Calcolo della potenza reattiva
La potenza reattiva (Q) può essere calcolata con la seguente formula 4:
Q = UIsin Φ
Dove:
U è il valore effettivo della tensione,
I è il valore effettivo della corrente,
sinΦ è il seno della differenza di fase tra tensione e corrente.
Nei motori asincroni trifase, l'unità di misura della potenza reattiva è solitamente il var, kvar o Mvar.
Calcolo della potenza apparente
La potenza apparente (S) può essere calcolata con la seguente formula 4:
S=UI
In alternativa, per un sistema trifase, la potenza apparente può anche essere espressa come 3:
S=1.732 x U linea x I linea
U-linea è la tensione di linea,
I-linea è la corrente di linea.
Le unità di misura della potenza apparente sono solitamente VA, kVA o MVA.
Fattore di potenza
Il fattore di potenza (cosΦ) è il rapporto tra la potenza attiva (P) consumata dal carico e la potenza apparente (S), espresso come:
Φ= P/S
Il fattore di potenza è un valore compreso tra 0 e 1 che riflette la percentuale di potenza attiva consumata dal carico rispetto alla potenza apparente.
Riepilogo
Con le formule sopra menzionate, è possibile calcolare la potenza reattiva e la potenza apparente del motore asincrono trifase. Si prega di notare che questi calcoli presuppongono che si conoscano già la tensione, la corrente e la differenza di fase del sistema. Se avete bisogno di ulteriore aiuto o di esempi specifici, non esitate a chiedere.