• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Sincronizzazione del Coefficiente di Potenza e Coppia

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Definizione di Potenza di Sincronizzazione

La potenza di sincronizzazione, indicata come Psyn, è definita come la variazione della potenza sincrona P rispetto ai cambiamenti nell'angolo di carico δ. Conosciuta anche come rigidità di accoppiamento, fattore di stabilità o fattore di rigidità, quantifica l'inclinazione intrinseca di una macchina sincrona (generatore o motore) a mantenere la sincronia quando collegata a barre infinite.

Principio del Mantenimento della Sincronia

Consideriamo un generatore sincrono che trasmette una potenza costante Pa con un angolo di carico δ0. Un disturbo transitorio che causa l'accelerazione del rotore (ad esempio, un aumento di δ di dδ) sposta il punto di operazione su una nuova curva di potenza costante, aumentando il carico a Pa+δP. Poiché la potenza meccanica in ingresso rimane invariata, il carico elettrico aggiuntivo decelererà il rotore, ripristinando la sincronia.

Al contrario, se un disturbo ritarda il rotore (diminuendo δ), il carico diminuisce aa Pa−δP. La potenza in ingresso costante accelererà quindi il rotore, ripristinando la sincronia.

Coefficiente di Potenza di Sincronizzazione: Una Misura dell'Efficienza Correttiva

L'efficacia di questo meccanismo autocorrettivo dipende dal tasso di cambio del trasferimento di potenza rispetto alla variazione dell'angolo di carico. Questo è quantificato dal coefficiente di potenza di sincronizzazione, che matematicamente rappresenta come la potenza si adatta per ripristinare l'equilibrio dopo un disturbo.

  • Caratteristiche Chiave:

    • Inerentemente legato alla risposta dinamica della macchina alle deviazioni angolari.

    • Determina la resilienza del sistema contro l'instabilità transitoria.

    • Valori più elevati di Psyn significano un accoppiamento più rigido e un recupero della sincronia più rapido.

Questo principio sottolinea il ruolo fondamentale della potenza di sincronizzazione nel mantenimento della stabilità della rete, consentendo alle macchine sincrone di contrastare autonomamente i disturbi e mantenere l'operazione a stato stazionario.

Potenza di uscita per fase del generatore a rotore cilindrico coefficiente di torquio di sincronizzazione

In molte macchine sincrone Xs >> R. Pertanto, per una macchina a rotore cilindrico, trascurando la saturazione e la resistenza dello statore, le equazioni (3) e (5) diventano

Unità del Coefficiente di Potenza di Sincronizzazione Psyn

Il coefficiente di potenza di sincronizzazione è espresso in watt per radiante elettrico.

Se P è il numero totale di paia di poli della macchina.

Il Coefficiente di Potenza di Sincronizzazione per radiante meccanico è dato dall'equazione mostrata di seguito:

Il Coefficiente di Potenza di Sincronizzazione per grado meccanico è dato come segue:

Coefficiente di Torque di Sincronizzazione

Il coefficiente di torque di sincronizzazione è definito come il torque generato alla velocità sincrona, dove il torque di sincronizzazione corrisponde specificamente al torque che produce la potenza di sincronizzazione a questa velocità. Indicato da τsy, il coefficiente è espresso dall'equazione:

Dove,

  • m è il numero di fasi della macchina

  • ωs = 2 π ns

  • nè la velocità sincrona in rivoluzioni al secondo

Significato del Coefficiente di Potenza Sincrona

Il coefficiente di potenza sincrona Psyn quantifica la rigidità dell'accoppiamento magnetico tra il rotore e lo statore di una macchina sincrona. Un valore più elevato di Psyn indica un accoppiamento più rigido, ma una rigidità eccessiva può esporre la macchina a shock meccanici da variazioni brusche del carico o dell'alimentazione, potenzialmente danneggiando il rotore o gli avvolgimenti.

Le due equazioni sopra (17) e (18) indicano che Psyn è inversamente proporzionale alla reattanza sincrona. Una macchina con maggiori interstizi presenta una reattanza relativamente inferiore, rendendola più rigida di una con interstizi minori. Poiché Psyn è direttamente proporzionale a Ef, una macchina sovraelicitata dimostra una maggiore rigidità rispetto a una subelicitata.

La capacità di ripristino è massimizzata quando δ = 0 (cioè, a carico zero), mentre diminuisce a zero quando δ = ±90. A questo punto, la macchina raggiunge un equilibrio instabile e il limite di stabilità a stato stazionario. Quindi, l'operazione di una macchina a questo limite di stabilità è infattibile a causa della sua resistenza zero a piccoli disturbi, a meno che non sia dotata di un sistema di eccitazione veloce d'azione specializzato.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV)Un sistema di generazione di energia fotovoltaica (PV) è principalmente composto da moduli PV, un controller, un inverter, batterie e altri accessori (le batterie non sono necessarie per i sistemi connessi alla rete). A seconda del fatto che si basino o meno sulla rete elettrica pubblica, i sistemi PV sono divisi in tipi off-grid e grid-connected. I sistemi off-grid operano indipendentemente senza fa
Encyclopedia
10/09/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
1. In una giornata calda e soleggiata, è necessario sostituire immediatamente i componenti danneggiati e vulnerabili?Non si consiglia la sostituzione immediata. Se la sostituzione è necessaria, è consigliabile farlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Si dovrebbe contattare prontamente il personale di manutenzione e operazioni (O&M) della centrale elettrica, e inviare personale specializzato sul sito per la sostituzione.2. Per prevenire che i moduli fotovoltaici (PV) siano colpiti da o
Encyclopedia
09/06/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
1. Quali sono i guasti comuni dei sistemi di generazione elettrica fotovoltaica (PV) distribuita? Quali problemi tipici possono verificarsi nei vari componenti del sistema?I guasti comuni includono l'incapacità degli inverter di funzionare o avviarsi a causa di una tensione che non raggiunge il valore di avvio impostato, e una bassa produzione di energia dovuta a problemi con i moduli PV o gli inverter. I problemi tipici che possono verificarsi nei componenti del sistema sono il surriscaldamento
Leon
09/06/2025
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Una delle principali differenze tra un cortocircuito e un sovraccarico è che un cortocircuito si verifica a causa di un guasto tra conduttori (linea-linea) o tra un conduttore e terra (linea-terra), mentre un sovraccarico si riferisce a una situazione in cui l'attrezzatura richiede più corrente della sua capacità nominale dalla fonte di alimentazione.Altre differenze chiave tra i due sono spiegate nella tabella comparativa sottostante.Il termine "sovraccarico" si riferisce tipicamente a una cond
Edwiin
08/28/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività