Un trasformatore è un dispositivo in grado di modificare la tensione alternata ed è ampiamente utilizzato nei sistemi di potenza, nelle attrezzature industriali e negli elettrodomestici. I trasformatori possono essere divisi in vari tipi in base a diversi standard. Di seguito sono riportati i principali metodi di classificazione dei trasformatori e i loro specifici tipi:
Trasformatore di Potenza: Utilizzato per aumentare e ridurre la tensione nei sistemi di distribuzione di energia.
Trasformatori da Strumento: Come trasformatori di tensione e trasformatori di corrente, utilizzati per strumenti di misura e dispositivi di protezione a relè.
Trasformatore di Prova: In grado di generare alta tensione per effettuare prove ad alta tensione su apparecchiature elettriche.
Trasformatore Speciale: Come trasformatore per forni elettrici, trasformatore rettificatore, trasformatore regolatore, trasformatore condensatore, trasformatore di spostamento di fase, ecc.
Trasformatore Monofase: Utilizzato per carichi monofase e banche di trasformatori trifase.
Trasformatore Trifase: Utilizzato per aumentare e ridurre la tensione nei sistemi trifase.
Trasformatore a secco: Si affida alla convezione dell'aria per il raffreddamento naturale o con l'aggiunta di ventilatori per il raffreddamento, questi trasformatori sono comunemente utilizzati negli edifici alti, nell'illuminazione locale e in altre applicazioni di trasformatori a bassa capacità.
Trasformatore immerso in olio: si affida all'olio come mezzo di raffreddamento, come raffreddamento a olio naturale, raffreddamento a olio-forza, raffreddamento a olio-acqua e circolazione forzata di olio.
Trasformatore a doppio avvolgimento: Utilizzato per connettere due livelli di tensione in un sistema di potenza.
Trasformatore a triplo avvolgimento: Tipicamente utilizzato nelle sottostazioni regionali dei sistemi di potenza per connettere tre livelli di tensione.
Autotrasformatore: Un trasformatore in cui gli avvolgimenti primario e secondario sono sullo stesso avvolgimento.
Trasformatore a nucleo: Un trasformatore di potenza utilizzato per alte tensioni.
Trasformatore a guscio: Un trasformatore speciale progettato per applicazioni ad alta corrente, come trasformatori per forni elettrici e trasformatori per saldatura; o utilizzato come trasformatore di potenza per apparecchiature elettroniche, televisori e radio.
Trasformatore in lega amorfa: I trasformatori con nucleo in lega amorfa sono realizzati con nuovi materiali magnetici, riducendo la corrente a vuoto di circa l'80%. Sono attualmente i trasformatori di distribuzione più efficienti dal punto di vista energetico e sono particolarmente adatti per aree con tassi di carico bassi, come le reti elettriche rurali e le regioni in via di sviluppo.
Sopra è riportato il principale metodo di classificazione dei trasformatori e i loro specifici tipi. Ogni tipo di trasformatore ha le proprie specifiche applicazioni e caratteristiche tecniche. Scegliere il trasformatore giusto è essenziale per garantire il funzionamento stabile del sistema di potenza.