• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Come determino l'impedenza di ingresso/uscita dei circuiti che contengono transistor o altri componenti attivi

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Determinare l'impedenza di ingresso/uscita dei circuiti con transistor o altri componenti attivi è un passo importante per comprendere le caratteristiche di prestazione e abbinamento del circuito. Ecco alcuni metodi e tecniche comuni per determinare queste impedenze:

1. Metodi Analitici

Impedenza di Ingresso

Modello a piccolo segnale: Usa il modello a piccolo segnale del transistor (come emettitore comune, base comune, collettore comune, ecc.) per analizzare l'impedenza di ingresso.

Amplificatore a emettitore comune: L'impedenza di ingresso Rin può essere espressa come:

60677435f2f7820f079620c48be50df7.jpeg

dove rπ è la resistenza dinamica tra la base ed l'emettitore, gm è la transconduttanza,

RL è la resistenza di carico, e RB è la resistenza di polarizzazione della base.

Amplificatore a base comune: L'impedenza di ingresso Rin può essere espressa come

c014af62668b4773cb4c2b5634c92470.jpeg

dove re è la resistenza dell'emettitore, e RE è la resistenza di derivazione dell'emettitore.

Amplificatore a collettore comune: L'impedenza di ingresso R in può essere espressa come

3ab4e60f6d41454bf73eb302c1ebc89a.jpeg

Impedenza di Uscita

Modello a piccolo segnale: Usa il modello a piccolo segnale del transistor per analizzare l'impedenza di uscita.

Amplificatore a emettitore comune: L'impedenza di uscita Rout può essere espressa come

2dde42e0c487973c305783bb6a303958.jpeg

dove ro è la resistenza di uscita, e RC è la resistenza del collettore.

Amplificatore a base comune: L'impedenza di uscita R out può essere espressa come

Amplificatore a collettore comune: L'impedenza di uscita Rout può essere espressa come:

57d76f4dd6794be8705c0ade6965e05f.jpeg

2. Metodi Sperimentali

Impedenza di Ingresso

Metodo della Tensione: Applica un piccolo segnale AC all'ingresso del circuito, misura la tensione di ingresso

Vin e la corrente di ingresso Iin, e calcola l'impedenza di ingresso:

ed54e95b167d1aec5940098b1daac9dc.jpeg

Metodo della Resistenza: Serie una resistenza nota Rs piccola all'ingresso del circuito, misura la tensione di ingresso Vin e la tensione sulla resistenza Vs, e calcola l'impedenza di ingresso:

741811ac2ecb706a33f02f8a15f6abfb.jpeg

Impedenza di Uscita

Metodo del Carico: Connetti una resistenza variabile di carico

RL all'uscita del circuito, misura la tensione di uscita Vout al variare della resistenza di carico, e calcola l'impedenza di uscita:

a6f411ac7dfa7e4a0ae2f68a8ce7eb17.jpeg

dove Vout,0 è la tensione di uscita quando la resistenza di carico è infinita.

3. Metodi di Simulazione

Software di Simulazione di Circuiti: Usa software di simulazione di circuiti (come SPICE, LTspice, Multisim, ecc.) per simulare il circuito e ottenere direttamente l'impedenza di ingresso e uscita.

Impedenza di Ingresso: Applica un piccolo segnale AC all'ingresso del circuito, simula per ottenere la tensione di ingresso e la corrente di ingresso, e calcola l'impedenza di ingresso.

Impedenza di Uscita: Connetti una resistenza variabile di carico all'uscita del circuito, simula per ottenere la tensione di uscita al variare della resistenza di carico, e calcola l'impedenza di uscita.

4. Tecniche di Analisi dei Circuiti

Equivalente Thevenin: Semplifica il circuito complesso in un circuito equivalente Thevenin, dove l'impedenza di ingresso è la resistenza equivalente.

Equivalente Norton: Semplifica il circuito complesso in un circuito equivalente Norton, dove l'impedenza di uscita è la resistenza equivalente.

Riepilogo

Determinare l'impedenza di ingresso/uscita dei circuiti con transistor o altri componenti attivi può essere fatto utilizzando metodi analitici, sperimentali e di simulazione. La scelta del metodo dipende dalle tue specifiche esigenze e risorse disponibili. I metodi analitici sono adatti per i calcoli teorici, i metodi sperimentali sono adatti per le misurazioni reali, e i metodi di simulazione combinano i vantaggi di entrambi, permettendo un'analisi e verifica dettagliata su computer.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV)Un sistema di generazione di energia fotovoltaica (PV) è principalmente composto da moduli PV, un controller, un inverter, batterie e altri accessori (le batterie non sono necessarie per i sistemi connessi alla rete). A seconda del fatto che si basino o meno sulla rete elettrica pubblica, i sistemi PV sono divisi in tipi off-grid e grid-connected. I sistemi off-grid operano indipendentemente senza fa
Encyclopedia
10/09/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
1. In una giornata calda e soleggiata, è necessario sostituire immediatamente i componenti danneggiati e vulnerabili?Non si consiglia la sostituzione immediata. Se la sostituzione è necessaria, è consigliabile farlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Si dovrebbe contattare prontamente il personale di manutenzione e operazioni (O&M) della centrale elettrica, e inviare personale specializzato sul sito per la sostituzione.2. Per prevenire che i moduli fotovoltaici (PV) siano colpiti da o
Encyclopedia
09/06/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
1. Quali sono i guasti comuni dei sistemi di generazione elettrica fotovoltaica (PV) distribuita? Quali problemi tipici possono verificarsi nei vari componenti del sistema?I guasti comuni includono l'incapacità degli inverter di funzionare o avviarsi a causa di una tensione che non raggiunge il valore di avvio impostato, e una bassa produzione di energia dovuta a problemi con i moduli PV o gli inverter. I problemi tipici che possono verificarsi nei componenti del sistema sono il surriscaldamento
Leon
09/06/2025
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Una delle principali differenze tra un cortocircuito e un sovraccarico è che un cortocircuito si verifica a causa di un guasto tra conduttori (linea-linea) o tra un conduttore e terra (linea-terra), mentre un sovraccarico si riferisce a una situazione in cui l'attrezzatura richiede più corrente della sua capacità nominale dalla fonte di alimentazione.Altre differenze chiave tra i due sono spiegate nella tabella comparativa sottostante.Il termine "sovraccarico" si riferisce tipicamente a una cond
Edwiin
08/28/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività