• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Come funziona l'amplificatore operazionale (O- Pamp)

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Come Funziona un Amplificatore Operazionale?

Un amplificatore operazionale (Op-Amp) è un componente elettronico altamente integrato ampiamente utilizzato nei circuiti per l'amplificazione, la filtrazione, l'integrazione, la differenziazione e molte altre applicazioni. La sua funzione principale è quella di amplificare la differenza di tensione tra i suoi due terminali di ingresso. Ecco una spiegazione di come funziona un amplificatore operazionale e dei concetti chiave:

1. Struttura di Base

  • Un amplificatore operazionale tipicamente ha cinque pin:

  • Ingresso Non Invertente (V+): Terminale di ingresso positivo.

  • Ingresso Invertente (V−): Terminale di ingresso negativo.

  • Uscita (Vout): Segnale di uscita amplificato.

  • Alimentazione Positiva (Vcc): Tensione di alimentazione positiva.

  • Alimentazione Negativa (Vee): Tensione di alimentazione negativa.

2. Principio di Funzionamento

Assunzioni per un Amplificatore Operazionale Ideale

  • Guadagno Infinito: Idealmente, il guadagno A dell'op-amp è infinito.

  • Impedenza d'Ingresso Infinita: L'impedenza d'ingresso Rin è infinita, il che significa che la corrente d'ingresso è quasi zero.

  • Impedenza d'Uscita Zero: L'impedenza d'uscita Rout è zero, il che significa che la corrente d'uscita può essere arbitrariamente grande senza influire sulla tensione d'uscita.

  • Larghezza di Banda Infinita: Idealmente, l'op-amp può operare a tutte le frequenze senza alcuna limitazione.

Caratteristiche di un Amplificatore Operazionale Reale

  • Guadagno Finito: In pratica, il guadagno A dell'op-amp è finito, tipicamente compreso tra dieci alla quinta potenza e dieci alla sesta potenza.

  • Impedenza d'Ingresso Finita: L'impedenza d'ingresso effettiva non è infinita ma è molto alta (livello megaohm).

  • Impedenza d'Uscita Non Zero: L'impedenza d'uscita effettiva non è zero ma è molto bassa.

  • Larghezza di Banda Finita: La larghezza di banda effettiva dell'op-amp è limitata, tipicamente compresa tra centinaia di chilohertz e megahertz.

3. Modalità Operative di Base

Configurazione a Loop Aperto

Guadagno a Loop Aperto: Nella configurazione a loop aperto, il guadagno A dell'op-amp amplifica direttamente la tensione differenziale di ingresso.

e98bade167c6a425814146736aef9031.jpeg

Saturazione: A causa del guadagno elevato A, anche una piccola differenza di tensione di ingresso può causare la tensione di uscita a raggiungere i limiti delle tensioni di alimentazione (cioè Vcc o Vee).

Configurazione a Loop Chiuso

Retroazione Negativa: Introducendo la retroazione negativa, il guadagno dell'op-amp può essere controllato per operare in un range ragionevole.

Circuito con Retroazione Negativa: I circuiti comuni con retroazione negativa includono gli amplificatori invertenti, gli amplificatori non invertenti e gli amplificatori differenziali.

Short Virtuale e Apertura Virtuale: Nei circuiti con retroazione negativa, le tensioni ai due terminali di ingresso dell'op-amp sono quasi uguali (short virtuale), e la corrente d'ingresso è quasi zero (apertura virtuale).

4. Circuiti di Applicazione Comuni

Amplificatore Invertente

Struttura del Circuito: Il segnale di ingresso viene alimentato attraverso un resistore R1 all'ingresso invertente V−, e un resistore di retroazione Rf collega l'uscita Vout all'ingresso invertente V−.

53129bc1db8137cf1060b0103f981ef0.jpeg

Amplificatore Non Invertente

Struttura del Circuito: Il segnale di ingresso viene alimentato attraverso un resistore R1 all'ingresso non invertente V+, e un resistore di retroazione Rf collega l'uscita Vout all'ingresso invertente V−.

933b48e586a06a1d1140efaf3129d811.jpeg

Amplificatore Differenziale

Struttura del Circuito: Due segnali di ingresso vengono applicati all'ingresso non invertente V+ e all'ingresso invertente V−, e un resistore di retroazione Rf collega l'uscita Vout all'ingresso invertente V−.

1157b5d8b83b78f7cfce016d52bbd0ee.jpeg

5. Riepilogo

Un amplificatore operazionale funziona amplificando la differenza di tensione tra i suoi due terminali di ingresso, con la funzionalità principale basata su un alto guadagno e meccanismi di retroazione negativa. Utilizzando diverse configurazioni di circuito, gli op-amp possono eseguire varie funzioni come l'amplificazione, la filtrazione, l'integrazione e la differenziazione. Comprendere i principi di funzionamento e i circuiti di applicazione comuni degli op-amp è essenziale per progettare e risolvere problemi in vari sistemi elettronici.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Differenze tra trasformatori rettificatori e trasformatori di potenzaI trasformatori rettificatori e i trasformatori di potenza appartengono entrambi alla famiglia dei trasformatori, ma differiscono fondamentalmente per applicazione e caratteristiche funzionali. I trasformatori comunemente visti sui pali elettrici sono tipicamente trasformatori di potenza, mentre quelli che forniscono corrente agli elettrolizzatori o alle attrezzature per l'otturazione in fabbrica sono solitamente trasformatori
Echo
10/27/2025
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Progettazione e calcolo del nucleo del trasformatore ad alta frequenza isolato SST Impatto delle caratteristiche del materiale: Il materiale del nucleo presenta comportamenti di perdita variabili a seconda della temperatura, della frequenza e della densità di flusso. Queste caratteristiche formano la base delle perdite totali del nucleo e richiedono una comprensione precisa delle proprietà non lineari. Interferenza del campo magnetico disperso: I campi magnetici dispersi ad alta frequenza intorn
Dyson
10/27/2025
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
L'uso dell'elettronica di potenza nell'industria è in aumento, andando dalle applicazioni su piccola scala come i caricabatterie e gli alimentatori per LED, alle applicazioni su larga scala come i sistemi fotovoltaici (PV) e i veicoli elettrici. Tipicamente, un sistema di potenza è composto da tre parti: centrali elettriche, sistemi di trasmissione e sistemi di distribuzione. Tradizionalmente, i trasformatori a bassa frequenza vengono utilizzati per due scopi: l'isolamento elettrico e l'adattame
Dyson
10/27/2025
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Un trasformatore a stato solido (SST), noto anche come trasformatore elettronico di potenza (PET), è un dispositivo elettrico statico che integra la tecnologia di conversione elettronica del potere con la conversione ad alta frequenza basata sull'induzione elettromagnetica. Trasforma l'energia elettrica da un set di caratteristiche di potenza in un altro. Gli SST possono migliorare la stabilità del sistema elettrico, consentire una flessibile trasmissione dell'energia e sono adatti per applicazi
Echo
10/27/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività