• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali sono i 10 principali divieti e precauzioni nell'installazione di quadri e armadi di distribuzione?

James
James
Campo: Operazioni Elettriche
China

Ci sono molte pratiche proibite e problematiche nell'installazione di quadri e armadi di distribuzione che devono essere notate. In particolari aree, operazioni inadeguate durante l'installazione possono portare a conseguenze serie. Per i casi in cui le precauzioni non sono state seguite, vengono fornite anche alcune misure correttive per rimediare agli errori precedenti. Seguiamo insieme e diamo un'occhiata alle pratiche comuni da evitare secondo i produttori riguardo ai quadri e gli armadi di distribuzione!

1. Proibizione: I quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione non vengono ispezionati all'arrivo.

Conseguenza: Se i quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione non vengono ispezionati all'arrivo, i problemi vengono spesso scoperti solo dopo l'installazione: il pannello secondario manca di un vite di terra dedicata; il conduttore di protezione (PE) ha una sezione insufficiente; la porta con dispositivi elettrici installati non è collegata in modo affidabile al telaio metallico con cavo flessibile di rame nudo; i connessioni tra fili e dispositivi sono allentate o presentano anelli inversi; viti e dadi non galvanizzati vengono utilizzati; le dimensioni dei conduttori non soddisfano i requisiti; manca la codifica a colori; non ci sono etichette di identificazione dei circuiti o diagrammi elettrici; la disposizione e lo spazio tra i dispositivi non sono ragionevoli; e non sono forniti blocchi terminali N e PE. La correzione di questi problemi in un secondo momento ritarda il programma del progetto e ne influenza la qualità.

2. Proibizione: Protezione a terra inadeguata nei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione, con dimensione del conduttore errata.

Conseguenza: Il filo di protezione a terra nei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione non viene portato fuori da un blocco terminale ma invece collegato in serie attraverso il telaio della scatola. Le dimensioni del conduttore non soddisfano i requisiti. Se la porta del quadro contiene dispositivi operanti ad una tensione superiore a quella extra-bassa, e non viene fornito un filo di protezione a terra, può facilmente causare incidenti di sicurezza.

Misure: Secondo i requisiti normativi, all'interno dei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione deve essere installata una barra di protezione a terra (PE), e tutti i conduttori di protezione a terra devono essere collegati a questa barra.
La sezione del conduttore di protezione a terra non deve essere inferiore a quella del conduttore del ramo più grande collegato all'apparecchio, e deve conformarsi alle normative pertinenti. Le connessioni a terra sul quadro (pannello) di distribuzione devono essere solide, affidabili e dotate di dispositivi anti-allentamento.
Per porte o pannelli mobili contenenti apparecchiature elettriche operanti a tensioni superiori a 50V, deve essere presente un cavo flessibile di rame nudo che le colleghi in modo affidabile a un telaio metallico ben collegato a terra. La sezione di questo cavo di rame nudo deve inoltre soddisfare i requisiti normativi. Gli involucri o le scatole metalliche con uno spessore inferiore a 2,5 mm non devono essere utilizzati come conduttori di collegamento per la messa a terra dei tubi o come punti di connessione per i fili di protezione a terra degli apparecchi elettrici.

Installazione dei Quadri di Distribuzione.jpg

3. Proibizione: Gli interruttori differenziali nei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione non sono etichettati con i nomi dei circuiti.

Conseguenza: Senza l'identificazione dei circuiti sugli interruttori all'interno dei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione, l'operazione e la manutenzione diventano scomode. Chiudere accidentalmente l'interruttore sbagliato può facilmente portare a incidenti di sicurezza.

Misure: Secondo i requisiti normativi, un diagramma di cablaggio deve essere fissato all'interno della porta del quadro di distribuzione (pannello) per l'illuminazione, e ogni interruttore differenziale deve essere chiaramente etichettato con il nome del circuito. Questo è particolarmente importante se il pannello contiene alimentazioni AC, DC o a diversi livelli di tensione—le marcature chiare sono essenziali per garantire comodità e sicurezza agli utenti e al personale di manutenzione.

