• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


A cosa prestare attenzione quando si sostituiscono i trasformatori di tensione esterni Siemens con quelli ABB?

James
James
Campo: Operazioni Elettriche
China

Ciao a tutti, sono James e lavoro con i trasformatori di tensione esterni (VT) da 10 anni.

Dai primi giorni in cui seguivo il mio mentore nei cantieri, collegando l'equipaggiamento e debuggando i sistemi, fino ad ora, quando guido progetti di sottostazioni e affronto ogni tipo di complesse problematiche sul campo — ho visto di tutto. Ho commesso errori, ne ho imparato e ho acquisito un po' di esperienza pratica lungo il percorso.

Non molto tempo fa, un collega mi ha scritto:

“Echo, stiamo per sostituire una serie di trasformatori di tensione esterni Siemens con quelli ABB. Ci sono punti chiave a cui dobbiamo prestare attenzione?”

È una domanda così pratica! Quindi oggi voglio condividere con voi:

Quali sono le cose principali che devi sapere quando passi dai trasformatori di tensione esterni Siemens ai modelli ABB?

Niente termini tecnici complicati — solo chiacchiere semplici basate sulla mia esperienza pratica di 10 anni. Iniziamo!

1.Fase di selezione – Non precipitarti nell'ordinazione, chiedi prima queste domande chiave
1.1 I parametri tecnici corrispondono?

Questo è il passo più importante!

  • Qual è la tensione nominale?

  • Il rapporto è lo stesso?

  • La classe di precisione soddisfa i tuoi requisiti?

Anche se entrambi sono trasformatori di tensione, possono esserci piccole ma significative differenze tra marchi come Siemens e ABB.

Ad esempio:

  • Un modello Siemens potrebbe essere un design più vecchio noto per la sua stabilità;

  • Un modello ABB potrebbe avere una struttura o materiali aggiornati.

Quindi assicurati che il nuovo VT ABB sostituisca completamente la funzione originale — non dare per scontato che siano “praticamente uguali” e basta.

1.2 Le dimensioni di installazione corrispondono?

Questo spesso viene trascurato, ma è super importante!

  • Le posizioni dei fori di montaggio sono le stesse?

  • La dimensione della flangia è coerente?

  • Le dimensioni complessive sono cambiate?

Se le dimensioni non corrispondono, potresti finire per modificare le staffe o perforare i fori sul posto — il che richiede tempo e aumenta il rischio di errori.

Il mio consiglio: Confronta i disegni in anticipo o, se possibile, vai sul sito e misura.

1.3 Può sopportare le condizioni meteorologiche all'esterno?

Poiché si tratta di un VT esterno, deve resistere al sole, alla pioggia e a tutto ciò che la natura può gettargli addosso.

  • Il modello ABB ha almeno un grado di protezione IP65?

  • Il materiale è resistente alla corrosione? Questo è particolarmente importante vicino alle coste o agli impianti chimici.

  • L'intervallo di temperatura operativa si adatta al tuo clima locale?

Durante la selezione, cerca di scegliere un modello che corrisponda o superi le prestazioni del modello originale — non tagliare gli angoli e finisci con più problemi in seguito.

1.4 Ci sono differenze funzionali?

A volte due VT possono sembrare simili, ma le loro funzioni potrebbero variare abbastanza.

Ad esempio:

  • Alcuni modelli ABB potrebbero avere funzioni di protezione integrate;

  • I modelli Siemens potrebbero avere un protocollo di comunicazione o un'interfaccia utente più matura.

Prima di sostituire, assicurati che il nuovo VT ABB possa supportare completamente il sistema originale — soprattutto parti critiche come la logica di protezione e l'accuratezza di misurazione.

2.Fase di installazione – i dettagli fanno la differenza
2.1 Prima di rimuovere il vecchio, sappi esattamente come era cablato!

Non saltare questo passo — molte persone si rendono conto di aver dimenticato di prendere appunti solo dopo che il vecchio è stato rimosso, e poi sono bloccati.

Ecco cosa faccio sempre io:

  • Scatta foto chiare del cablaggio prima di rimuovere qualcosa;

  • Etichetta accuratamente i blocchi terminali e le connessioni;

  • Prepara in anticipo gli strumenti e i materiali;

  • Pianifica ciascun passaggio del processo di installazione.

Più preparato sei, più liscia sarà l'installazione.

2.2 Il raccordo a terra NON è qualcosa da trascurare!

Il raccordo a terra è la prima linea di sicurezza — non lesinare su di esso!

  • Assicurati che il raccordo a terra del nuovo VT ABB sia solido e affidabile;

  • Usa cavi di raccordo a terra appropriati;

  • Testa la resistenza di raccordo a terra per assicurarti che rispetti gli standard;

  • Applica un trattamento anticorrosione per prevenire la ruggine e un contatto povero nel tempo.

L'equipaggiamento esterno è costantemente esposto agli elementi, quindi la qualità del raccordo a terra influenza direttamente la durata e la sicurezza.

2.3 Non saltare il test di polarità!

Alcuni principianti pensano che il test di polarità non sia così importante — grande errore!

  • Soprattutto nei circuiti di protezione differenziale, una polarità errata può causare malfunzionamenti gravi.

  • Esegui sempre un test di polarità dopo l'installazione per confermare che i terminali primari e secondari siano allineati correttamente.

Potrebbe sembrare un lavoro extra, ma è cruciale per la stabilità e la sicurezza del sistema.

2.4 Non alimentarlo immediatamente dopo l'installazione — testa prima!

Non precipitarti nell'alimentazione — è chiedere guai!

