• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Proprietà meccaniche dei materiali da ingegneria

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

Per finalizzare il materiale per un prodotto o applicazione ingegneristica, è importante comprendere le proprietà meccaniche del materiale. Le proprietà meccaniche di un materiale sono quelle che influiscono sulla resistenza meccanica e sulla capacità del materiale di essere modellato in una forma adatta. Alcune delle tipiche proprietà meccaniche di un materiale includono:

  • Resistenza

  • Tenacità

  • Durezza

  • Induribilità

  • Fragilità

  • Malleabilità

  • Duttilità

  • Crepaccio e scivolamento

  • Resilienza

  • Fatica

Resistenza

È la proprietà di un materiale che si oppone alla deformazione o al cedimento del materiale in presenza di forze esterne o carichi. I materiali che selezioniamo per i nostri prodotti ingegneristici devono avere una resistenza meccanica adeguata per poter funzionare sotto diverse forze o carichi meccanici.

Tenacità

È la capacità di un materiale di assorbire l'energia e subire una deformazione plastica senza fratturarsi. Il suo valore numerico è determinato dall'ammontare di energia per unità di volume. La sua unità di misura è Joule/m3. Il valore della tenacità di un materiale può essere determinato dalle caratteristiche stress-strain del materiale. Per una buona tenacità, i materiali dovrebbero avere una buona resistenza e duttilità.

Ad esempio: i materiali fragili, con una buona resistenza ma duttilità limitata, non sono abbastanza tenaci. Al contrario, i materiali con buona duttilità ma bassa resistenza non sono neanche abbastanza tenaci. Pertanto, per essere tenace, un materiale deve essere in grado di sopportare sia elevate sollecitazioni che deformazioni.

Durezza

È la capacità di un materiale di resistere a un cambiamento permanente di forma a causa di uno stress esterno. Esistono varie misure di durezza – Durezza allo scalfimento, Durezza all'indentazione e Durezza al rimbalzo.

  1. Durezza allo scalfimento
    La durezza allo scalfimento è la capacità dei materiali di opporsi agli scalfimenti alla superficie esterna a causa di una forza esterna.

  2. Durezza all'indentazione
    È la capacità dei materiali di opporsi all'indentazione a causa di un pugno di oggetti esterni duri e affilati.

  3. Durezza al rimbalzo
    La durezza al rimbalzo è anche chiamata durezza dinamica. È determinata dall'altezza del "rimbalzo" di un martello a punta di diamante rilasciato da un'altezza fissa sul materiale.

Induribilità

È la capacità di un materiale di raggiungere la durezza attraverso il trattamento termico. È determinata dalla profondità fino alla quale il materiale diventa duro. L'unità SI dell'induribilità è il metro (simile alla lunghezza). L'induribilità del materiale è inversamente proporzionale alla saldabilità del materiale.

Fragilità

La fragilità di un materiale indica quanto facilmente si frattura quando è sottoposto a una forza o a un carico. Quando un materiale fragile è sottoposto a uno stress, assorbe pochissima energia e si frattura senza una significativa deformazione. La fragilità è l'opposto della duttilità del materiale. La fragilità del materiale dipende dalla temperatura. Alcuni metalli che sono duttili a temperatura normale diventano fragili a basse temperature.

Malleabilità

La malleabilità è una proprietà dei materiali solidi che indica quanto facilmente un materiale si deforma sotto stress compressivo. La malleabilità è spesso categorizzata dalla capacità del materiale di essere formato in forma di lamina sottile tramite battitura o laminazione. Questa proprietà meccanica è un aspetto della plasticità del materiale. La malleabilità del materiale dipende dalla temperatura. Con l'aumento della temperatura, la malleabilità del materiale aumenta.

Duttilità

La duttilità è una proprietà di un materiale solido che indica quanto facilmente un materiale si deforma sotto stress tensile. La duttilità è spesso categorizzata dalla capacità del materiale di essere stirato in filo tramite trazione o tiratura. Questa proprietà meccanica è anche un aspetto della plasticità del materiale e dipende dalla temperatura. Con l'aumento della temperatura, la duttilità del materiale aumenta.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono i materiali di messa a terra
Cosa sono i materiali di messa a terra
Materiali di TerraI materiali di terra sono materiali conduttori utilizzati per la messa a terra di apparecchiature e sistemi elettrici. La loro funzione principale è fornire un percorso ad impedenza bassa per indirizzare in modo sicuro la corrente verso il terreno, garantendo la sicurezza del personale, proteggendo l'attrezzatura dai danni dovuti ai sovratensioni e mantenendo la stabilità del sistema. Di seguito sono elencati alcuni tipi comuni di materiali di terra:1.Rame Caratteristiche: Il r
Encyclopedia
12/21/2024
Quali sono le ragioni della eccellente resistenza a temperature elevate e basse del silicone?
Quali sono le ragioni della eccellente resistenza a temperature elevate e basse del silicone?
Ragioni per l'eccellente resistenza a temperature elevate e basse della gomma siliconeLa gomma silicone (Silicone Rubber) è un materiale polimerico composto principalmente da legami silossano (Si-O-Si). Presenta un'ottima resistenza sia a temperature elevate che basse, mantenendo la flessibilità a temperature estremamente basse e sopportando lunghe esposizioni a temperature elevate senza invecchiamento significativo o degradazione delle prestazioni. Di seguito sono riportate le principali ragion
Encyclopedia
12/20/2024
Quali sono le caratteristiche del silicone in termini di isolamento elettrico?
Quali sono le caratteristiche del silicone in termini di isolamento elettrico?
Caratteristiche del silicone in applicazioni di isolamento elettricoIl silicone (Silicone Rubber, SI) possiede diverse caratteristiche uniche che lo rendono un materiale essenziale nelle applicazioni di isolamento elettrico, come isolatori compositi, accessori per cavi e tenute. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche del silicone in applicazioni di isolamento elettrico:1. Eccellente idrofobia Caratteristiche: Il silicone ha proprietà idrofobe innate, che impediscono all'acqua di
Encyclopedia
12/19/2024
La differenza tra una spira di Tesla e una fornace a induzione
La differenza tra una spira di Tesla e una fornace a induzione
Differenze tra una Bobina di Tesla e una Fornace InduttivaAnche se sia la bobina di Tesla che la fornace induttiva utilizzano principi elettromagnetici, differiscono significativamente in progettazione, principi di funzionamento e applicazioni. Di seguito è presentato un confronto dettagliato dei due:1. Progettazione e StrutturaBobina di Tesla:Struttura di Base: Una bobina di Tesla è composta da una bobina primaria (Primary Coil) e una bobina secondaria (Secondary Coil), solitamente inclusa una
Encyclopedia
12/12/2024
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività