Il rapporto in un circuito elettrico tra amperaggio, caduta di tensione e potenza è descritto dalla legge di Watt. Secondo la legge di Watt, il prodotto della tensione e della corrente di un circuito elettrico determina la potenza del sistema.
L'energia viene trasferita a un tasso chiamato potenza elettrica. L'unità di misura della potenza è i joule al secondo (J/s). Quando si svolge un lavoro di un joule ogni secondo, si perde un watt di elettricità ogni secondo (W).
La legge di Watt può essere espressa con la seguente formula. Spiega i collegamenti tra tensione, corrente e potenza (in watt).
Dove,
P = Potenza elettrica (in Watt)
V = Tensione (in Volt) e
I = Corrente (in Ampere)
La potenza, la tensione e l'intensità della corrente sono correlate dalla legge di Watt. D'altra parte, la legge di Ohm collega la tensione di un circuito alla sua resistenza elettrica e all'ammontare di corrente che scorre.
Applicando l'equazione 1 nella 2, otteniamo,
Analogamente, applicando I = V/R, otteniamo,
1. L'amperaggio di un componente elettrico può essere misurato se sono noti la potenza e la tensione. D'altra parte, se sono note la potenza e l'intensità della corrente, la tensione può essere calcolata.
2. Misurare l'energia effettiva che un generatore elettrico è in grado di generare.
3. Calcolare quanto elettricità una struttura può utilizzare.
4. Per calcolare la resistenza elettrica di un componente, utilizzare le formule create combinando la legge di Watt e la legge di Ohm.
Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli buoni meritano di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti d'autore contattare per la cancellazione.