4. Proibizione: I dispositivi elettrici e gli strumenti all'interno dei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione non sono montati in modo sicuro o uniforme, e lo spazio non soddisfa i requisiti.

Conseguenza: L'installazione allentata, non uniforme o con spaziatura inadeguata dei dispositivi e degli strumenti all'interno dei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione compromette la sicurezza.

Misure: I dispositivi elettrici e gli strumenti sui quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione devono essere installati in modo sicuro, uniforme e ordinato, con spaziatura uniforme. I terminali di rame devono essere stretti, gli interruttori devono funzionare fluidamente, e tutti i componenti devono essere completi.

5. Proibizione: Le lastre metalliche rimovibili all'interno dei quadri di distribuzione per l'illuminazione non sono collegate al sistema di protezione a terra.

Conseguenza: Le lastre metalliche rimovibili all'interno dei quadri di distribuzione per l'illuminazione spesso montano vari componenti elettrici. Se non sono collegate alla protezione a terra, possono facilmente verificarsi incidenti da shock elettrico.

Misure: Le lastre metalliche rimovibili all'interno dei quadri di distribuzione per l'illuminazione devono avere una protezione a terra affidabile. Pertanto, sulla lastra metallica deve essere fornita una vite di terra dedicata non rimovibile, e il conduttore di protezione a terra deve essere efficacemente collegato a essa. La sezione del conduttore di protezione a terra deve conformarsi ai requisiti normativi per garantire un funzionamento sicuro.

6. Proibizione: Gli ingressi dei tubi nei quadri di distribuzione a pavimento sono installati troppo bassi.

Conseguenza: Se le aperture dei tubi all'interno dei quadri di distribuzione a pavimento sono troppo basse, acqua e detriti possono facilmente entrare nei tubi, riducendo la resistenza isolante dei conduttori.

Misure: Gli ingressi dei tubi nei quadri di distribuzione a pavimento dovrebbero essere 50-80 mm sopra la superficie di base della scatola. I tubi devono essere disposti in modo ordinato, e le estremità dei tubi devono essere arrotondate (a campana).

7. Proibizione: I quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione sono realizzati in legno non trattato e senza trattamento antincendio.

Conseguenza: In ambienti umidi o polverosi, i quadri di distribuzione (pannelli) in legno sono soggetti a marciume e perdite. Inoltre, il legno non trattato è infiammabile e costituisce un rischio di incendio, creando un serio rischio di sicurezza.

Misure: Per garantire la sicurezza, i quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione non devono essere realizzati con materiali infiammabili. Anche in luoghi asciutti e privi di polvere, se si utilizzano involucri in legno, devono subire un trattamento antincendio prima dell'installazione.

8. Proibizione: I quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione non sono installati in modo sicuro, alla giusta altezza, o in installazioni a muro, i bordi del pannello non aderiscono strettamente al muro.

Conseguenza: Un'altezza di montaggio errata, un'installazione non sicura, un allineamento non verticale della scatola, o spazi tra il pannello e il muro nelle installazioni a muro, influiscono sulla funzionalità e sull'estetica.

Misure: L'altezza di installazione deve conformarsi ai requisiti di progettazione. Se non specificato, la parte inferiore di un quadro di distribuzione per l'illuminazione dovrebbe essere circa 1,5 m sopra il pavimento, e la parte inferiore di un pannello di distribuzione per l'illuminazione dovrebbe essere circa 1,8 m sopra il pavimento.
I quadri di distribuzione (pannelli) devono essere installati in modo sicuro, con una deviazione verticale non superiore a 3 mm. Nelle installazioni a muro, non devono esserci spazi intorno alla scatola, e i bordi del pannello devono aderire strettamente al muro. Le superfici in contatto con le strutture edilizie devono essere rivestite con vernice anticorrosiva.

9. Proibizione: I cavi all'interno dei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione sono aggrovigliati e non raccolti.

Conseguenza: I cavi disordinati all'interno della scatola causano il pannello secondario a premere fortemente contro le entrate dei tubi, ostacolando l'ingresso dei conduttori. Forzare i cavi può danneggiare l'isolamento nel tempo, portando a cortocircuiti. Rende inoltre difficile la manutenzione e appare poco professionale.

Misure: Quando si utilizzano involucri metallici per i quadri di distribuzione per l'illuminazione, è richiesto un trattamento antiruggine e anticorrosione. Non devono essere effettuate perforazioni utilizzando saldatura elettrica o a gas. Ogni tubo richiede un foro dedicato. Per le scatole metalliche, devono essere installate guaine protettive nei fori prima del tiraggio dei cavi.
I cavi devono essere disposti in modo ordinato. Le posizioni delle entrate dei tubi devono essere pianificate in modo razionale per evitare che il pannello secondario prema contro i tubi. I conduttori all'interno della scatola devono correre dritti lungo il perimetro interno e essere raccolti in modo ordinato.

10. Proibizione: Non sono installate le barre N e PE all'interno dei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione.

Conseguenza: Senza le barre N (neutro) e PE (protezione a terra), non può essere garantito il funzionamento sicuro dei circuiti.

Misure: All'interno dei quadri di distribuzione (pannelli) per l'illuminazione, devono essere fornite barre neutro (N) e protezione a terra (PE) separate. I conduttori neutro e di protezione a terra devono essere collegati alle loro rispettive barre—senza torsione o saldatura—and tutte le terminali devono essere numerate.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Top 5 Controlli di Processo Critici per l'Installazione e la Messa in Servizio di GIS
Top 5 Controlli di Processo Critici per l'Installazione e la Messa in Servizio di GIS
Questo documento presenta brevemente i vantaggi e le caratteristiche tecniche dell'attrezzatura GIS (Gas-Insulated Switchgear) e approfondisce diversi punti di controllo della qualità e misure di controllo del processo durante l'installazione in loco. Si sottolinea che i test di resistenza sul campo possono solo parzialmente riflettere la qualità complessiva e la lavorazione dell'installazione dell'attrezzatura GIS. Solo attraverso un rafforzamento del controllo qualitativo complessivo durante l
James
10/29/2025
La guida in 8 fasi per l'installazione corretta degli interruttori ad alta tensione LW25-126
La guida in 8 fasi per l'installazione corretta degli interruttori ad alta tensione LW25-126
1. Preparativi pre-installazionePrima di iniziare i lavori di installazione, devono essere completati i seguenti passaggi preparatori: Organizzazione e formazione: Organizzare sessioni di formazione per tutto il personale costruttivo sui regolamenti pertinenti, gli standard tecnici e le procedure di costruzione. Si deve fare particolare enfasi sui protocolli di sicurezza. Ispettione del sito: Esaminare la posizione prevista per l'interruttore, la sua fondazione e la disposizione delle apparecchi
James
10/29/2025
7 passaggi chiave per garantire un'installazione sicura e affidabile dei grandi trasformatori di potenza
7 passaggi chiave per garantire un'installazione sicura e affidabile dei grandi trasformatori di potenza
1. Mantenimento e recupero delle condizioni di isolamento di fabbricaQuando un trasformatore viene sottoposto ai test di accettazione in fabbrica, le sue condizioni di isolamento sono al loro stato ottimale. In seguito, le condizioni di isolamento tendono a deteriorarsi e la fase di installazione può essere un periodo critico per una degradazione improvvisa. Nei casi estremi, la resistenza dielettrica può scendere al punto da causare un guasto, portando all'incenerimento della bobina non appena
Oliver Watts
10/29/2025
Come selezionare un trasformatore a secco?
Come selezionare un trasformatore a secco?
1. Sistema di controllo della temperaturaUna delle principali cause del guasto dei trasformatori è il danno all'isolamento, e la minaccia più grande per l'isolamento proviene dal superamento del limite di temperatura ammissibile degli avvolgimenti. Pertanto, il monitoraggio della temperatura e l'implementazione di sistemi di allarme per i trasformatori in funzione sono essenziali. Di seguito viene introdotto il sistema di controllo della temperatura utilizzando come esempio il TTC-300.1.1 Ventil
James
10/18/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività