Gli amplificatori ad alta frequenza a piccolo segnale possono essere analizzati utilizzando curve caratteristiche. Queste curve caratteristiche ci aiutano a comprendere le prestazioni dell'amplificatore in diverse condizioni operative. Ecco alcuni tipi comuni di curve caratteristiche e i loro utilizzi:
Curva di Risposta in Frequenza: Questa curva mostra le prestazioni in guadagno dell'amplificatore a diverse frequenze. Esaminando la curva di risposta in frequenza, possiamo valutare la banda passante e la piattezza del guadagno dell'amplificatore.
Curva di Guadagno: Rappresenta il rapporto tra l'ampiezza del segnale di uscita dell'amplificatore e l'ampiezza del segnale di ingresso. La curva di guadagno aiuta a determinare la capacità di amplificazione dell'amplificatore.
Curva del Fattore Rumore: Questa curva dimostra il rumore aggiuntivo introdotto dall'amplificatore. Un fattore rumore più basso indica che l'amplificatore interferisce meno con il segnale.
Curva di Linearità: Riflette il grado di risposta lineare dell'amplificatore al segnale di ingresso. Una buona linearità indica che l'amplificatore può riprodurre accuratamente il segnale di ingresso.
Curva di Risposta in Fase: Descrive lo sfasamento dell'amplificatore a diverse frequenze. Questo è importante per mantenere la relazione temporale del segnale.
Attraverso queste curve caratteristiche, gli ingegneri possono valutare in modo complessivo le prestazioni degli amplificatori ad alta frequenza a piccolo segnale e ottimizzarli e regolarli come necessario.