. Ci sono due trasformatori abbassatori T1 e T2 che isolano il potenziometro dalla linea e forniscono una protezione schermata a terra tra gli avvolgimenti. Forniscono anche 6 volt ai potenziometri.

potenziometro di tipo coordinato

Ora, per misurare la f.e.m. sconosciuta, i suoi terminali vengono collegati ai contatti scorrevoli AA’ utilizzando l'interruttore selettore S3. Effettuando alcuni regolaggi nei contatti scorrevoli e nel reostato, l'intero circuito si bilancia e il galvanometro legge zero nella condizione di bilanciamento. Ora, la componente in fase VA della f.e.m. sconosciuta viene ottenuta dal potenziometro in fase e la componente in quadratura VB viene ottenuta dal potenziometro in quadratura.

Quindi, la tensione risultante del potenziometro AC di tipo coordinato è

E l'angolo di fase è dato da

Applicazioni del potenziometro AC

  1. Misurazione dell'autoinduttanza.

  2. Taratura del voltmetro.

  3. Taratura dell'ammetro.

  4. Taratura del wattmetro.

Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli di qualità meritano di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti d'autore, contattare per la rimozione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività