Cos'è l'ingegneria del controllo?
Definizione dell'ingegneria del controllo
L'ingegneria del controllo è il campo dell'ingegneria che si concentra sulla progettazione e ottimizzazione di sistemi per funzionare in un modo desiderato e controllato, utilizzando i principi della teoria del controllo.

Classica vs. Moderna
L'ingegneria del controllo classica utilizza equazioni trasformate per analizzare i sistemi a singolo ingresso e singola uscita, mentre l'ingegneria del controllo moderna affronta sistemi complessi con metodi spazio-stato e vettoriali.
Significato storico
La storia dell'ingegneria del controllo mostra significativi progressi tecnologici e teorici, dai dispositivi antichi per la misurazione del tempo ai moderni sistemi automatizzati.
Tipi di ingegneria del controllo
Ingegneria del controllo classica
Ingegneria del controllo moderna
Ingegneria del controllo robusto
Ingegneria del controllo ottimale
Ingegneria del controllo adattativo
Ingegneria del controllo non lineare
Teoria dei giochi
Automazione e ottimizzazione
I sistemi di controllo automatico migliorano l'efficienza del sistema regolando continuamente le variabili di controllo per farle corrispondere ai valori specificati, riducendo così i costi e migliorando la qualità del prodotto.