Al minimo, esegui questi test:

  • Test di resistenza di isolamento: verifica l'integrità dell'isolamento;

  • Test di resistenza alla tensione di rete: verifica che possa gestire la tensione nominale;

  • Test di rapporto: conferma che il rapporto effettivo corrisponda al targa;

  • Test di errore (per VT di misurazione): assicura l'accuratezza della misurazione.

Procedi solo dopo che tutti i test sono superati.

2.5 Infine, esegui un test di integrazione del sistema completo!

Ricorda, il VT non funziona da solo — fa parte di un sistema più ampio.

  • Connettilo al relè di protezione, al sistema di monitoraggio e verifica se l'acquisizione dati è normale;

  • Fallo funzionare sotto carico per un po' e osserva le sue prestazioni;

  • Se emergono problemi, risolveli subito — non aspettare che l'operazione completa inizi.

3.Pensieri finali

Come qualcuno che ha trascorso 10 anni nel gioco dei VT esterni, ecco la mia conclusione:

“Sostituire un dispositivo non significa solo scambiare la carcassa — significa assicurarsi che il nuovo si integri veramente nel sistema.”

Se stai ancora lottando con la selezione o sei preoccupato per eventuali problemi di installazione, ricorda questi punti chiave:

  • Parametri tecnici coerenti;

  • Dimensioni di installazione compatibili;

  • Adattabilità ambientale;

  • Compatibilità funzionale;

  • Preparazione accurata prima dell'installazione;

  • Pratiche di raccordo a terra corrette;

  • Procedure di test elettrico rigorose.

Questi non solo ti faranno risparmiare tempo, ma ridurranno significativamente il rischio di guasti dell'equipaggiamento.

Se incontri problemi durante la sostituzione — sia che siano difficoltà di installazione, test falliti o incompatibilità di sistema — sentiti libero di contattarmi in qualsiasi momento. Sarò felice di aiutarti a risolvere i problemi e offrirti consigli pratici.

Spero che ogni trasformatore di tensione esterno funzioni in modo sicuro, stabile ed efficiente — silenziosamente proteggendo la rete elettrica come un vero e proprio eroe non riconosciuto.

4.Domande frequenti (FAQ)

Q1: Possono essere utilizzate le impostazioni di protezione originali dopo il passaggio a trasformatori di tensione ABB?

A1:Non necessariamente. Le caratteristiche di uscita di diversi marchi possono avere leggere differenze, specialmente riguardo ai profili di tensione secondaria, la resistenza interna, i tempi di risposta, ecc.

Dopo la sostituzione, si consiglia di riesaminare le impostazioni di protezione e, se necessario, eseguire un test a carico per assicurare che la logica di protezione rimanga efficace.

Q2: Cambierà il metodo di cablaggio? Il blocco terminale Siemens può essere connesso direttamente a quello ABB?

A2:La maggior parte delle volte, i metodi di cablaggio sono compatibili, ma dipende dal modello. Alcuni modelli ABB potrebbero avere disposizioni dei terminali o convenzioni di etichettatura diverse. È consigliabile confrontare attentamente i diagrammi di cablaggio di entrambi gli equipaggiamenti prima dell'installazione per evitare errori di cablaggio che potrebbero portare a malfunzionamenti.

Q3: La sostituzione può influire sull'acquisizione dei dati nel sistema di monitoraggio backend?

A3:È possibile! Soprattutto se il tuo sistema originale era configurato specificamente per l'equipaggiamento Siemens. Ad esempio, i protocolli di comunicazione (come IEC61850), i formati dei dati e la mappatura degli intervalli potrebbero differire, richiedendo regolazioni o riconfigurazioni nel sistema SCADA backend.

— James

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Questo articolo combina esempi pratici per affinare la logica di selezione dei pali tubolari in acciaio da 10kV, discutendo regole generali chiare, procedure di progettazione e requisiti specifici per l'uso nella progettazione e costruzione di linee elettriche aeree da 10kV. Le condizioni speciali (come span lunghe o zone con ghiaccio pesante) richiedono verifiche specializzate aggiuntive basate su questa base per garantire il funzionamento sicuro e affidabile delle torri.Regole Generali per la
James
10/20/2025
Come selezionare un trasformatore a secco?
Come selezionare un trasformatore a secco?
1. Sistema di controllo della temperaturaUna delle principali cause del guasto dei trasformatori è il danno all'isolamento, e la minaccia più grande per l'isolamento proviene dal superamento del limite di temperatura ammissibile degli avvolgimenti. Pertanto, il monitoraggio della temperatura e l'implementazione di sistemi di allarme per i trasformatori in funzione sono essenziali. Di seguito viene introdotto il sistema di controllo della temperatura utilizzando come esempio il TTC-300.1.1 Ventil
James
10/18/2025
Come scegliere il trasformatore giusto?
Come scegliere il trasformatore giusto?
Standard di selezione e configurazione dei trasformatori1. Importanza della selezione e configurazione dei trasformatoriI trasformatori svolgono un ruolo cruciale nei sistemi elettrici. Regolano i livelli di tensione per soddisfare diverse esigenze, consentendo l'efficiente trasmissione e distribuzione dell'elettricità generata nelle centrali elettriche. Una selezione o configurazione inadeguata dei trasformatori può portare a problemi seri. Ad esempio, se la capacità è troppo piccola, il trasfo
James
10/18/2025
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
01 PremessaNei sistemi a media tensione, gli interruttori sono componenti primari indispensabili. Gli interruttori a vuoto dominano il mercato domestico. Pertanto, un corretto progetto elettrico è inseparabile dalla scelta appropriata degli interruttori a vuoto. In questa sezione, discuteremo come selezionare correttamente gli interruttori a vuoto e le concezioni errate comuni nella loro selezione.02 La Capacità di Interruzione per la Corrente di Cortocircuito Non Deve Essere Eccessivamente Alta
James
10/18/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività